Ultimora
20 Jul 2025 16:13
Autonomia, 'siamo nella palude, ma noi insistiamo'
20 Jul 2025 13:10
Maniero ancora a processo, ha picchiato un compagno di cella
20 Jul 2025 11:46
In 100mila a Venezia per vedere i fuochi del Redentore
20 Jul 2025 11:05
Rissa con coltelli e cocci bottiglie, ucciso un ragazzo a Rovigo
19 Jul 2025 21:10
Festa Redentore Venezia e la tradizione veneta dello spritz
19 Jul 2025 16:42
Pulmino con disabili esce di strada, 8 feriti
20 Jul 2025 17:32
Italiano detenuto in Usa, 'fateci uscire da questo incubo'
20 Jul 2025 17:31
Il Papa: 'No alle punizioni collettive, basta guerra'
20 Jul 2025 17:22
Arriva "42", il documentario corale degli Orlandi per Emanuela
20 Jul 2025 17:10
Sinner rinuncia a Toronto, anche Djokovic salta il 1000 canadese
20 Jul 2025 17:32
Famiglia Papi, "riaprire il caso, giustizia per Andrea"
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tribunale temporaneamente salvo? Sì, no, forse
Nonostante la proroga di 24 mesi del tempo a disposizione del governo per la riorganizzazione delle sedi giudiziarie “il tribunale di Bassano non è certo salvo”. L'on. Lanzarin fornisce alcune precisazioni “per evitare fraintendimenti"
Pubblicato il 31-01-2012
Visto 3.423 volte
“L’Ordine del Giorno che abbiamo presentato come Lega Nord è stato accettato dal governo ma non è certo un parere vincolante, vista proprio la sua peculiarità tecnica. Questo è doveroso precisare per evitare fraintendimenti.”
E' il commento dell'on. Manuela Lanzarin dopo le notizie apparse ieri su alcuni media locali riguardo all'OdG presentato alla Camera che impegna il governo a valutare una proroga di 24 mesi del tempo a disposizione della commissione ministeriale incaricata della riorganizzazione delle sedi giudiziarie nel territorio.
Una proroga della quale vi avevamo già riferito in un altro articolo (notizie.bassanonet.it/attualita/10237.html), che ha generato degli equivoci e che era stata all'inizio interpretata da alcuni titoli di stampa come un “salvataggio temporaneo” di almeno due anni del palazzo di giustizia di via Marinali, notoriamente a rischio soppressione. Cosa che, invece - ovviamente - è ben lungi dall'essere ancora definita.

Manuela Lanzarin (Lega Nord) giustifica i tagli dei tribunali decisi dal governo precedente. "Questo però non deve intaccare servizi efficienti come quello di Bassano"
“Il governo - prosegue la deputata leghista - si è impegnato giovedì e questo è un primo passo, ma ora dovrà darci una risposta concreta in un tema così sentito nel territorio. Un lasso di tempo maggiore per una precisa ed attenta valutazione in questa materia, sentendo in particolare le istituzioni interessate, lo riteniamo doveroso perché è a repentaglio il funzionamento di un servizio fondamentale per i cittadini.”
“La scelta del governo precedente di voler riorganizzare la distribuzione degli uffici giudiziari va nella logica di una maggior efficienza e risparmio di costi - prosegue la Lanzarin, giustificando la decisione dell'Esecutivo di cui faceva parte anche la Lega Nord -. Questo però non deve intaccare servizi efficienti come quello di Bassano.”
“Il tribunale di Bassano - conclude l'esponente del Carroccio - non è certo salvo ed il percorso è quindi ancora lungo e tortuoso. Siamo in attesa di un appuntamento con il Guardasigilli Paola Severino ed i funzionari del ministero su interessamento anche del sindaco di Bassano del Grappa Stefano Cimatti.”
Arrivederci alla prossima puntata.
Il 20 luglio
- 20-07-2023Profumo d’intesa
- 20-07-2023Zonta e i suoi Fratelli
- 20-07-2022Il MuSetto
- 20-07-2021X Factor
- 20-07-2017Giro di furti di quattro minori, denunciati
- 20-07-2014Riforme: “E' emergenza democratica”
- 20-07-2014Pedali d'Italia
- 20-07-2013Il Ponte sul fiume Kwai
- 20-07-2013L'opinion maker
- 20-07-2013Romano d'Ezzelino: i conti del Cuore
- 20-07-2012Tribunale, i fatti e le chiacchiere
- 20-07-2012L'elisir di lunga danza
- 20-07-2011L'improbabile storia di Bassano ricostruita...da Alberto Diavola
- 20-07-2011Lanzarin: “L'emergenza rifiuti è un problema solo del Sud”
- 20-07-2011“Pronto? Qui è l'Etra”
- 20-07-2009Conferenza dei sindaci: primo scoglio per Cimatti