Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Cultura
Per sempre: Abracadabra
Pubblicato il 18-07-2025
Visto 822 volte
Il Teatro Remondini ha ospitato ieri sera, giovedì 17 luglio, il primo di tre spettacoli che costituiscono un piccolo ciclo con un filo conduttore, dedicato a indagare la nostra capacità di immaginazione rispetto al reale. Si proseguirà questa sera con Tom Cassani al CSC San Bonaventura e domani sera, sempre al Remondini, con Marco D'Agostin.
Al primo appuntamento, la Compagnia Babilonia Teatri ha portato in scena Abracadabra, spettacolo con al centro la magia collocata come elemento drammaturgico attorno al quale far ruotare una narrazione difficile, dolorosa. La produzione Teatro Metastasio di Prato, realizzata con il sostegno di Operaestate/CSC di Bassano del Grappa e Ariateatro Ets, ha esplorato con una levità giocosa, ai confini della realtà, appunto, il territorio-palude della malattia, della morte, del lutto.
Sul palco, ma in precedenza tra il pubblico, a consegnare a tutti quattro carte da gioco, Enrico Castellani, Valeria Raimondi, Francesco Scimemi, Emanuela Villagrossi: un vero prestigiatore, un’attrice e gli stessi registi, impegnati come su un set a inquadrare e a mettere sotto i riflettori ciò che avviene, a collocare attrezzature, a collaborare alla...
Libri
Jesolo: voglia di libri e parole
Nel vivo, fino al 19 luglio, la rassegna dedicata all'incontro con libri e autori
Oltre alla montagna di libri, il mare di libri, quello di casa nostra. Jesolo Lido, fino al 19 luglio ospita la seconda...
Musica
Ventenni, questi Afterhours
A chiusura dello Sherwood Festival, una tappa del tour Ballate per piccole iene
Musica
Ventenni, questi Afterhours
A chiusura dello Sherwood Festival, una tappa del tour Ballate per piccole iene
Magazine
Minifest porta al circo con Street Fool
Martedì 15 luglio, la rassegna di Operaestate rivolta ai bambini e alle loro famiglie sarà in quartiere Firenze, con uno spettacolo di clown e magia
Musica
L'Ama Music Festival al traguardo del decimo anno
Da martedì 15 luglio, a Romano d'Ezzelino, le prime date di anticipazione della manifestazione musicale che avrà il suo culmine ad agosto
Categorie
Tutti gli articoli
Leggi anche
Politica
Il pranzo al contrario
Dopo il pranzo riservato alla Bifrangi di Mussolente il generale Roberto Vannacci ha incontrato i referenti della Lega per concordare l’incontro...
Attualità
Mi sono Mozzo per niente
Marostica: rientra il caso del centro di accoglienza per immigrati a Crosara. Una PEC della Prefettura era stata effettivamente spedita al Comune, ma...