Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Politica

Firmato: Silvia Pasinato

L'ex sindaco di Cassola e ora consigliere di minoranza scrive una lettera ai cittadini. Sui nuovi amministratori: “Non abbiamo ancora capito cosa vorranno fare” “Ci lascia sgomenti che Cassola sia diventato un Paese che ha scelto la sinistra”

Pubblicato il 13-06-2014
Visto 8.838 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Non è la prima volta che scrive una lettera, inoltrandola anche agli organi di informazione, rivolta ai cittadini di Cassola. La novità sta nel fatto che oggi non è più il sindaco del Comune di Cassola, e siede in consiglio comunale nei banchi di minoranza. Silvia Pasinato ha comunque ritenuto di rivolgersi nuovamente ai suoi concittadini, con un messaggio - nel quale esprime le sue considerazioni sul voto, sulla nuova Amministrazione e sulla svolta sintetizzata dalla frase “basta con i Pasinato, è ora di cambiare” - che pubblichiamo di seguito:

LETTERA AI CITTADINI

Foto: archivio Bassanonet


Cari cittadini di Cassola,

dopo la competizione elettorale e al termine dei cinque anni di servizio a tutti voi, desidero salutarvi, scrivendo alcune righe e facendo alcune riflessioni.
Di come si sono svolti i cinque anni di mandato amministrativo che mi hanno visto alla guida del Comune di Cassola, già ho detto e scritto nei mesi che ormai sono trascorsi.
Oggi, lascio, come precedente sindaco e guida del gruppo e della giunta che ho rappresentato, un bagaglio di risorse e di progettualità alla nuova amministrazione, che dovrà essere capace e competente non solo di eseguirle ma anche di valorizzarle, a beneficio di tutta la comunità di Cassola.
Mi riferisco in particolare alle tante cose che affidiamo in eredità, già impostate, già predeterminate, già prestabilite, basta solo eseguirle, difficile sbagliare.
E sono:
il progetto giovani in caserma e le attività per i giovani;
l’organizzazione relativa ai servizi sociali e ai servizi alla persona, eccellenza in tutto il comprensorio bassanese;
i lavori pubblici con: le opere progettate o programmate (nuova strada di Via Crocerone -Via Rosà – 1° stralcio, Rotatoria Via San Bonaventura -Viale San Giuseppe, Riqualificazione piazza San Giuseppe - 3° stralcio, la Rotatoria di Via De Gasperi Via Roma Via Grande con soluzione progettuale già approvata dalla giunta e in attesa di parere dalla Provincia di Vicenza ); le opere che sono ad oggi in corso o che possono essere appaltate (Sistemazione Via Cà Petofi – bretella Via Balbi e realizzazione pista ciclopedonale lungo la nuova bretella, Sistemazione incrocio Via de Gasperi – Via Roma – Via Grande, Creazione percorso ciclopedonale in Via Don Bressan, Adeguamento alla vigente normativa antincendio della scuola elementare S.Pio X di S.Giuseppe, Interventi di miglioramento sismico scuole medie San Giuseppe); nonché le tante altre opere già programmate e verificate;
l’acquapark, con una soluzione progettuale e giuridica che appare la sola oggi da poter affrontare per poter mandare avanti l’opera e mantenere vivo il finanziamento statale di un milione di euro;
la circonvallazione di San Giuseppe e di San Zeno – Variante alla SS.47, al termine dell’aggiornamento progettuale in corso, è pronta per essere approvata da Anas S.p.A.;
tutto quello che in questi tanti anni è stato realizzato per il benessere di tutti Voi e della comunità di Cassola.
L’esito della tornata elettorale ci ha visti perdenti rispetto ad un gruppo che, politicamente disomogeneo (Lega, Partito Democratico, Italia dei Valori, i Grillini o pseudo tali), ha voluto tentare di unirsi ad ogni costo e a prescindere da ogni programma o progettualità. A parte qualche indicazione di principio (trasparenza, comunicazione, partecipazione), cose mai negate dal gruppo di cui sono espressione, non si conoscono le reali intenzioni dei nuovi amministratori, non abbiamo ancora capito cosa vorranno fare.
Chi pensa poi che per risolvere i problemi e per affrontare le necessità di un comune come Cassola basti mettere in rete le sedute di consiglio comunale o urlare ai quattro venti “LORO sapevano del gassificatore”, bè permettetemi senza presunzione di dire che mi sembra di vivere nel ridicolo.
Ci spaventa l’appartenenza degli eletti a gruppi politici (lega nord e sinistra) distanti tra loro su posizioni e temi importanti quali ad esempio la famiglia naturale, l’immigrazione, la sicurezza.
Ci lascia sgomenti che Cassola sia diventato un Paese che ha scelto la sinistra, perché, diciamoci la verità, non serve essere tesserati ad un partito per fare politica e non nascondiamoci dietro alla tessera di un partito per parlare di rinnovamento: tre quarti delle persone che fanno parte degli eletti sono di sinistra.
