Ultimora
16 Oct 2025 20:06
Strage carabinieri, aperta camera ardente 200 in fila
16 Oct 2025 17:36
Rete studenti mesi Belluno, fuori il fascismo dalla scuola
16 Oct 2025 16:47
Ai nelle audioguide, startup Amuseapp raccoglie 350mila euro
16 Oct 2025 16:04
Fenice, 17 ottobre concerto-manifestazione a Campo Sant'Angelo
16 Oct 2025 16:02
I tre carabinieri uccisi da trauma da schiacciamento
16 Oct 2025 15:55
Esplosione nel Veronese, stabili le condizioni dei feriti
16 Oct 2025 21:10
Nuovo vertice per chiudere la manovra, intesa sulle banche
16 Oct 2025 21:04
Esplosione nel Veronese, aperta la camera ardente a Padova
16 Oct 2025 20:55
Trump sente Putin, 'progressi, ci vedremo a Budapest'
16 Oct 2025 21:02
Bper e Sondrio si fondono, 800 uscite e 90 sportelli chiusi
16 Oct 2025 21:03
A Londra il primo torneo di sumo fuori dal Giappone dal 2013
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tutto in un CD
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar. Massimo Vallotto confermato presidente. Tra i nuovi consiglieri, il due volte campione del mondo di Rally Miki Biasion
Pubblicato il 17-04-2016
Visto 4.905 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dal Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar di Romano d'Ezzelino:
COMUNICATO

Foto di gruppo del nuovo Consiglio Direttivo
Eletto il nuovo Consiglio Direttivo del Museo dell'Automobile Bonfanti-Vimar per il triennio 2016-2017-2018
Dopo l'Assemblea Generale dei Soci Fondatori convocata venerdì 8 aprile 2016, dove, tra deleghe e presenze dei rappresentanti è spiccata quella di Stefano Agazzi per conto di FCA Group (Fiat Chrysler Automobiles), si è proceduto con l'elezione del nuovo Consiglio Direttivo che a sua volta ha stabilito le seguenti cariche:
Massimo Vallotto - Presidente
Lia Bonfanti - Vicepresidente
Francesco Gandolfi - Vicepresidente
Miki Biasion - Consigliere
Marcello Minerbi - Consigliere
Giovanni Dolcetta - Consigliere
Stefano Chiminelli - Consigliere
Rosanna Bontorin - Segretaria
Elisa Procopi - Revisore dei conti.
Il presidente ha tenuto una relazione sull'attività svolta negli ultimi tre anni, proponendo poi al nuovo CD le linee programmatiche per il prossimo mandato, che mettono in prioritaria evidenza il potenziamento del Museo Bonfanti-Vimar in vista del trasferimento nella nuova e prestigiosa sede presso il costruendo Polo Museale Culturale Santa Chiara, nel centro Storico di Bassano del Grappa.
Un sincero e sentito ringraziamento è andato ai Consiglieri uscenti per la loro opera prestata con passione in più mandati, Maria Pia Viaro, Umberto Fraccaro Genovese, Romano Pigato e in particolare Nino Balestra, co-fondatore del Museo stesso e ideatore della "Galleria del Motorismo, Mobilità e Ingegno Veneto - Giannino Marzotto", che sta riscuotendo sempre maggiori consensi e ammirazione.
A Nino Balestra viene chiesto di accettare l'incarico a vita di "responsabile delle ricerche storiche", cosa che ottiene il suo consenso.
Brevi profili dei nuovi soci:
Miki Biasion: bi-Campione del Mondo Rally;
Marcello Minerbi: pilota, scrittore e giornalista (ultimo incarico ricoperto, direttore TOP GEAR ITALIA);
Giovanni Dolcetta: imprenditore e appassionato di motorismo;
Francesco Gandolfi: imprenditore, cultore e collezionista di auto storiche.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci