Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 19:42
Shein apre il primo store, ma Parigi sospende la piattaforma
5 Nov 2025 19:29
Putin, 'test nucleari se li faranno gli Usa'
5 Nov 2025 18:30
++ Fonti governo,sapevamo mandato cattura Almasri da gennaio ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
L'acqua del Rasta
Realizzato da Etra il nuovo serbatoio di Monte Rasta, in Comune di Roana. Servirà quasi 10mila utenze idriche sull'Altopiano di Asiago, rese autonome in caso di emergenza o di necessità rispetto al pompaggio d'acqua dalla centrale di Oliero
Pubblicato il 13-08-2013
Visto 4.122 volte
Il suo nome è un po' alla Bob Marley. Ma il Monte Rasta è lungi dall'essere un paradiso giamaicano, trovandosi nel molto più vicino ed accessibile Comune di Roana, sull'Altopiano di Asiago.
E' qui che sta nascendo il nodo idraulico principale dell'Altopiano stesso, con un serbatoio costruito per servire le utenze dei Comuni di Asiago, Roana e Rotzo e per fornire acqua, all'occorrenza, anche a Lusiana e Conco.
L'impianto - finanziato da Etra, già collaudato idraulicamente e la cui entrata in esercizio avverrà entro la fine dell'anno - è costituito da due vasche, con la capacità di 5mila metri cubi di acqua ciascuna, realizzate per aumentare l'autonomia di approvvigionamento della zona, pari a quasi 10mila utenze, in situazioni di emergenza. Un ulteriore aiuto, preziosissimo, alla fornitura d’acqua nei paesi dell’Altopiano, che oggi contano principalmente su una stazione di raccolta a Col d’Astiago collegata, grazie a potenti pompe, alla centrale di Oliero di Valstagna.
La costruzione del serbatoio di Monte Rasta, finanziato da Etra
“Dagli anni Settanta la centrale di Oliero porta l’acqua sull’Altopiano vincendo un dislivello di oltre mille metri - ricorda il presidente del Consiglio di gestione di Etra, Stefano Svegliado -, ma il nuovo serbatoio di Monte Rasta sarà il punto di accumulo capace di garantire un’autonomia di ulteriori 13 ore qualora l’acqua da Oliero non dovesse arrivare, per motivi tecnici, o in caso di maggiore bisogno.”
Il nuovo serbatoio è stato realizzato in calcestruzzo e completamente interrato in modo da non avere alcun impatto visivo. Le sue dimensioni sono pari a quasi 1.000 metri quadrati, con un’altezza di cinque metri. Quello realizzato è il primo di due stralci funzionali a vasche indipendenti - come già detto -, ciascuna da 5mila metri cubi.
“Questo serbatoio - precisa Manuela Lanzarin, presidente del Consiglio di sorveglianza di Etra - raggrupperà tutte le principali fonti di approvvigionamento idrico attualmente disponibili in Altopiano. Dal serbatoio partono le nuove condotte di distribuzione, un totale di 1.310 metri di tubature, verso diverse località, e grazie all’uso di misuratori elettronici sarà possibile verificare sempre l’esatta portata di ciascuna e trasmetterla a un sistema di telecontrollo per la supervisione. In questo modo saranno individuati in tempi più brevi malfunzionamenti o perdite.”
“La questione dell'acqua si pone in Altopiano soprattutto nei periodi turistici - continua Svegliado -. Con quest'opera vogliamo dare il nostro contributo per limitare le carenze, a beneficio degli utenti residenti e di quanti hanno la seconda casa. Diciamo sempre che l'obiettivo primo del servizio idrico integrato è dare acqua di qualità al cittadino, e lo facciamo realizzando materialmente gli impianti e poi tenendo sotto controllo il viaggio che l'acqua compie fino agli utenti.”
Buone notizie, dunque, per i rubinetti altopianesi. Per qualsiasi segnalazione sul servizio idrico ci si può rivolgere allo Sportello Etra di Asiago o al Numero verde 800 566766, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 20.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.927 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.660 volte




