Ultimora
19 Nov 2025 15:17
A Mestre la prima grande mostra su Sandro Pertini
19 Nov 2025 15:13
A Longarone nasce il primo crash test per airbag da sci
19 Nov 2025 14:54
A Venezia tre giorni dedicati alla Biodiversità
19 Nov 2025 14:45
Venezia conferma tempi e costi ticket d'accesso nel 2026
19 Nov 2025 13:49
Due giovani arrestati per estorsione a coetaneo nel Bellunese
19 Nov 2025 12:21
Conte, con la guerra al Quirinale FdI distrae l'attenzione
19 Nov 2025 15:20
Bimbi troppo digitali, le nuove raccomandazioni dei pediatri
19 Nov 2025 14:55
Guida Michelin Italia, 22 i ristoranti neo-stellati
19 Nov 2025 15:18
Sarajevo, i cacciatori di esseri umani
19 Nov 2025 14:49
Attacco russo sull'Ucraina, Romania alza i jet. Kiev, 25 vittime a Ternopil, tre i bambini
19 Nov 2025 14:54
Question time con i ministri Schillaci, Zangrillo, Abodi e Locatelli
19 Nov 2025 14:26
Question time con i ministri Schillaci, Zangrillo, Abodi e Locatelli
Redazione
Bassanonet.it
Grazie Marostica
Antonello Venditti al Marostica Summer Festival per i 40 anni di “Sotto il segno dei pesci”. Appuntamento in Piazza degli Scacchi il 18 luglio
Pubblicato il 05-02-2019
Visto 1.981 volte
Un’icona della musica italiana, Antonello Venditti, al Marostica Summer Festival. Si arricchisce sempre di più il cartellone firmato da Due Punti Eventi, che dopo l’annuncio dei concerti dei Toto (3 luglio), dei Franz Ferdinand (8 luglio) e di Francesco De Gregori con orchestra (10 luglio), porta in scena, il 18 luglio (ore 21.30), in Piazza degli Scacchi, il celebre cantante romano, nel tour estivo che celebra i 40 anni di “Sotto il segno dei pesci”, uno degli album più significativi che ha fatto la storia della musica italiana. Le celebrazioni dell’album, pubblicato nel 1978, sono iniziate lo scorso anno con una serie di concerti sold-out, fra i quali le memorabili esibizioni del dicembre scorso al Palazzetto dello Sport di Roma.
Antonello Venditti sarà accompagnato dalla sua band storica, dando vita a un concerto intergenerazionale, con i brani dell’album inseriti al centro di 45 anni di canzoni. Un vero e proprio viaggio con perle entrate nella memoria collettiva di un intero Paese, che raccontano un’epoca e che sono diventate senza tempo, che parlavano ai giovani di allora e che sono capaci di comunicare ai ragazzi di oggi con un linguaggio assolutamente contemporaneo. In scaletta «Sotto il segno dei pesci», «Bomba o non bomba», «Sara», ma anche «Compagno di scuola». «Ci vorrebbe un amico», «Notte prima degli esami», «Alta marea» e tanto altro ancora.
Nato a Roma (sotto il segno dei Pesci) l’8 Marzo 1949, Antonello Venditti, uno dei cantautori più amati dagli italiani, noto tanto per le sue canzoni d'amore quanto per quelle d'impegno sociale, ha incominciato a scrivere nell'adolescenza. Verso la fine degli anni '60 ha iniziato ad esibirsi nel locale romano Folkstudio insieme ad altri giovani cantautori romani come Francesco De Gregori. Theorius Campus, l'unico album del duo Venditti-De Gregori, è uscito nel 1972. L'anno successivo ha debuttato come solista con L'orso bruno. La svolta arriva nel 1975 con il grande successo di Lilly. La popolarità del cantante è rimasta inalterata durante gli anni '80 grazie a lavori come l'album-concerto Circo Massimo (1983) e In questo mondo di ladri (1988).
Marostica Summer Festival è organizzato da Due Punti Eventi in collaborazione con la Città di Marostica e con il patrocinio di Regione del Veneto e Provincia di Vicenza e con il supporto di Associazione Pro Marostica e Confcommercio-Marostica.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.459 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 9.543 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.715 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.996 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 13.459 volte




