Ultimora
30 Jan 2023 22:48
Serie A: Udinese-Verona 1-1
30 Jan 2023 19:45
Pausini triplica Venezia e raddoppia a Siviglia
30 Jan 2023 18:08
Università Padova, dottorato ad honorem al Nobel Parisi
30 Jan 2023 18:07
Sport invernali: Armani firma divise da gara degli azzurri
30 Jan 2023 17:21
Crollo in Arena Verona:anfiteatro riaprirà il primo febbraio
29 Jan 2023 17:07
Milano-Cortina: Zaia, città ha superato stress-test 2026
30 Jan 2023 22:48
Serie A: Udinese-Verona 1-1, in gol Lazovic ei Samardzic
30 Jan 2023 21:46
Mediaset: Cda approva fusione delle attività spagnole
30 Jan 2023 21:13
Cospito, revoca 41bis e istanza a Nordio: chi decide e i tempi
30 Jan 2023 20:42
Musk spinge per i pagamenti su Twitter, avvia le procedure
30 Jan 2023 20:29
Christian", la seconda stagione su Sky a marzo
30 Jan 2023 20:24
Jonathan Majors da supercattivo Marvel a bodybuilder da Oscar
Redazione
Bassanonet.it
Umoristory
Sabato 4 giugno al Castello Inferiore di Marostica la storia di Umoristi a Marostica raccontata dal direttore di Bassanonet Alessandro Tich, giornalista e membro della giuria, con apertura straordinaria della mostra
Pubblicato il 03-06-2022
Visto 2.759 volte
Appuntamento con la storia di …Umoristi a Marostica sabato 4 giugno.
Nell’ambito della mostra che festeggia i 50 anni del concorso internazionale di grafica umoristica, al Castello Inferiore, si terrà alle 18.00 un incontro con il direttore responsabile di Bassanonet.it Alessandro Tich, giornalista e membro della giuria, sul tema “Umoristory, racconti e ricordi sulla storia di Umoristi a Marostica”.
Si tratta di un ‘occasione unica per scoprire il passato e le mille sfaccettature del premio ideato nel 1969 e che fino ad oggi ha ospitato importanti illustratori da tutto il mondo.

L’opera di Marco De Angelis (Italia), vincitore del Grand Prix Internazionale Scacchiera di Umoristi a Marostica 2022
Nel corso dell’incontro ci sarà anche un omaggio da parte dell’associazione teatrale Longhella River a Sandro Carlesso e Marco Sartore, fra gli ideatori del concorso e storici promotori del Gruppo Grafico Marosticense, con apertura straordinaria della mostra fino alle 22.00.
Al Castello Inferiore, fino al 19 giugno, in mostra i vincitori (e non solo) dell’edizione che ha raccolto 432 autori provenienti da 60 paesi attorno al tema “Memoria”.
Ricordiamo i vincitori di questa edizione: Grand Prix Internazionale Scacchiera 2022
a Marco De Angelis (Italia); Premio Speciale “Marco Sartore” a Tiziano Gianesini (Italia); Premio Speciale “Sandro Carlesso” a Christine Traxeler (Francia). Per il Premio Internazionale Umoristi a Marostica i dieci finalisti a pari merito sono Vitaly Bondar (Bielorussia), Milko Dalla Battista (Italia), Paolo Dalponte (Italia), Agus Harsanta (Indonesia), Izabela Kowalska-Wieczorek (Polonia), Oleksiy Kustovsky (Ucraina), Flavio Polloniato (Italia), Matias Tejeda Argentina), Sergio Tessarolo (Italia), Harinder Singh (India).
La mostra ospita come da tradizione anche un Salone d’Autore quest’anno dedicato all’illustratrice Marlene Pohle. Vignettista di stampa caricaturista, ha iniziato la sua carriera come pittrice. Di origine argentino-tedesca, il suo lavoro descrive un mondo pieno di contraddizioni e non privo di umorismo. In mostra presenta una selezione dei lavori del periodo europeo e dei disegni elaborati a partire dal rientro in Argentina, con vignette umoristiche ed editoriali, caricature ad acquerello e acrilico, oltre a schizzi di sconosciuti, uno dei suoi piaceri più grandi…
Vista l’eccezionalità dell’anniversario, in mostra sono disponibili due cataloghi, quello relativo all’edizione in corso e una pubblicazione che riassume i vincitori dal 1969 ad oggi: un inestimabile saggio della grafica umoristica internazionale che, attraverso le illustrazioni, racconta mezzo secolo di storia del concorso che negli anni ha affrontato le tematiche più diverse. Davvero un oggetto da collezione.
L’esposizione è visitabile fino al 19 giugno 2022 da martedì a domenica, con orario dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso libero. Un video della mostra è disponibile sul canale youtube Marostica Cultura e sul sito www.umoristimarostica.it.
Il 30 gennaio
- 30-01-2020Ti racconto una Storia
- 30-01-2017Il Brutto Anatroccolo
- 30-01-2017Ladro over 60 nella rete dei CC
- 30-01-2016Vuoto a rendere
- 30-01-2015Abbandono di Stato
- 30-01-2015Funerali don Armido, a Rosà il lutto cittadino
- 30-01-2014Nasce il Tavolo di Marketing Territoriale “Territori del Brenta”
- 30-01-2013A Rosà i candidati PD: “Chi siamo e cosa faremo”
- 30-01-2013La scelta di Kaoutar
- 30-01-2013L'Eco dalla Laguna
- 30-01-2012Nuova Valsugana a Romano: il sindaco pubblica le carte
- 30-01-2010Conclusa a Romano d'Ezzelino l'“Operazione amianto”
- 30-01-2010Annullate le “Torri”, il Pdl ricorre dal prefetto