Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Il “Grifone” spicca il volo
Folla di invitati all'inaugurazione del primo centro commerciale di Bassano. La cronaca e le curiosità dell'atteso appuntamento
Pubblicato il 24-11-2009
Visto 29.601 volte
“E’ il raggiungimento di un traguardo nato undici anni fa”.
Sono le prime parole del discorso inaugurale di Franco Paterno, responsabile marketing del Gruppo Paterno, davanti a una selva di fotografi e telecamere e alla folla che nei giorni scorsi è andata alla rincorsa del biglietto d’invito pur di non perdere l’appuntamento.
L’evento, del resto, è di quelli col botto: l’apertura del primo centro commerciale mai realizzato a Bassano e comprensorio.

Franco Paterno, responsabile marketing del Gruppo Paterno, e la presentatrice Sonia Leonardi alla cerimonia inaugurale del "Grifone Shopping Center" (foto Roberto Bosca)
55mila metri quadri di estensione, di cui 23mila di superficie commerciale, 1200 posti auto, oltre 40 punti vendita e ristorazione e più di 400 addetti e collaboratori nei diversi negozi. Sono i numeri del “Grifone Shopping Center”, che da oggi - ufficialmente - spicca il volo.
Sulla facciata esterna della struttura, progettata dall’architetto Valentino Ivano Sebellin, una miriade di luci a cascata preannuncia già il clima natalizio. All’interno, belle ragazze distribuiscono ai presenti volantini e pieghevoli sul neonato colosso commerciale.
L’ampia hall e gli ascensori panoramici colpiscono l’occhio appena varcato l’ingresso. Sui due piani del “Grifone”, oltre al piano interrato che dà spazio al garage, diversi angoli-buffet attendono il rituale assalto dei partecipanti.
C’è anche un quartetto d’archi, tutto al femminile, che suona musica di benvenuto con gli scaffali dell’Ipermercato “Interspar” a fare da sfondo scenografico.
La curiosità è sovrana, molti non resistono e fanno già i primi acquisti.
Il negozio di scarpe - che all’esterno del “center” ha installato un grande elefante rosso gonfiabile - regala ombrelli, cappellini e palloncini: la voce si sparge subito e il sacchetto rosso con i gadget gratuiti è tra i più gettonati. Un fiore bianco, da un altro negozio, viene invece omaggiato alle donne. Tira aria di festa, come del resto dev’essere.
A proposito: perché il nome “Il Grifone”? A spiegarlo è lo stesso Franco Paterno, contitolare del Gruppo promotore e proprietario della struttura commerciale, nella cerimonia inaugurale condotta dalla presentatrice televisiva Sonia Leonardi: “E’ l’animale mitologico che unisce idealmente la testa dell’aquila della provincia di Trento con il corpo del leone, simbolo di Bassano del Grappa.”
A nome del Comune di Bassano interviene l’assessore alle attività economiche Alessandro Fabris. “Mi auguro - afferma - che il “Grifone” diventi un centro di riferimento per attirare gente a Bassano. La sinergia tra il centro commerciale e il centro storico porterà benessere. Con le oltre 400 persone assunte lo shopping center è l’unica risorsa nuova di lavoro di Bassano”.
Segue la benedizione di don Leopoldo, cappellano di Santa Croce e poi il taglio del nastro, con quattro bambini sul palco a reggere la striscia tricolore.
Domani, martedì 24 novembre, si comincia per davvero. I negozi apriranno i battenti al pubblico ( da lunedì al sabato dalle 8.30 alle 21 e fino al 3 gennaio anche la domenica) e la città sperimenterà per la prima volta - viabilità compresa - il vero impatto con la nascita del gigante commerciale.
Ma oggi è stato il giorno del “big opening”, e dei ringraziamenti - da parte dei promotori - alle tante persone che ne hanno reso possibile, in questi anni, la realizzazione.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole