Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
2 Jul 2025 21:00
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
2 Jul 2025 20:23
Moody's lancia l'allarme sui dazi, Trump non molla
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Sono stati scarcerati Paolo Ceccato ed Elisa Isabel Feliz, la coppia di genitori di Romano d’Ezzelino al centro di un caso internazionale per la richiesta di arresto e di estradizione nei loro confronti da parte delle autorità brasiliane per l‘accusa di sottrazione di minore e sequestro di persona, a seguito del presunto rapimento della figlia di 10 anni della coppia, che sarebbe stata sottratta alla famiglia brasiliana che l’aveva in affidamento a Cuiabà nel Mato Grosso, e portata in un luogo sconosciuto su iniziativa - sempre secondo le accuse - dei genitori naturali.
Oggi la Corte d’Appello di Venezia ha accolto l’istanza dell’avvocato Paolo Salandin di Montebelluna, legale della coppia, e li ha rimessi in libertà con obbligo di firma. Il giudice ha ritenuto insufficienti gli elementi a suffragio della richiesta di arresto dei magistrati brasiliani e ne ha quindi disposto la scarcerazione: per la documentazione scarna a sostegno della richiesta di estradizione, perché non vi è pericolo di fuga e anche per il fatto che i due coniugi sono bene insediati in Italia, essendo tra l’altro il Ceccato titolare di un’impresa con 20 dipendenti.
Ora le autorità brasiliane avranno tempo fino a fine mese per fornire ulteriore documentazione a sostegno dell’istanza di estradizione.
“Se la documentazione non sarà sufficiente, o non ci sarà - avverte l’avvocato Salandin -, il caso sarà archiviato e io presenterò richiesta danni per ingiusta detenzione.”
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...