Desidero, con questa lettera, ringraziare voi elettori che ci avete confermato fiducia, stima e apprezzamento per il lavoro svolto e per quello che ci proponevamo di fare. Desidero ringraziarvi perché avete colto non solo la competenza e la capacità che ci contraddistinguono, ma soprattutto la lealtà e la sincerità di tutti noi e della nostra proposta, senza stare ad ascoltare le chiacchiere e le invenzioni che sono state messe in giro da due/tre anni a questa parte sul nostro conto, secondo una precisa operazione di diffamazione e lavaggio del cervello.
Voglio ringraziare voi che ci avete votato, che ci avete scelto: ringrazio i 3.239 elettori. Il risultato che abbiamo toccato con mano con il voto rappresenta un riconoscimento importante, ripeto, non solo del lavoro che siamo stati in grado di fare e di quello che avremmo potuto fare, ma anche della fiducia, della stima e dell’amicizia che tanti di voi ci hanno confermato.
Avete capito la bontà delle nostre azioni, avete capito la sincerità delle nostre proposte, ma soprattutto ci avete come persone accordato quella stima, quella fiducia e quell’affidamento che si danno alle persone leali e sincere, che guardano al buon senso e al bene comune. Grazie! Grazie, anche a nome dei componenti della lista “Silvia per Te, Cassola per il futuro”.
Sento, inoltre, il bisogno di rivolgermi anche a chi ha votato dall’altra parte perché “basta con i Pasinato, è ora di cambiare”.
Bene, sono felice per voi, perché ora avrete la possibilità di testare e di provare un’alternativa a “i Pasinato”. Proverete e vedrete le differenze non tanto o non solo nel modo di comportarsi, ma anche nel modo di affrontare i problemi e di ricercare la soluzione per affrontarli. Senza contare le tante attività di eccellenza create, impostate e realizzate dall’amministrazione comunale che ho rappresentato e dalle precedenti.
Voi che non ci avete scelto, alcuni fra voi che hanno votato la lista concorrente, sapete come agiamo noi, come lavoriamo e come lealmente e seriamente ci siamo sempre comportati con tutti, risolvendo i problemi che era possibile risolvere, quelli piccoli e quelli grandi, quelli che comunque non vi risolveva nessuno, quando avevate bisogno. Voi che non avete scelto di darci ancora fiducia, vedrete la differenza. E la capirete negli anni. Solo il tempo ci darà ragione su questo.
Ora, e mi rivolgo a chi ci ha votato e a chi sceglierà di rivolgersi a noi in futuro, è tempo di fare da “controllori” di quanto accadrà.
Io e gli altri eletti (Nicola Bonamigo, Cristina Comunello, Simone Manocchi e Antonio Pasinato), nonché il gruppo che mi ha sostenuto in questa campagna elettorale con la lista “Silvia per te, Cassola per il futuro”, ci saremo ancora, ci saremo anche più di prima. Certamente con strumenti diversi e con opportunità diverse.
Io ho ripreso il mio lavoro presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e, parallelamente, proseguirò insieme agli altri l’impegno per il Comune di Cassola nel territorio, garantendo ed assicurando la mia presenza ogni volta che servirà e per le tante cose che ci sono da fare.
Chiedo a tutti Voi che ci avete dato fiducia e a chi si vorrà avvicinare in futuro di interfacciarsi con noi, di contattarci, al fine di proseguire insieme questo percorso per Cassola, per la nostra Comunità, per il comune di cui facciamo parte, cercando di realizzare comunque, al di fuori del Comune, una parte, quella che potremo fare come liberi e semplici cittadini rappresentanti dell’opposizione, del programma amministrativo.
Nel ringraziarVi per tutto quanto fino ad ora siamo riusciti a fare insieme, vi saluto e vi abbraccio.

Silvia Pasinato
Cassola 9 giugno 2014

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.180 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 9.985 volte

3

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 9.969 volte

4

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 9.892 volte

5

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 9.737 volte

6

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.484 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.202 volte

8

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 8.599 volte

9

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 6.835 volte

10

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 4.076 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.309 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.898 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.863 volte

4

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.576 volte

5

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.433 volte

6

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.429 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.380 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.369 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.367 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.357 volte