Ultimora
24 Nov 2025 19:07
Manildo, abbiamo raddoppiato la nostra presenza in Veneto
24 Nov 2025 17:48
Youtrend proclama eletti Decaro, Fico e Stefani
24 Nov 2025 17:49
Stefani esulta sui social, 'grazie veneti,'
24 Nov 2025 17:42
Stefani esulta sui social, 'grazie Veneti'
24 Nov 2025 17:21
Meloni,vittoria Stefani frutto lavoro e serietà centrodestra
24 Nov 2025 16:51
Prudenza nel comitato di Stefani dopo i primi exit poll
25 Nov 2025 00:03
Elezioni regionali: il centrosinistra vince in Puglia e Campania, il centrodestra in Veneto. Crolla
24 Nov 2025 23:14
Serie A: il Pisa si illude, Thorstvedt al 95' salva il Sassuolo
24 Nov 2025 23:00
Brigitte Bardot ricoverata di nuovo in un ospedale di Tolone
24 Nov 2025 22:42
Serie A: Sassuolo-Pisa finisce 2-2
24 Nov 2025 21:58
Xi apre il fronte Taiwan, 'deve tornare alla Cina'
24 Nov 2025 21:49
Serie A: Sassuolo-Pisa in campo 1-1 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gassificatore: “Il nostro unico scopo è che il progetto venga rigettato dalla Commissione V.I.A.”
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato ripercorre tutte le tappe della vicenda. “L'Amministrazione sta effettuando un'attività continua e convinta per contrastare l'opera progettata con ogni mezzo lecito e possibile”
Pubblicato il 28-03-2012
Visto 4.656 volte
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato ha trasmesso oggi in redazione un comunicato stampa sulla vicenda del “gassificatore”, ovvero del progetto dell'“Impianto di recupero di materia da rifiuti non pericolosi e pericolosi” presentato dalla ditta Karizia Tecnology Srl.
Riportiamo qui sotto il comunicato:
Il sindaco di Cassola Silvia Pasinato: "Dopo Pasqua un'assemblea pubblica per informare sulle evoluzioni di questa questione che sta preoccupando tutta la nostra comunità" (foto Alessandro Tich)
COMUNICATO
Da settimane l'Amministrazione Comunale di Cassola sta effettuando un'attività, continua e convinta per contrastare con ogni mezzo lecito e possibile l’opera progettata dalla ditta Karizia Tecnology “Impianto di recupero di materia da rifiuti non pericolosi e pericolosi”, meglio conosciuta come “gassificatore”.
Ecco, di seguito, in estrema sintesi ogni singolo atto di questa attività.
In data 01.03.2012 il progetto è stato presentato dalla ditta Karizia Tecnology in Provincia di Vicenza e non in Comune di Cassola.
In data 16.03.2012 è stata approvata la delibera con cui il Consiglio Comunale di Cassola ha deciso di dare parere contrario in merito al progetto.
In data 20.03.2012 il Vicepresidente della Provincia di Vicenza Dott. Dino Secco ha comunicato a questa Amministrazione Comunale di impegnarsi a seguire l’iter in Provincia di Vicenza sostenendo la posizione di contrarietà alla realizzazione di tale impianto nel nostro territorio.
In data 21.03.2012, questa Amministrazione Comunale ha richiesto alla ASL e all’ARPAV di Bassano del Grappa di convocare un incontro tecnico con il Comune di Cassola per le problematiche inerenti i possibili danni alla salute e all’ambiente.
In data 22.03.2012 e 26.03.2012 le Giunte dei Comuni di Cassola e di Rossano Veneto si sono riunite congiuntamente al fine di ricercare una linea d’azione comune per contrastare tale opera. In esito a tali incontri, si è deciso di nominare il tecnico e il legale indicati dal Comitato “No al gassificatore per la tutela della salute della gente di Cassola, Rossano e paesi limitrofi”.
