Ultimora
6 Jul 2025 20:24
Dorme in auto con due macete e un coltello, denunciato 17enne
6 Jul 2025 19:03
Allerta maltempo, a Vicenza annullata la notte bianca
6 Jul 2025 18:38
Piogge fra Belluno e Vicenza, attesi peggioramenti in serata
6 Jul 2025 16:18
In Veneto l'allerta maltempo passa da gialla ad arancione
6 Jul 2025 15:55
Cade da un sentiero, grave turista nel Bellunese
6 Jul 2025 11:36
Dorme in auto due macete e un coltello, denunciato 17enne
7 Jul 2025 01:35
Senza accordo il primo round di colloqui indiretti Israele-Hamas
6 Jul 2025 23:40
L'America Party, Musk punta alla fronda in Congresso. Trump: ridicolo un terzo partito
6 Jul 2025 23:44
Avanzata russa in Donetsk e Kharkiv, raid e vittime. Trump: 'Sto aiutando Kiev, deluso da Putin'
6 Jul 2025 23:38
Si tratta a Doha, ma l'inizio della tregua a Gaza traballa. Israele colpisce in Yemen
6 Jul 2025 21:03
++ Treno Italo colpito da fulmine,fermo sulla Milano-Bologna ++
6 Jul 2025 21:11
Treno Italo colpito da un fulmine, fermo sulla Milano-Bologna
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Usi e Costumi
L’offesa social all’assessore di Rossano Battaglin per il suo travestimento di Carnevale. Intervengono le Donne Democratiche bassanesi: “Parole vergognose, segno di un maschilismo ancora radicato là dove dovrebbe essere combattuto, nelle istituzioni”
Pubblicato il 14-03-2025
Visto 10.215 volte
È vero: a Carnevale si vestono dei costumi, si esce dagli schemi della vita quotidiana e si fanno pure degli scherzi che possono andare anche oltre i confini della goliardia.
Ma gli usi e i costumi della vita civile innanzitutto, e poi anche dell’ambito più ristretto del confronto politico, impongono di non superare certi limiti.
Quello che è accaduto a Rossano Veneto a seguito della sfilata del Carnevale Rossanese di sabato 8 marzo è ormai noto urbi et orbi: un post su Facebook del consigliere comunale Michele Campagnolo ha preso di mira l’assessore comunale Helga Battaglin, che aveva partecipato alla manifestazione in costume, con un epiteto poco rispettoso sull’aspetto fisico della collega amministratrice.

L’assessore Helga Battaglin tra il sindaco Marco Zonta e il consigliere comunale di Rosà Antonio Marchiorello al Carnevale Rossanese dell’8 marzo (foto da Facebook)
Del poco edificante episodio e di tutto il putiferio che ne è seguito abbiamo già riferito nel nostro precedente articolo “Otto Marcio”.
Si aggiunge ora un comunicato stampa, trasmesso ieri in redazione, delle Donne Democratiche bassanesi secondo le quali le “offese a Battaglin” rappresentano “una inaccettabile violenza verbale”.
“All'indomani dell'8 marzo, apprendiamo con indignazione gli apprezzamenti di un consigliere comunale di Rossano Veneto rivolti ad una collega di amministrazione - esordisce la nota -. Che si tratti di una critica al vestiario o di vero e proprio body shaming, poco cambia. Come poco cambiano le tardive scuse del consigliere.”
“Rileviamo invece che siamo di fronte all'ennesimo episodio di pura mancanza di rispetto di un uomo verso una donna, con l'aggravante di essere stato eletto e rappresentare cittadine e cittadini del suo Comune - prosegue il testo -. Credere ancora oggi di poter dire qualunque cosa, in qualunque contesto, offendendo una donna per il suo aspetto o gli abiti che porta ci dà la misura di quanta strada ci sia ancora da fare.”
“Esprimiamo solidarietà all'assessora Battaglin - concludono - auspicando che questo fatto induca ad una doverosa riflessione anche sulle forme piú sottili di sopraffazione, sul linguaggio e sugli atteggiamenti rivolti al mondo femminile.”
A sostegno delle dichiarazioni delle Donne Dem, intervengono anche la consigliera regionale Chiara Luisetto e l'on. Rosanna Filippin.
“Parole vergognose, segno di un maschilismo purtroppo ancora radicato proprio là dove dovrebbe essere combattuto, nelle istituzioni e in chi vi siede - affermano le due esponenti del Partito Democratico -. Educare e diffondere un linguaggio che rispetti ogni essere umano, che consideri ogni diversità occasione di crescita e condivisione, è l'unico antidoto a queste derive becere, purtroppo ancora dure a morire. È una battaglia culturale che, se vinta, non sarà patrimonio delle donne ma di una società più giusta e coesa.”
Su questa nuova Rossanovela per il momento è tutto, a voi la linea.
Il 07 luglio
- 07-07-2023Coffee Break
- 07-07-2023Vi racconto una Fiab
- 07-07-2023Ponte Nuovo per tutti
- 07-07-2022Se si rompe il GPS
- 07-07-2022D’Annunzino
- 07-07-2022Fratel Giangregorio
- 07-07-2022Radical choc
- 07-07-2020Au revoir Bassano?
- 07-07-2020Influencer per caso
- 07-07-2014“Comprendere come si sia potuto verificare l'errore umano”
- 07-07-2013Ognuno ha la sua croce
- 07-07-2012Il Tribunale è morto, viva il Tribunale
- 07-07-2011La febbre del mercoledì sera
- 07-07-2010"Il referendum contro la privatizzazione dell'acqua? Un successo pazzesco"
- 07-07-2010Buon compleanno, Tich