Ultimora
26 Sep 2023 17:08
Università Padova acquista edificio di fronte al Bo
26 Sep 2023 16:23
Marmomac sempre più internazionale, aziende da 54 nazioni
26 Sep 2023 15:15
Rubavano carte credito ai clienti dopo la spesa, due arresti
26 Sep 2023 13:04
Daspo a tifoso del Verona che assumeva cocaina al Bentegodi
26 Sep 2023 12:53
Gdf sequestra 3 tonnellate di vongole irregolari a Chioggia
26 Sep 2023 12:37
Operazione contro la mafia dei pascoli, 25 arresti
26 Sep 2023 18:04
Christie's, all'asta a novembre tre dipinti di Cezanne
26 Sep 2023 18:18
Lo spread chiude a 193 punti, ai massimi da metà marzo
26 Sep 2023 17:55
Meteo folle, torna l’estate con l’anticiclone Apollo, ma attenzione ai nubifragi al Sud
26 Sep 2023 16:52
Napolitano, il feretro lascia Montecitorio
26 Sep 2023 17:18
L'addio a Napolitano, il figlio: 'Da lui buone battaglie'. Letta: 'Con Berlusconi si chiariranno las
26 Sep 2023 16:57
De Laurentiis indagato a Roma per falso in bilancio
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Primarie Day
Domenica 25 novembre si vota in tutta Italia per scegliere il candidato premier della coalizione di centrosinistra alle elezioni politiche di primavera 2013. Gli appelli al voto dei comitati bassanesi a sostegno dei diversi candidati
Pubblicato il 23-11-2012
Visto 3.691 volte
A.A.A. nuovo leader del centrosinistra e candidato Presidente del Consiglio cercasi.
Ultimi sgoccioli di campagna elettorale per le primarie 2012: la consultazione popolare, in programma domenica prossima 25 novembre, dalla quale uscirà il nome del candidato premier per la coalizione di centrosinistra “Italia Bene Comune” alle elezioni politiche della prossima primavera.
Cinque, come noto, i candidati in lizza. In ordine alfabetico: il segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani, il consigliere regionale veneto Laura Puppato, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, il deputato del gruppo misto - “Alleanza per l'Italia” Bruno Tabacci e il presidente di SEL (Sinistra Ecologia Libertà) e della Regione Puglia Nichi Vendola.

I partecipanti all'incontro stampa. Da sinistra: Giovanni Cunico, Bruna Benesso, Giovanni Reginato, Luciano Pigato e Flavio Merlo (foto Alessandro Tich)
Domenica le urne saranno aperte dalle 8 alle 20. Per chi si è già registrato al voto, bisognerà presentarsi al seggio con un documento di identità, la tessera elettorale e il certificato di elettore del centrosinistra. Per chi intende invece registrarsi direttamente al seggio, sono richiesti un documento di identità, la tessera elettorale e 2 euro da versare per la registrazione.
Se domenica il candidato più votato non supererà il 50% dei consensi a livello nazionale, il 2 dicembre si andrà al ballottaggio tra i due candidati più votati al primo turno.
A Bassano del Grappa saranno allestiti due seggi: il seggio n.1 (sinistra Brenta) presso la Sala Tolio in via Jacopo da Ponte 37 e il seggio n. 2 (destra Brenta) presso Sala Angarano in via Sabbionara 1.
Nell'imminenza dell'appuntamento di domenica, i rappresentanti bassanesi dei comitati di sostegno dei diversi candidati - che hanno lavorato unitariamente ai gazebo allestiti in città per le registrazioni al voto - hanno nuovamente convocato la stampa nella sede di Bassano del PD per fornire il bilancio della fase pre-primarie in città.
I pre-iscritti ai gazebo e nelle altre sedi di raccolta delle adesioni al voto sono circa 500, tra cui anche elettori non bassanesi che dovranno dunque votare nel loro Comune di residenza. Il grosso delle registrazioni è però atteso direttamente ai seggi: alle ultime primarie del 2008 i votanti in città furono infatti 1600.
La conferenza stampa è stata anche l'occasione per gli ultimi appelli al voto, come ogni elezione che si rispetti.
Flavio Merlo, coordinatore di SEL Bassano (per Vendola): “Vendola è la novità per il centrosinistra e per il futuro. Noi siamo contro lo smantellamento dello stato sociale e per la discontinuità col governo Monti. Al centro della politica ci deve essere il lavoro: nella Puglia governata da Vendola l'occupazione giovanile è aumentata del 3%.”