In data 27.03.2012 la Giunta del Comune di Cassola, d’intesa e di concerto con la Giunta di Rossano Veneto, ha deliberato di affidare l’incarico per la formulazione delle osservazioni sotto il profilo tecnico allo Studio di Ingegneria Cavallari di Brescia e sotto il profilo legale allo Studio Barel Malvestio & Ass.ti di Treviso. La spesa sarà di circa 20.000,00 euro complessivi e sarà suddivisa in modo paritetico fra i due Comuni. Il primo incontro con il legale è previsto con le due Amministrazioni Comunali di Cassola e Rossano Veneto nella giornata di venerdì 30 p.v..
In data 27.03.2012 l’Amministrazione Comunale di Cassola gruppo di maggioranza, ha ricevuto presso il Municipio la ditta Karizia Tecnology con l’intento di far comprendere alla ditta stessa la contrarietà assoluta a quanto da loro proposto, e al fine di avviare una fase di verifica delle possibili soluzioni che questa Amministrazione Comunale e la ditta Karizia Tecnology possono ricercare per risolvere il problema che ormai da settimane preoccupa tutta la Comunità, ciò in vista anche di un possibile ritiro del progetto.
Abbiamo constatato una buona disponibilità della ditta a riconsiderare quanto presentato, rinviando la presentazione di qualche proposta a subito dopo le festività Pasquali.
La strada che come Amministrazione Comunale, insieme a quella di Rossano Veneto, stiamo percorrendo, è di sicuro una strada non facile. Il raggiungimento dell’obiettivo finale, ovvero che il progetto venga rigettato con esito negativo dalla Commissione V.I.A., è il nostro unico scopo, al fine di salvaguardare la salute, l’ambiente e la qualità della vita dei cittadini di Cassola, di Rossano Veneto e dei paesi limitrofi.
Subito dopo Pasqua l'Amministrazione Comunale convocherà una assemblea pubblica per informare sulle evoluzioni di questa questione che sta preoccupando tutta la nostra Comunità.
Per l'Amministrazione Comunale,
Il Sindaco
Dott.ssa Silvia Pasinato
Il 25 novembre
- 25-11-2024Palaghiaccio Bonaguro
- 25-11-2024Quando è trap è trap
- 25-11-2024La spina nel Finco
- 25-11-2023La Sindaca Operaia
- 25-11-2023Titanic S.p.A.
- 25-11-2021Natale in maschera
- 25-11-2020Un Comune in padella
- 25-11-2020Peace & Love
- 25-11-2018Cartellino rosso
- 25-11-2017E le stelle stanno a guardare
- 25-11-2017Quartier generale
- 25-11-2017Lorenza al quadrato
- 25-11-2017Il tavolo dei tavoli
- 25-11-2014Ho visto la luce
- 25-11-2013Bassano...Niet
- 25-11-2013Cassola, il vice sindaco e chi ne fa le veci
- 25-11-2013Quando la carne è buona
- 25-11-2012Primarie, a Bassano vince Renzi
- 25-11-2012Il futuro si studia oggi
- 25-11-2012Servizio “anti-rapina” a Cassola
- 25-11-2012Quando il boia è di casa
- 25-11-2011Viaggio al centro della “elle”
- 25-11-2011Levata di scudi contro la ZTL
- 25-11-2011Chenet: "I nostri dubbi sulla ZTL"
- 25-11-2011Maria Nives Stevan: “Lascio la Lega Nord dopo 18 anni di militanza”
- 25-11-2011“Casa di Riposo, decisioni illegittime”
- 25-11-2011Elezioni a Romano: arriva il colonnello
- 25-11-2010Semaforo verde per l'“Happy Meal”
- 25-11-2010McDonald's: ecco la proposta di accordo pubblico-privato
- 25-11-2008Dopo la neve torna il sole
- 25-11-2008Prima nevicata a Bassano
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 14.413 volte
Arte
18-11-2025
Da Gonzalo Borondo a He Wei: un viaggio d'autore nell'arte pittorica contemporanea
Visto 3.529 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.289 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.200 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.829 volte
