Ultimora
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
31 Oct 2025 20:01
Ambulanza si rovescia dopo scontro con auto,tre feriti non gravi
31 Oct 2025 17:04
Disperso nel Veronese, si cerca esperto di costruzioni militari
31 Oct 2025 16:32
Gattamelata, al via analisi per restauro monumento equestre
31 Oct 2025 15:10
Clonato profilo Instagram del presidente Consiglio Veneto
31 Oct 2025 14:52
Endoscopia su signora di 98 anni senza intubazione nel veronese
31 Oct 2025 23:31
++ Allerta droni ad aeroporto Berlino, voli sospesi per 2 ore ++
31 Oct 2025 23:39
Sinner in semifinale a Parigi contro Zverev: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 22:05
Sinner in semifinale a Parigi: 'Ma non penso al n.1'
31 Oct 2025 21:29
Shutdown in Usa, stop ai voli al Jfk di New York
31 Oct 2025 21:06
Spalletti non si accontenta: 'Pensiamo allo scudetto'
31 Oct 2025 20:52
Sinner batte Shelton 6-3 6-3 ed è in semifinale al Master di Parigi FOTO
 Alessandro Tich
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Commessa del “Grifone” sottrae in un anno 350mila euro
Arrestata una 30enne di Tezze sul Brenta. Intascava gli incassi del negozio di abbigliamento per cui lavorava invece di depositarli in banca. Il furto continuato scoperto dopo un anno
Pubblicato il 28-12-2010
		Visto 10.791 volte
		
			Era la commessa di fiducia di uno dei negozi di abbigliamento ubicati al Centro Commerciale “Il Grifone” di Bassano del Grappa. 
Talmente di fiducia che le erano assegnati compiti di alta responsabilità: chiudere la contabilità alla chiusura del negozio e depositare in banca gli incassi giornalieri dell'esercizio commerciale. 
Ma per ben 82 volte, invece di versare le somme all'istituto di credito, se le intascava. Riuscendo ad accumulare in meno di un anno la bellezza di 350mila euro in contanti.  
		
 
		
			Con questo redditizio sistema - rimasto incredibilmente impunito per molti mesi - Simona Scapin, 30 anni, di Tezze sul Brenta, aveva trasformato il negozio per cui lavorava nel suo personale Eldorado. Finché il titolare del negozio, accortosi del notevole ammanco, lo scorso novembre ha sporto denuncia ai Carabinieri di Bassano. 
I Militari dell'Arma hanno fatto scattare le indagini, che ben presto hanno chiuso il cerchio sulla commessa infedele. 
La donna è stata arrestata e posta agli arresti domiciliari, con l'accusa di furto pluriaggravato e continuato. Nella sua abitazione i Carabinieri hanno rinvenuto 170mila euro in contanti, sparsi in vari angoli della casa, e sequestrato beni e merci per un valore complessivo di 40mila euro acquistate dalla donna, secondo le accuse, con i soldi rubati. 
Mancano ancora all'appello 140mila euro: proseguono le indagini per individuare come la commessa li abbia spesi, nascosti o investiti.  		
Il 01 novembre
- 01-11-2024Quartetto o Scherzetto
- 01-11-2024Centro(sinistra) Storico
- 01-11-2024Il Pietro dello scandalo
- 01-11-2023Dolcetto o Scherzetto
- 01-11-2021Te lo do io l’UNESCO
- 01-11-2021Ciak, Azione
- 01-11-2015Finanzieri...per fiction
- 01-11-2010Maltempo, chiuse tutte le scuole superiori anche domani, mercoledì 3 novembre
- 01-11-2010Maltempo, il Brenta fa paura
- 01-11-2009Multe. Cimatti: “Da Monegato affermazioni false e di enorme gravità”
- 01-11-2008Genitori “Robin Hood” contro la riforma della scuola
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.570 volte