Luciano Pigato, segretario bassanese del Partito Socialista (per Bersani): “Bersani ha la dimensione politica e culturale per contare a livello europeo. La classe dirigente del Partito Socialista Europeo è in grado di affrontare la deriva del capitalismo. Occorre che la politica abbia il potere di controllare la finanza. La finanziarizzazione dell'economia è un disastro.”
Bruna Benesso (per Puppato): “Laura Puppato rappresenta la vera novità, è l'unica donna candidato e ha un bel curriculum. Ha condotto una campagna elettorale francescana, spostandosi in treno, senza gli appoggi e la visibilità degli altri candidati. Chi vuole veramente cambiare deve votare per lei, per sostenere il suo programma veramente innovativo in economia.”
Giovanni Cunico (per Renzi): “Come Comitato di Bassano per Matteo Renzi abbiamo avuto una risposta inaspettata, rispetto al clima che si respira oggi nei confronti della politica. E' un nuovo modo di concepire la politica, con un sindaco di 37 anni competente e più credibile di chi la Seconda Repubblica l'ha vissuta e siede in parlamento da 20 anni. E' la dimostrazione che oggi è possibile avere un 37enne alla guida del Paese.”
“Chiunque vinca le primarie - ha concluso e sintetizzato il segretario bassanese del Partito Democratico Giovanni Reginato, che guarda già alle elezioni politiche di primavera -, dovremo essere uniti. Per chi sarà il leader del centrosinistra, il lavoro e l'occupazione dovranno essere il principale dei problemi.”
PRIMARIE CENTROSINISTRA 2012
Domenica 25 novembre 2012, ore 8 - 20
Dove si vota nel comprensorio bassanese e zone limitrofe
BASSANO DEL GRAPPA
Seggio 1 (Sinistra Brenta) - Sala Tolio, via Jacopo da Ponte 37
Seggio 2 (Destra Brenta) - Sala Angarano, via Sabbionara 1
CAMPOLONGO SUL BRENTA
Vota a San Nazario - Carpanè
CARTIGLIANO
Vota a Nove
CASSOLA
Centro Anziani di San Giuseppe, via Raffaello Sanzio
CISMON DEL GRAPPA
Vota a San Nazario - Carpanè
MAROSTICA
Ex Bar biglietteria Stazione Corriere, viale Stazione
MASON VICENTINO
Vota a Marostica
MOLVENA
Vota a Marostica
MUSSOLENTE
Sala in via Papa Giovanni XXIII 55 - Casoni
NOVE
Centro Socio-Assistenziale, via del Donatore
PIANEZZE
Vota a Marostica
POVE DEL GRAPPA
Vota a San Nazario - Carpanè
ROMANO D'EZZELINO
Sala Comunale, via Gen. G. Giardino 79 - San Giacomo
ROSA'
Palazzo Cecchin, piazza Cardinale Sebastiano Baggio
ROSSANO VENETO
Sede Circolo PD, via Roma 18
SAN NAZARIO
Sede Comunità Montana del Brenta, piazza IV Novembre 15 - Carpanè
SCHIAVON
Sala Polifunzionale, via Dante Alighieri
SOLAGNA
Vota a San Nazario - Carpanè
TEZZE SUL BRENTA
Seggio 1 (Tezze, Granella, Stroppari) - Sala Tessarollo, ex Municipio
Seggio 2 (Belvedere, Laghi, Campagnari, Cusinati) - Gazebo in piazza del Donatore o Sala Pasinato in caso di maltempo - Belvedere
VALSTAGNA
Vota a San Nazario - Carpanè
Il 26 settembre
- 26-09-2022Giorgia on my mind
- 26-09-2020Il Ponte di Cala...trave
- 26-09-2019Ehi, c'è nessuno?
- 26-09-2018Odore di chiuso
- 26-09-2017Guarda in Camera
- 26-09-2017Caccia al parcheggio
- 26-09-2016Quando il troppo storpia
- 26-09-2015Baxi e abbracci
- 26-09-2013Cittadinanza onoraria ai Martiri del Grappa: “sì” unanime
- 26-09-2013Medaglia, medaglia, medaglia!
- 26-09-201226 settembre, Cimatti tira le orecchie alla stampa locale
- 26-09-2012Sciopero, venerdì di disagi per sanità e rifiuti
- 26-09-2012Al via il nuovo Ospedale di Asiago
- 26-09-2011Progetti allo scoperto
- 26-09-2009Dalla Palma: “L'Eccidio del Grappa ignorato per dieci anni”
- 26-09-2009Una pagella della scuola italiana...Senza Censura
- 26-09-2009Cimatti illustra il programma, Bizzotto spara a zero