Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Dem...oghe dentro

L’amministrazione comunale replica al duro attacco del Circolo cittadino del PD sulla questione Baxi/Pengo/San Lazzaro. “Su San Lazzaro solo strumentalizzazioni, servono equilibrio e serietà”

Pubblicato il 07-06-2023
Visto 9.806 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Altro che struzzi con la testa sotto la sabbia.
Non si è fatta attendere la replica dell’amministrazione comunale al duro comunicato del Circolo di Bassano del Grappa del Partito Democratico.
Nella nota stampa del PD l’amministrazione Pavan è stata accusata di inerzia e di mancato dialogo con la cittadinanza sulla questione Baxi/Pengo/San Lazzaro, come già riportato in un nostro precedente articolo.

Archivio Bassanonet

Alle pesanti osservazioni del circolo Dem il sindaco Pavan e l’assessore all’Urbanistica Viero rispondono per le rime, rispedendo al mittente le critiche avanzate e “respingendo con forza” tutte le accuse.
Per la serie: Dem...oghe dentro.

COMUNICATO

L’Amministrazione replica al Pd: “Su San Lazzaro solo strumentalizzazioni. Servono equilibrio e serietà”

L’Amministrazione comunale replica alle accuse di inerzia in materia di urbanistica, e in particolare sulla questione San Lazzaro, arrivate dal circolo bassanese del Partito Democratico.

“Spiace assistere a provocazioni, per nulla costruttive - dichiara il sindaco, Elena Pavan - da parte di chi prova a sfruttare una questione complessa e delicata a fini di propaganda. C’è chi ha il solo obiettivo di mettere in difficoltà l’Amministrazione, con qualsiasi argomento, per speculazioni politiche. Noi invece lavoriamo quotidianamente, spesso in silenzio e senza proclami, per trovare soluzioni per il bene comune che non siano frutto di scelte ideologiche e impulsive, ma di valutazioni attente e responsabili”.

“Respingo con forza - continua il primo cittadino - l’accusa di non aver dialogato con la cittadinanza per affrontare i temi in questione: in numerose occasioni abbiamo incontrato i consigli di quartiere e partecipato alle assemblee pubbliche dei quartieri, alle quali il segretario del Partito Democratico non era presente, affrontando le problematiche in gioco. Numerosi poi sono gli interventi concreti che dimostrano la nostra attenzione verso la tutela dell’ambiente. Ma allo stesso tempo dobbiamo ascoltare e valutare le esigenze di chi produce, per trovare un equilibrio che sarà oggetto di consultazioni, dialogo e partecipazione in tutte le necessarie fasi, e con i giusti tempi.”
“Per fare questo - conclude Elena Pavan - abbiamo chiesto alle aziende Baxi e Pengo di presentarci le loro esigenze nel dettaglio, con una relazione che contenga anche le soluzioni migliorative che intendono proporre alla città per garantire un corretto equilibrio tra ambiente, qualità della vita, esigenze produttive e tutela dei posti di lavoro, che siamo in attesa di ricevere”.
A intervenire è anche l'assessore all'Urbanistica, Andrea Viero: “Il segretario del Pd è finito in un corto circuito nel tentativo di sostenere sia la salvaguardia dei posti di lavoro che la tutela del suolo. Lui stesso ci incalza ad agire, ma senza spiegare come, e palesando il tentativo di strumentalizzare una questione che richiede calma ed equilibrio. Noi stiamo lavorando con serietà, come abbiamo fatto per l’ultima variante al piano degli interventi, frutto di un lavoro di partecipazione e coinvolgimento, che sarà approvata entro il mese di giugno e porterà ad un risparmio di ben trenta ettari in consumo di suolo”.



“La variante urbanistica - ricorda sempre l’assessore - porterà alla riqualificazione di vecchie aree industriali come l’ex Elba, l’ex Enel sud, l’ex Continental e l’ex Pedrazzoli, oltre che consegnare alla città una serie di nuove aree verdi.

”

“Altro che inerzia - insiste Andrea Viero - qui lavoriamo e portiamo risultati, anche attraverso il coinvolgimento delle minoranze e del Partito Democratico, che in consiglio comunale dimostra un atteggiamento diverso da quello del suo segretario, al quale non starò a spiegare come funziona uno sportello unico, che prevede una serie lunga e complessa di passaggi. Continueremo a coinvolgere tutte le forze politiche anche rispetto alla questione Baxi, ma soltanto quando avremo ben chiare le reali esigenze dell’azienda. Allora sarà premura dell'Amministrazione condividere le nostre scelte con tutto il consiglio comunale, che resta l’organo sovrano che rappresenta i cittadini e al quale spetta il confronto finale sul futuro del nostro territorio”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.908 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.322 volte

3

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.908 volte

4

Attualità

19-08-2025

L’Italia balsamica

Visto 9.480 volte

5

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 8.637 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.473 volte

8

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.373 volte

9

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 337 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.705 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.735 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.042 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.923 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.541 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.293 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.563 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.449 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.965 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.356 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili