Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Redazione
Bassanonet.it
Umoristory
Sabato 4 giugno al Castello Inferiore di Marostica la storia di Umoristi a Marostica raccontata dal direttore di Bassanonet Alessandro Tich, giornalista e membro della giuria, con apertura straordinaria della mostra
Pubblicato il 03-06-2022
Visto 3.725 volte
Appuntamento con la storia di …Umoristi a Marostica sabato 4 giugno.
Nell’ambito della mostra che festeggia i 50 anni del concorso internazionale di grafica umoristica, al Castello Inferiore, si terrà alle 18.00 un incontro con il direttore responsabile di Bassanonet.it Alessandro Tich, giornalista e membro della giuria, sul tema “Umoristory, racconti e ricordi sulla storia di Umoristi a Marostica”.
Si tratta di un ‘occasione unica per scoprire il passato e le mille sfaccettature del premio ideato nel 1969 e che fino ad oggi ha ospitato importanti illustratori da tutto il mondo.

L’opera di Marco De Angelis (Italia), vincitore del Grand Prix Internazionale Scacchiera di Umoristi a Marostica 2022
Nel corso dell’incontro ci sarà anche un omaggio da parte dell’associazione teatrale Longhella River a Sandro Carlesso e Marco Sartore, fra gli ideatori del concorso e storici promotori del Gruppo Grafico Marosticense, con apertura straordinaria della mostra fino alle 22.00.
Al Castello Inferiore, fino al 19 giugno, in mostra i vincitori (e non solo) dell’edizione che ha raccolto 432 autori provenienti da 60 paesi attorno al tema “Memoria”.
Ricordiamo i vincitori di questa edizione: Grand Prix Internazionale Scacchiera 2022
a Marco De Angelis (Italia); Premio Speciale “Marco Sartore” a Tiziano Gianesini (Italia); Premio Speciale “Sandro Carlesso” a Christine Traxeler (Francia). Per il Premio Internazionale Umoristi a Marostica i dieci finalisti a pari merito sono Vitaly Bondar (Bielorussia), Milko Dalla Battista (Italia), Paolo Dalponte (Italia), Agus Harsanta (Indonesia), Izabela Kowalska-Wieczorek (Polonia), Oleksiy Kustovsky (Ucraina), Flavio Polloniato (Italia), Matias Tejeda Argentina), Sergio Tessarolo (Italia), Harinder Singh (India).
La mostra ospita come da tradizione anche un Salone d’Autore quest’anno dedicato all’illustratrice Marlene Pohle. Vignettista di stampa caricaturista, ha iniziato la sua carriera come pittrice. Di origine argentino-tedesca, il suo lavoro descrive un mondo pieno di contraddizioni e non privo di umorismo. In mostra presenta una selezione dei lavori del periodo europeo e dei disegni elaborati a partire dal rientro in Argentina, con vignette umoristiche ed editoriali, caricature ad acquerello e acrilico, oltre a schizzi di sconosciuti, uno dei suoi piaceri più grandi…
Vista l’eccezionalità dell’anniversario, in mostra sono disponibili due cataloghi, quello relativo all’edizione in corso e una pubblicazione che riassume i vincitori dal 1969 ad oggi: un inestimabile saggio della grafica umoristica internazionale che, attraverso le illustrazioni, racconta mezzo secolo di storia del concorso che negli anni ha affrontato le tematiche più diverse. Davvero un oggetto da collezione.
L’esposizione è visitabile fino al 19 giugno 2022 da martedì a domenica, con orario dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00. Ingresso libero. Un video della mostra è disponibile sul canale youtube Marostica Cultura e sul sito www.umoristimarostica.it.
Il 14 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo