Ultimora
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
10 Jul 2025 20:43
Auto scivola in un dirupo per 20 metri, illesa la guidatrice
10 Jul 2025 18:14
Valditara: 'chi boicotta l'orale della maturità sarà bocciato'
10 Jul 2025 15:55
Russo (Agsm Aim), piano industriale non guarda a quotazione
10 Jul 2025 15:01
Morto Federico Rea, direttore di chirurgia toracica a Padova
11 Jul 2025 09:59
Tumori, cresce l'adesione agli screening ma il Sud è ancora indietro
11 Jul 2025 10:02
Il browser di Microsoft avviserà delle password compromesse
11 Jul 2025 09:45
Oltre 7 milioni di euro per la Birkin di Jane Birkin
10 Jul 2025 12:32
A Città di Castello il 'Caffè Alzheimer' contro l'isolamento
5 Jul 2025 08:47
Il nuovo intruso nel Sistema solare è una cometa VIDEO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
I furbetti del Metropark
Auto parcheggiate ovunque fuori dalle strisce, vicino all'ingresso e all'uscita: nell'area free parking di fianco alla stazione non ci sono regole. La segnalazione di una lettrice: "I vigili mi hanno risposto che non è di loro competenza"
Pubblicato il 05-11-2013
Visto 3.065 volte
Parcheggio alla bassanese, puntata numero enne.
Oramai abbiamo perso il conto delle segnalazioni del posteggio selvaggio in città, a cui periodicamente e sistematicamente dedichiamo la nostra attenzione.
Questa volta il festival della fantasia e della sfacciataggine nel posteggiare l'auto in barba alle regole si concretizza all'interno dell'ex Metropark: il parcheggio libero nell'area ex scalo merci della stazione ferroviaria, con un centinaio di posti auto, riaperto al pubblico dallo scorso 1 settembre dopo che l'area è stata nuovamente messa a disposizione degli utenti a quattro ruote a seguito dell'accordo tra il nuovo proprietario privato e l'Amministrazione comunale di Bassano.

Una delle foto scattate dalla nostra lettrice
Come noto - e come da sempre è accaduto da quando il parcheggio è gratis - l'ex Metropark è pieno zeppo di auto già di prima mattina. Ma questo, a quanto pare, non scoraggia numerosi cacciatori di posteggio free che incuranti della mancanza di posti a strisce bianche disponibili lasciano la macchina nei più diversi angoli e buchi dello spazio che resta.
E' quanto segnala una nostra lettrice, che documentando il tutto con il suo telefonino denuncia la maleducazione di quelli che - aggiungiamo noi - si dimostrano essere i soliti furbetti che parcheggiano ACDC (non il gruppo rock, ma alla cazzo di cane) recando anche intralcio alla circolazione.
“Stamattina - scrive la nostra utente - dovevo recarmi a lavoro, e cercando parcheggio mi son trovata davanti una scena al quanto scandalosa; avvenuta presso il parcheggio di Bassano del Grappa “Metropark”, parcheggio vicino alla stazione dei bus. Macchine parcheggiate a destra e a sinistra senza rispettare le strisce che il parcheggio impone, ma soprattutto già provando ad entrare nel parcheggio uno è impossibilitato, in quanto ci sono macchine parcheggiate all’entrata. Proseguendo dentro il parcheggio si trovano macchine parcheggiate in posti dove non sono parcheggi, (vedi foto) e infine macchine parcheggiate davanti all’uscita impossibilitando anche l’uscita.”
“Telefonando al comando della polizia municipale - conclude il testo della segnalazione - mi è stato risposto che non è di loro competenza, allora dove bisogna recarsi per sistemare questa situazione?”.
Già, appunto: trattandosi di un'area privata, ma data in concessione al Comune ad uso parcheggio dietro corrispettivo di un canone mensile, dove bisogna recarsi?
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)