Ultimora
21 Sep 2023 13:51
Il canadese Wiltjer è un giocatore dell'Umana Venezia
21 Sep 2023 13:17
Carabinieri Venezia riconsegnano un prezioso dipinto del Tiepolo
21 Sep 2023 12:59
Nel volantino ragazza ubriaca che vomita, polemica su evento
21 Sep 2023 12:58
'Amichevole' Padova-Rovigo con rissa, 62 squalificati
21 Sep 2023 12:26
Alle 12 squillo dei cellulari in Veneto per test It-Alert
21 Sep 2023 11:18
Navi più lente e barene, così si 'salva' il Porto di Venezia
21 Sep 2023 13:39
'Eroe Provedel', l'Europa applaude il portiere-centravanti
21 Sep 2023 13:40
Una madre difende il figlio che molesta una donna: 'E' un bell'uomo'
21 Sep 2023 13:33
Mattarella, con Germania collaborazione ai massimi livelli
21 Sep 2023 11:51
Arriva l'infermiere di famiglia, ecco l'identikit
21 Sep 2023 12:17
++ Nucleare: Salvini, 'l'Italia non può perdere tempo' ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Sono stati scarcerati Paolo Ceccato ed Elisa Isabel Feliz, la coppia di genitori di Romano d’Ezzelino al centro di un caso internazionale per la richiesta di arresto e di estradizione nei loro confronti da parte delle autorità brasiliane per l‘accusa di sottrazione di minore e sequestro di persona, a seguito del presunto rapimento della figlia di 10 anni della coppia, che sarebbe stata sottratta alla famiglia brasiliana che l’aveva in affidamento a Cuiabà nel Mato Grosso, e portata in un luogo sconosciuto su iniziativa - sempre secondo le accuse - dei genitori naturali.
Oggi la Corte d’Appello di Venezia ha accolto l’istanza dell’avvocato Paolo Salandin di Montebelluna, legale della coppia, e li ha rimessi in libertà con obbligo di firma. Il giudice ha ritenuto insufficienti gli elementi a suffragio della richiesta di arresto dei magistrati brasiliani e ne ha quindi disposto la scarcerazione: per la documentazione scarna a sostegno della richiesta di estradizione, perché non vi è pericolo di fuga e anche per il fatto che i due coniugi sono bene insediati in Italia, essendo tra l’altro il Ceccato titolare di un’impresa con 20 dipendenti.
Ora le autorità brasiliane avranno tempo fino a fine mese per fornire ulteriore documentazione a sostegno dell’istanza di estradizione.
“Se la documentazione non sarà sufficiente, o non ci sarà - avverte l’avvocato Salandin -, il caso sarà archiviato e io presenterò richiesta danni per ingiusta detenzione.”
Il 21 settembre
- 21-09-2022Ponte nelle Api
- 21-09-2020Che la cultura ci Guidi
- 21-09-2020Spider City
- 21-09-2019Prima Visione
- 21-09-2019Campagnolo secondo Matteo
- 21-09-2019Università La Capienza
- 21-09-2019Le Circustanze
- 21-09-2018Pontecitorio
- 21-09-2018Rosso relativo
- 21-09-2017L'identiKit
- 21-09-2013Vista sul Golf
- 21-09-2012Bassano, arrivano i Renzi Boys
- 21-09-2010Gli spunta la statua davanti al negozio
- 21-09-2010PARTE LA PEDEMONTANA VENETA. PRONTA NEL 2016
- 21-09-2010“Noi, sopravvissuti del Vajont”
- 21-09-2009Vandali in azione in Viale Venezia