Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
Il candidato sindaco di “Vivere Cassola” trasmette alcune precisazioni (“spero siano le ultime”) dopo il comunicato della Pasinato sul confronto a due di lunedì sera. Con i link ai documenti sulle spese del Comune per il caso Acquapark
Pubblicato il 21-05-2014
Visto 7.086 volte
Cassola: dopo il comunicato, pubblicato ieri, del candidato sindaco concorrente Silvia Pasinato, riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal candidato sindaco della lista “Vivere Cassola” Aldo Maroso:
COMUNICATO

Il candidato sindaco di "Vivere Cassola" Aldo Maroso (foto: archivio Bassanonet)
Contemporaneamente al comunicato stampa dell'amministrazione Pasinato, apparso su Bassanonet il 20/5, relativo al confronto fra candidati sindaci del 19/5, è stato distribuito a tutta la popolazione, sempre in data 20/5 e sempre da parte dell'amministrazione uscente, un volantino che riprende parte delle tematiche affrontate nel confronto del 19/5 e dedica una pagina intera a presunti “attacchi” che noi portiamo continuamente alla maggioranza, definendoli chiacchiere, falsità “fatte ad arte per screditare, parlare male, generare cattiveria”. Si confondono, evidentemente, i ruoli di chi offende e di chi è offeso.
(Per inciso, visto che si parla di falsità, comunico che ho provveduto a sporgere denuncia contro gli anonimi responsabili di alcuni commenti su blog locali, profondamente e dolorosamente calunniosi nei miei confronti. A tanto può arrivare la meschinità, coperta dall'anonimato?).
Osservo semplicemente quanto segue:
1) Tutto ciò di cui si parla è stato oggetto di discussione pubblica fra candidati nel confronto del 19/5.
2) Esiste la video registrazione integrale del confronto e l'organizzatore ha assicurato che ne avrebbe fornito copia al sindaco uscente.
3) Il sindaco metta in rete, sul suo sito, il confronto e il cittadino giudicherà da solo cosa sia vero e cosa sia falso di quanto scritto dall'amministrazione uscente nel comunicato e nel volantino.
Non posso e non voglio “rincorrere” tutti i comunicati e volantini che vengono continuamente diffusi. Mi limito soltanto ad alcune precisazioni, e spero siano le ultime:
1) Ribadisco che Vivere Cassola non ha subito, non subisce e non subirà condizionamenti di partito.
2) Acquapark: le posizioni sono chiare e divergenti tra le due liste. Inutile riprenderle. Preciso solo che il sindaco afferma, nel volantino, che “non c'è stato spreco di denaro dei cittadini di Cassola”, ma subito dopo dice che “una parte della spesa sostenuta è stata coperta da contributo dello stato”. Si tratta di un milione di euro, ma, evidentemente, per il sindaco i soldi dello Stato non sono soldi dei cittadini di Cassola. Il sindaco dice anche, perentoriamente, che “neppure un euro è stato speso di provenienza dalle casse del comune”. Tale affermazione, più volte reiterata, è palesemente falsa, come dimostra la documentazione presente anche nel sito del comune e a cui rimandiamo con i link allegati. Si tratta di 3 determinazioni: la n. 39/DL del 31/05/2013, la n. 108/DL del 30/12/2013 e la n.22/DL del 17/03/2014 che impegnano rispettivamente 50.084 euro, 25.376 e 13.068 euro.
3) L'affare di via Marzabotto. Il sindaco non fa che ripetere le motivazioni dell'insediamento della ditta Animo ma non dice una parola sulle nostre osservazioni circa il ruolo della società immobiliare che ha lucrato un milione e quattrocentomila euro da questa operazione. Era su questo che chiedevamo trasparenza, non sulle giuste ragioni della ditta Animo.
Nella parte finale del comunicato e nel volantino, ancora una volta, si parla delle nostre osservazioni come esclusivamente di accuse, superficialità, banalità.
Eppure ho espresso con chiarezza, durante il confronto pubblico, il mio apprezzamento per quanto di buono ha fatto l'amministrazione uscente, facendo in particolare i complimenti a Silvia Pasinato per l'ottimo lavoro nelle politiche giovanili, e non solo. E ho sottolineato che non elimineremo una virgola delle cose buone fatte, ma da queste partiamo per svilupparle e migliorarle con altre iniziative. Accuse, banalità, superficialità pure queste?
Le nostre proposte di programma sono tutte per vivere bene a Cassola e vogliamo realizzarle con i cittadini. Le abbiamo costruite con loro e senza di loro non potremmo realizzarle.
documentionline.comune.cassola.vi.it/Determinazioni/determineLavoriPubblici/2014/determinazione-n-22-dl-del-17.03.2014/view
documentionline.comune.cassola.vi.it/Determinazioni/determineLavoriPubblici/2013/determinazione-n-39-dl-del-31-05.2013/view
documentionline.comune.cassola.vi.it/Determinazioni/determineLavoriPubblici/2013/determinazione-n-108-dl-del-30-12.2013/view
Il 15 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo