Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Brevi

Cronaca

Rimessi in libertà i coniugi Ceccato

Pubblicato il 03-06-2015
Visto 2.883 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Sono stati scarcerati Paolo Ceccato ed Elisa Isabel Feliz, la coppia di genitori di Romano d’Ezzelino al centro di un caso internazionale per la richiesta di arresto e di estradizione nei loro confronti da parte delle autorità brasiliane per l‘accusa di sottrazione di minore e sequestro di persona, a seguito del presunto rapimento della figlia di 10 anni della coppia, che sarebbe stata sottratta alla famiglia brasiliana che l’aveva in affidamento a Cuiabà nel Mato Grosso, e portata in un luogo sconosciuto su iniziativa - sempre secondo le accuse - dei genitori naturali.
Oggi la Corte d’Appello di Venezia ha accolto l’istanza dell’avvocato Paolo Salandin di Montebelluna, legale della coppia, e li ha rimessi in libertà con obbligo di firma. Il giudice ha ritenuto insufficienti gli elementi a suffragio della richiesta di arresto dei magistrati brasiliani e ne ha quindi disposto la scarcerazione: per la documentazione scarna a sostegno della richiesta di estradizione, perché non vi è pericolo di fuga e anche per il fatto che i due coniugi sono bene insediati in Italia, essendo tra l’altro il Ceccato titolare di un’impresa con 20 dipendenti.
Ora le autorità brasiliane avranno tempo fino a fine mese per fornire ulteriore documentazione a sostegno dell’istanza di estradizione.

“Se la documentazione non sarà sufficiente, o non ci sarà - avverte l’avvocato Salandin -, il caso sarà archiviato e io presenterò richiesta danni per ingiusta detenzione.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.011 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.238 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.714 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.519 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.055 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.216 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.747 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.535 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.340 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.192 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.221 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.011 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.892 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.238 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.108 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.081 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.963 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.810 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili