Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Primo piano

Lirica

Debutta a Bassano il Don Pasquale di Donizetti

Venerdì 27 luglio apertura della stagione lirica bassanese con il gioiello dell’opera comica ottocentesca. Messa in scena coloratissima, cast giovane e brillante, e ambientazione tra le mura del Castello bassanese.

Pubblicato il 25-07-2012
Visto 5.738 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Preludio alla Stagione lirica autunnale, debutta al Castello degli Ezzelini venerdì 27 luglio alle ore 21.20, la nuova produzione dell’opera buffa di Gaetano Donizetti DON PASQUALE.
L'opera è affidata al regista Giulio Ciabatti che al proposito dice: “Ricordo che ci si portava da casa le sedie per assistere al teatro o al cinema sottocasa, e la vivacità che precedeva l’incontro con quei personaggi strani che recitano, suonano, cantano e ti parlano di avventure bizzarre, sogni, illusioni… Pochi oggetti che si trasformano nelle mani dei commedianti, un muro a fare da schermo, una luna di carta, luci e ombre e la sera che intiepidisce prima di spegnersi nella notte”.
Protagonista un cast giovane di altissimo livello: al centro il maturo celibatario Pasquale da Corneto interpretato dal baritono veneto Elia Fabbian, che si esibisce sui palcoscenici di teatri importanti in Italia e all’estero, nel ruolo di Ernesto, nipote di Don Pasquale, amante corrisposto della bella Norina, il giovanissimo tenore Alessandro Scotto di Luzio, vincitore della sezione tenori dello spettacolo televisivo di RAI 1 "Domenica In" condotta da Pippo Baudo.

Bozzetti dei costumi di Beppe Palella

Giovanissimo anche il soprano canadese Teresa Sedlmair, la più giovane cantante dell’Opera Studio Internazionale per l’Opernhaus di Zurigo, che a soli ventiquattro anni ha già vinto importanti concorsi internazionali tra cui il Concorso di Canto intitolato a Renata Tebaldi, e vestirà i panni di Norina, vedova giovane e carina ma di modeste condizioni. L’intraprendente e brillante Dottor Malatesta sarà il baritono Gabriele Nani, già apprezzato dal pubblico bassanese e già avviato in un’importante carriera. Completa il cast nel ruolo del notaro, il baritono Christian Starinieri, definito dalla critica un "raffinato liederista.
Alla direzione dell’Orchestra di Padova e del Veneto il Maestro Giampaolo Bisanti che torna a Bassano dopo qualche anno di assenza e dopo aver costantemente diretto dal 2001 al 2007 a OperaFestival, ben 8 produzioni liriche sempre con grande successo. Nel frattempo ha diretto nei principali teatri italiani: dalla Fenice al San Carlo di Napoli, dal Comunale di Bologna al Maggio fiorentino, dal Massimo di Palermo al Carlo Felice di Genova, oltre ad essere impegnato in importanti teatri negli Usa e in Giappone. È considerato uno dei migliori direttori d’orchestra della sua generazione, capace di muoversi in un repertorio molto ampio, che abbraccia tutta la musica operistica e i grandi capolavori di quella sinfonica, con gesto fluido e chiaro, attenzione agli organici vocali e orchestrali, memoria e tecnica che ricorda la più prestigiosa e alta scuola italiana.
Informazioni e prevendita: Biglietteria di Operaestate tel. 0424524214 – 0424519811 e dal sito www.operaestate.it

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.171 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.963 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.886 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.727 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 9.303 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 8.944 volte

    7

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 8.661 volte

    8

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.591 volte

    9

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 6.288 volte

    10

    Interviste

    28-06-2025

    Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

    Visto 3.803 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.305 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.894 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.855 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.559 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.427 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.424 volte

    7

    Politica

    05-06-2025

    Fratellini d’Italia

    Visto 10.363 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.360 volte

    9

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.359 volte

    10

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.352 volte