Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
30 Apr 2025 09:19
Trump allenta i dazi sulle auto, 'avremo un accordo equo con la Cina'. Lo show in Michigan per i 100
30 Apr 2025 08:33
India, incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Silvia policewoman
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato promuove a pieni voti il servizio di Polizia Locale del Consorzio Nord Est Vicentino di Thiene e propone al consiglio comunale il rinnovo triennale della convenzione. “Musica nuova rispetto ad anni fa”
Pubblicato il 24-09-2013
Visto 3.317 volte
Un cordiale “Ben ritornata” a Silvia Pasinato.
Era da un bel pezzo che non scrivevamo del sindaco di Cassola e di quello che succede nel suo Comune, dopo l'overdose di esposizione mediatica a seguito della vicenda del gassificatore e dopo qualche supplementare sussulto collegato ad alcune varianti urbanistiche in prossimità del tracciato della Pedemontana e al batti e ribatti dello scorso gennaio sulla sua presunta e poi stroncata candidatura alle elezioni politiche.
Ce ne dà l'occasione una notizia che riguarda la Polizia Locale: uno dei diversi fronti caldi del suo animato quinquennio amministrativo.

Silvia Pasinato, all'inizio del suo mandato, in occasione della prima "ronda" notturna della Polizia Locale dell'epoca (foto: archivio Bassanonet)
Lontani ormai i tempi delle tensioni e dei contrasti con l'ex comandante Ivo Candeago - poi rimosso dall'incarico, con strascico di carte bollate - e ancora più remoti i tempi delle “ronde” notturne delle pattuglie degli agenti comunali, di cui vi riproponiamo una foto d'epoca (2009), ora il primo cittadino che sta affrontando gli ultimi mesi di mandato ha annunciato la volontà di rinnovare la convenzione del servizio di Polizia Locale con il Consorzio Polizia Locale Nord Est Vicentino di Thiene.
La proposta, che sarà discussa e votata domani sera in consiglio comunale, viene di fatto presentata come una promozione a pieni voti del servizio svolto dagli agenti del Consorzio nei primi due anni di convenzione.
“Nei primi 2 anni di collaborazione - afferma un comunicato del Comune di Cassola -, l’esperienza si è rivelata assolutamente positiva, tanto da convincere il primo cittadino a rinnovare la convenzione per ulteriori 3 anni. La convenzione prevedeva e prevede che la base operativa per il territorio di Cassola, e quindi il relativo comando, rimanga la sede della Polizia Locale di San Zeno. Il comando generale resta affidato al comandante Giovanni Scarpellini di Thiene che coordina e sovrintende le attività, mentre il comando per il territorio di Cassola spetta all’ispettore Massimo Ferrazzi che quindi viene confermato.”
Il tutto motivato dalla “professionalità, preparazione ed esperienza” del comandante Scarpellini, dell'ispettore Ferrazzi e “di tutti gli agenti in servizio da anni a Cassola”.
“Musica nuova, insomma, rispetto ad anni fa - continua la nota stampa del Comune -. Il giudizio del sindaco sulla nuova gestione è eccellente, tutt’altra cosa rispetto ai problemi e disservizi avuti in passato. Tutto ciò, a dimostrazione che la scelta di liquidare una precedente gestione “zoppa”, si è rivelata vincente.”
Nel frattempo, come informa sempre la velina comunale, “si è avuta anche una piacevole e gradita sorpresa”. Già dall'inizio di questo mese, infatti, “i vigili di Cassola sono impegnati in servizi a Rossano Veneto, integrati ai vigili di Rossano ma sempre con base operativa a San Zeno di Cassola e sempre al comando dell’Ispettore Ferrazzi e del comandante Scarpellini.”
Un'estensione del servizio che “trova la piena soddisfazione di Silvia Pasinato, in quanto la contiguità territoriale e l’unione delle forze sono elementi destinati indubbiamente a migliorare il servizio nei confronti del cittadino.”
“L’aggregazione di Rossano, avvenuta per comune volontà dei due sindaci, Morena Martini e Silvia Pasinato - conclude la nota dell'Amministrazione di Cassola -, sta a dimostrare che si sta andando nella giusta direzione: allargare il territorio, mettere insieme le funzioni e quindi aumentare il servizio al cittadino, un servizio particolarmente delicato e sensibile quale quello della sicurezza.”
Parola di Silvia policewoman.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole