Ultimora
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
30 Apr 2025 12:02
Auto su cantiere autostradale, due morti in A4
30 Apr 2025 11:34
Frode in commercio, sequestrate 400 tonnellate di pellet
30 Apr 2025 13:24
++ Valditara, arresto in flagranza per chi picchia i docenti ++
30 Apr 2025 13:26
Meloni: 'Altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro'. L'8 maggio il governo incontra i sindacati
30 Apr 2025 13:13
Meloni, altri 600 milioni per la sicurezza sul lavoro
30 Apr 2025 13:19
Ponte 1 maggio, 4 miliardi giro affari con 10 milioni in vacanza
30 Apr 2025 11:37
La conferenza stampa al termine del consiglio dei Ministri
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Brevi
Sono stati scarcerati Paolo Ceccato ed Elisa Isabel Feliz, la coppia di genitori di Romano d’Ezzelino al centro di un caso internazionale per la richiesta di arresto e di estradizione nei loro confronti da parte delle autorità brasiliane per l‘accusa di sottrazione di minore e sequestro di persona, a seguito del presunto rapimento della figlia di 10 anni della coppia, che sarebbe stata sottratta alla famiglia brasiliana che l’aveva in affidamento a Cuiabà nel Mato Grosso, e portata in un luogo sconosciuto su iniziativa - sempre secondo le accuse - dei genitori naturali.
Oggi la Corte d’Appello di Venezia ha accolto l’istanza dell’avvocato Paolo Salandin di Montebelluna, legale della coppia, e li ha rimessi in libertà con obbligo di firma. Il giudice ha ritenuto insufficienti gli elementi a suffragio della richiesta di arresto dei magistrati brasiliani e ne ha quindi disposto la scarcerazione: per la documentazione scarna a sostegno della richiesta di estradizione, perché non vi è pericolo di fuga e anche per il fatto che i due coniugi sono bene insediati in Italia, essendo tra l’altro il Ceccato titolare di un’impresa con 20 dipendenti.
Ora le autorità brasiliane avranno tempo fino a fine mese per fornire ulteriore documentazione a sostegno dell’istanza di estradizione.
“Se la documentazione non sarà sufficiente, o non ci sarà - avverte l’avvocato Salandin -, il caso sarà archiviato e io presenterò richiesta danni per ingiusta detenzione.”
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole