Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Cose in Comune

Andiamo a faticare

Aperta la nuova edizione di “Ci sto? Affare fatica!”. 16 Comuni del territorio uniti nel progetto estivo, diventato ormai una realtà nazionale

Pubblicato il 27-05-2021
Visto 4.161 volte

Alzati Lazzaro da quel computer, prendi il pennello e vieni fuori.
L’invito è rivolto a tutti i giovani dai 14 ai 19 anni, compresi i tredicenni che stanno concludendo la terza media, chiamati a partecipare al progetto “Ci sto? Affare fatica!” promosso dai Comuni di Bassano del Grappa, Colceresa, Cartigliano, Cassola, Lusiana Conco, Marostica, Mussolente, Nove, Pianezze, Pove del Grappa, Romano d'Ezzelino, Rossano Veneto, Schiavon, Solagna, Tezze sul Brenta e Valbrenta. Unico requisito essere residenti in uno dei comuni aderenti ed è già possibile procedere con l’iscrizione dal sito www.cistoaffarefatica.it, seguendo le indicazioni.
Dal 14 giugno al 30 luglio 2021 i ragazzi saranno coinvolti tutte le mattine dalle 8:30 alle 12:30, dal lunedì al venerdì, in diverse attività manuali di cura del bene comune della propria città, sperimentando capacità personali e acquisendo nuove competenze.

Non saranno soli, ogni squadra composta da un massimo di dieci partecipanti avrà come responsabile un giovane tutor e sarà seguita e assistita da un handyman, un volontario adulto con competenze tecniche e artigianali.
Un’occasione di socialità dedicata alla pulizia dei centri abitati e delle vie dei quartieri, alla manutenzione dei parchi gioco, all’impregnatura e alla tinteggiatura di giostre, staccionate, aule di scuole materne, elementari e medie, e moltissimo altro ancora da svolgersi nell’ambito del proprio territorio comunale. Essere utili ed imparare qualcosa di utile a fronte anche di un riconoscimento settimanale definito in “buoni fatica” del valore di € 50,00, utilizzabili in abbigliamento, spese alimentari, libri scolastici, cartoleria, libri di lettura, tempo libero, offerti dai numerosi negozi ed aziende locali che hanno aderito al progetto.
L’edizione dell’anno passato, nei 16 comuni, aveva visto la partecipazione di 1161 giovani, 61 tutor e ben 147 handymen. I ragazzi erano stati suddivisi in 136 squadre operanti in 85 diverse realtà ospitanti molte di cui provenienti dal mondo associativo oltre che dai comuni, quartieri e scuole.
Un grande successo rilevato anche nelle altre realtà nazionali che condividono l’iniziativa arrivando nell’edizione 2020 a circa 4 mila partecipanti, con un totale di 400 squadre di giovani impegnate nella cura e nella manutenzione dei beni comuni tra Veneto e Marche.
In questa edizione è prevista la partecipazione anche di alcuni enti del Trentino e della Lombardia, indice di un progressivo coinvolgimento di sempre più comuni in un progetto reso possibile grazie a diversi sponsor pubblici e privati.
Nel territorio bassanese verranno attivate 150 squadre per un numero potenziale di 1500 giovani partecipanti, potendo contare sul contributo di Regione Veneto, all’interno del Piano di intervento in materia di Politiche Giovanili “Capacitandosi” (DGR 198/2020), di Fondazione Cariverona che ha deliberato un ulteriore sostegno in seguito al precedente (bando “Valore Territori”), di Fondazione Banca Popolare di Marostica – Volksbank per la copertura di 61 squadre, dell’investimento dei Comuni aderenti per le altre 89 squadre e dell’ormai storico main sponsor dell’iniziativa Costenaro Assicurazioni, presente fin dalla prima edizione del 2016. Un’impresa collettiva di vera cittadinanza attiva.

Messaggi Elettorali

Roberto CiambettiRenzo MasoloFrancesco RuccoElena PavanAndrea Nardin

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.323 volte

2

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.363 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.705 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.405 volte

7

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.733 volte

8

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.609 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.293 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.813 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.530 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.789 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.652 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.351 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.323 volte

7

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.363 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.930 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.211 volte