Ultimora
24 Jan 2025 20:15
Incendio in un condominio, ferita una ragazza, 9 intossicati
24 Jan 2025 16:04
Morto per malaria dopo viaggio in Zambia, sorella ricoverata
24 Jan 2025 14:48
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:29
Santanché a Motor Bike Verona,'vince la squadra, non il singolo'
24 Jan 2025 13:27
Santanchè, nessuno mi ha mai chiesto un passo indietro
24 Jan 2025 13:20
Pg Venezia, 'in Veneto un lieve aumento fenomeni criminosi'
24 Jan 2025 22:40
Serie A: Torino-Cagliari 2-0
24 Jan 2025 22:11
Serie A: in campo Torino-Cagliari 2-0 DIRETTA
24 Jan 2025 21:08
Serie A: in campo Torino-Cagliari 1-0 DIRETTA
24 Jan 2025 20:47
Santanchè non arretra, ma è sempre più isolata
24 Jan 2025 20:38
Il fratello di Musk a Palazzo Chigi, la visita diventa un caso
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primarie Day
Domenica 25 novembre si vota in tutta Italia per scegliere il candidato premier della coalizione di centrosinistra alle elezioni politiche di primavera 2013. Gli appelli al voto dei comitati bassanesi a sostegno dei diversi candidati
Pubblicato il 23-11-2012
Visto 4.051 volte
A.A.A. nuovo leader del centrosinistra e candidato Presidente del Consiglio cercasi.
Ultimi sgoccioli di campagna elettorale per le primarie 2012: la consultazione popolare, in programma domenica prossima 25 novembre, dalla quale uscirà il nome del candidato premier per la coalizione di centrosinistra “Italia Bene Comune” alle elezioni politiche della prossima primavera.
Cinque, come noto, i candidati in lizza. In ordine alfabetico: il segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani, il consigliere regionale veneto Laura Puppato, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il deputato del gruppo misto - “Alleanza per l'Italia” Bruno Tabacci e il presidente di SEL (Sinistra Ecologia Libertà) e della Regione Puglia Nichi Vendola.
I partecipanti all'incontro stampa. Da sinistra: Giovanni Cunico, Bruna Benesso, Giovanni Reginato, Luciano Pigato e Flavio Merlo (foto Alessandro Tich)
Domenica le urne saranno aperte dalle 8 alle 20. Per chi si è già registrato al voto, bisognerà presentarsi al seggio con un documento di identità, la tessera elettorale e il certificato di elettore del centrosinistra. Per chi intende invece registrarsi direttamente al seggio, sono richiesti un documento di identità, la tessera elettorale e 2 euro da versare per la registrazione.
Se domenica il candidato più votato non supererà il 50% dei consensi a livello nazionale, il 2 dicembre si andrà al ballottaggio tra i due candidati più votati al primo turno.
A Bassano del Grappa saranno allestiti due seggi: il seggio n.1 (sinistra Brenta) presso la Sala Tolio in via Jacopo da Ponte 37 e il seggio n. 2 (destra Brenta) presso Sala Angarano in via Sabbionara 1.
Nell'imminenza dell'appuntamento di domenica, i rappresentanti bassanesi dei comitati di sostegno dei diversi candidati - che hanno lavorato unitariamente ai gazebo allestiti in città per le registrazioni al voto - hanno nuovamente convocato la stampa nella sede di Bassano del PD per fornire il bilancio della fase pre-primarie in città.
I pre-iscritti ai gazebo e nelle altre sedi di raccolta delle adesioni al voto sono circa 500, tra cui anche elettori non bassanesi che dovranno dunque votare nel loro Comune di residenza. Il grosso delle registrazioni è però atteso direttamente ai seggi: alle ultime primarie del 2008 i votanti in città furono infatti 1600.
La conferenza stampa è stata anche l'occasione per gli ultimi appelli al voto, come ogni elezione che si rispetti.
Flavio Merlo, coordinatore di SEL Bassano (per Vendola): “Vendola è la novità per il centrosinistra e per il futuro. Noi siamo contro lo smantellamento dello stato sociale e per la discontinuità col governo Monti. Al centro della politica ci deve essere il lavoro: nella Puglia governata da Vendola l'occupazione giovanile è aumentata del 3%.”
Luciano Pigato, segretario bassanese del Partito Socialista (per Bersani): “Bersani ha la dimensione politica e culturale per contare a livello europeo. La classe dirigente del Partito Socialista Europeo è in grado di affrontare la deriva del capitalismo. Occorre che la politica abbia il potere di controllare la finanza. La finanziarizzazione dell'economia è un disastro.”
Bruna Benesso (per Puppato): “Laura Puppato rappresenta la vera novità, è l'unica donna candidato e ha un bel curriculum. Ha condotto una campagna elettorale francescana, spostandosi in treno, senza gli appoggi e la visibilità degli altri candidati. Chi vuole veramente cambiare deve votare per lei, per sostenere il suo programma veramente innovativo in economia.”
Giovanni Cunico (per Renzi): “Come Comitato di Bassano per Matteo Renzi abbiamo avuto una risposta inaspettata, rispetto al clima che si respira oggi nei confronti della politica. E' un nuovo modo di concepire la politica, con un sindaco di 37 anni competente e più credibile di chi la Seconda Repubblica l'ha vissuta e siede in parlamento da 20 anni. E' la dimostrazione che oggi è possibile avere un 37enne alla guida del Paese.”
“Chiunque vinca le primarie - ha concluso e sintetizzato il segretario bassanese del Partito Democratico Giovanni Reginato, che guarda già alle elezioni politiche di primavera -, dovremo essere uniti. Per chi sarà il leader del centrosinistra, il lavoro e l'occupazione dovranno essere il principale dei problemi.”
PRIMARIE CENTROSINISTRA 2012
Domenica 25 novembre 2012, ore 8 - 20
Dove si vota nel comprensorio bassanese e zone limitrofe
BASSANO DEL GRAPPA
Seggio 1 (Sinistra Brenta) - Sala Tolio, via Jacopo da Ponte 37
Seggio 2 (Destra Brenta) - Sala Angarano, via Sabbionara 1
CAMPOLONGO SUL BRENTA
Vota a San Nazario - Carpanè
CARTIGLIANO
Vota a Nove
CASSOLA
Centro Anziani di San Giuseppe, via Raffaello Sanzio
CISMON DEL GRAPPA
Vota a San Nazario - Carpanè
MAROSTICA
Ex Bar biglietteria Stazione Corriere, viale Stazione
MASON VICENTINO
Vota a Marostica
MOLVENA
Vota a Marostica
MUSSOLENTE
Sala in via Papa Giovanni XXIII 55 - Casoni
NOVE
Centro Socio-Assistenziale, via del Donatore
PIANEZZE
Vota a Marostica
POVE DEL GRAPPA
Vota a San Nazario - Carpanè
ROMANO D'EZZELINO
Sala Comunale, via Gen. G. Giardino 79 - San Giacomo
ROSA'
Palazzo Cecchin, piazza Cardinale Sebastiano Baggio
ROSSANO VENETO
Sede Circolo PD, via Roma 18
SAN NAZARIO
Sede Comunità Montana del Brenta, piazza IV Novembre 15 - Carpanè
SCHIAVON
Sala Polifunzionale, via Dante Alighieri
SOLAGNA
Vota a San Nazario - Carpanè
TEZZE SUL BRENTA
Seggio 1 (Tezze, Granella, Stroppari) - Sala Tessarollo, ex Municipio
Seggio 2 (Belvedere, Laghi, Campagnari, Cusinati) - Gazebo in piazza del Donatore o Sala Pasinato in caso di maltempo - Belvedere
VALSTAGNA
Vota a San Nazario - Carpanè
Il 25 gennaio
- 25-01-2024Barbie Bridge
- 25-01-2024Street Pass
- 25-01-2024I nomi in Tasca
- 25-01-2023Un Mose al prezzo di due
- 25-01-2023Tribuna Politica
- 25-01-2023Banchi di nebbia
- 25-01-2022Firma restando
- 25-01-2022In diretta da Montecitorio
- 25-01-2021La realtà travisata
- 25-01-2020Los barbaros
- 25-01-2019Sollevamento spese
- 25-01-2019Cuore di sindaci
- 25-01-2018Falsa partenza
- 25-01-2018C'è chi dice no
- 25-01-2018La signora delle bici
- 25-01-2016Soldi in pista
- 25-01-2016“Noi non c’entriamo”
- 25-01-2015Il bivio di Carpanè
- 25-01-201338 ragioni per scendere a Venezia
- 25-01-2013Informacittà: supporto alle famiglie per le iscrizioni scolastiche on line
- 25-01-2013Veleno senza cuore
- 25-01-2012Tribunale, scende in campo la Regione
- 25-01-2012Terremoto, due scosse avvertite anche nel Bassanese
- 25-01-2012L’ultimo saluto
- 25-01-2011Vuoi sposarti? Paga!
- 25-01-2011Chisso e il “silenzio” sulla Valsugana
- 25-01-2010Renzo Rosso dona 250mila dollari ad Haiti
Più visti
Arte
21-01-2025
Occhi di ragazza, per guardare a tradizione e futuro della ceramica
Visto 4.097 volte