Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
10 Jul 2025 14:28
Ecomafie, il Veneto 9/a regione in Italia con 1.823 reati
11 Jul 2025 08:37
Come funzionano i ranking Atp e Wta del tennis
11 Jul 2025 09:36
Wimbledon, alle 16:30 la semifinale Sinner-Djokovic
11 Jul 2025 09:34
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:21
Trump: 'Dal 1 agosto dazi al 35% per il Canada, oggi la lettera all'Ue'
11 Jul 2025 09:23
Individuato il Dna di Kaufmann sul sacco che copriva Anastasia
11 Jul 2025 09:13
Giorgio Armani compie 91 anni e dai giornali ringrazia per l'affetto
Cultura
Veneto Barbaro: cinque anni in festival
Pubblicato il 09-07-2025
Visto 2.277 volte
In questo fine settimana, da venerdì 11 a domenica 13 luglio, entrerà nel vivo in Valbrenta la quinta edizione di “Veneto Barbaro”, festival e festa culturale organizzato in collaborazione con i Comuni di Solagna e di Valbrenta che ha avuto la sua anticipazione nel pomeriggio dello scorso 28 giugno, in Val Verta, con una serata di musica e poesia dedicata a cantare il paesaggio terrazzato, protagonisti gli autori Stefania Bortoli e Giorgio Cavalli.
Nel programma di quest’anno, presentato alla Fornace di Solagna, sono previsti vari eventi che attraversano diversi linguaggi espressivi, allestiti secondo le finalità del festival "nell’ottica di avviare e mantenere attivi processi che costruiscano luoghi nuovi in cui incontrarsi, discutere, aggregarsi, in un’ottica a lungo termine e ad ampio respiro che vede la condivisione della cultura".
Si partirà da una conversazione, nella serata di venerdì dalle ore 21, dove si parlerà appunto del tema “Quale cultura? La promozione culturale tra micro e macro”, protagoniste Laura Boscardin e Irene Negri. Boscardin, autrice bassanese appassionata di poesia, vive a Barcellona; Negri, originaria di Casale Monferrato, da...
Incontri
In eterne Star Wars per libertà e indipendenza
Venerdì 4 luglio: una data speciale celebrante la Dichiarazione di indipendenza degli Stati Uniti, che nel 2026...
Magazine
Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri
Dall'11 luglio, torna il festival internazionale della letteratura, al traguardo della 32^ edizione
Magazine
Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri
Dall'11 luglio, torna il festival internazionale della letteratura, al traguardo della 32^ edizione
Cinema
Al cinema, tra arte e montagne
Esordio questa sera, 1 luglio, per la rassegna tematica ospitata nei giardini di Villa Ca' Erizzo Luca: al centro, Giovanni Segantini
Interviste
Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra
Venerdì 20 giugno, alla Libreria Palazzo Roberti, la presentazione del libro di Simone Gobbo dedicato alla band. A corredo, la nostra intervista a...
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Attualità
Alle sorgenti del Nile
Al Marostica Summer Festival il travolgente concerto di Nile Rodgers, fondatore e chitarrista degli Chic, autore e produttore di successi senza tempo...
Attualità
Linee aeree
Bassano sotto le Stelle: buona la prima. Spettacolare inaugurazione di Operaestate Festival Veneto con la performance di danza aerea in piazza...