Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
5 Jul 2025 19:43
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 1-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:36
Il caldo record ha le ore contate, primi nubifragi al Nord
5 Jul 2025 19:30
Mondiale per club: in campo Psg-Bayern Monaco 0-0 DIRETTA
5 Jul 2025 19:09
Esplosione a Roma, al via le bonifiche, informativa ai pm
L'ultimo scudetto bassanese dell'hockey su pista, ma di tutti gli sport cittadini, capitava proprio il 2 giugno 2009. E proprio 4 anni dopo, 2 giugno 2013, due degli ex condottieri di quel successo clamoroso contro Follonica, hanno alzato la Coppa dei Campioni 2013 con la prestigiosa maglia del Benfica. Si tratta del brasiliano Claudio "Cacau" Selva e dell'argentino Esteban "Tuco" Abalos.
Due gladiatori di quella squadra che annoverava anche Sergio Silva (ora al Valdagno campione d'italia), Valerio Antezza (ora a Matera), l'amuleto Enrico Giaretta (che ha lasciato l'hockey), il tutt'ora portiere Massimo Cunegatti, il tutt'ora difensore Giovanni Zen. Alberto Peripolli (ora a Breganze) e Stefano Campagnolo (ora a Trissino): in panchina Franco Vanzo (ora a Valdagno campione d'Italia).

Con le tre frecce gialle i tre ex bassanesi: da sinistra a destra Esteban Abalos, Claudio Cacau e Luis Viana (foto SLBenfica.pt)
Ed il terzo gladiatore portoghese "Zorro" Luis Viana, il goleador di Viana do Castelho, a nord di Porto, ma da alcuni anni gioca al Benfica, anche lui tra i protagonisti nella vittoria della Supercoppa 2007 a Follonica, la prima, bissata dal successo proprio di Cacau e Abalos nel 2009.
Sono riusciti nell'impresa di battere il Porto all'overtime nella finalissima della Final Four dello scorso weekend. Hanno sconfitto ai rigori il 1° giugno contro il Barcellona, la squadra accreditata alla vittoria, e dopo 44 anni di sconfitte, un'innumerevoli sconfitte in Campionato (quasi sempre secondo da almeno 8 anni), sono riusciti a sbancare la bolgia del palazzetto di Oporto per 6-5, segnando così la storia sia del Benfica sia della Champion's. Doppietta per Zorro Viana e un gol per Cacau nella finalissima, segnata dal golden goal di Diogo Rafael (ex Barcelos)
Tre giocatori che hanno segnato la recente storia della Bassano hockeystica e che ora con questa vittoria raggiungono l'Olimpo di quei pochi giocatori a conquistare la Champion's League. Non solo tanti gol nei ricordi dei tifosi, ma soprattutto uno spirito di squadra davvero unico dal 2004 al 2009, quando Bassano era costantemente tra le big d'Europa in Coppa dei Campioni e vinceva i due scudetti sino ad ora in bacheca.
Nella storia giallorossa solo quattro giocatori avevano conquistato, prima di loro, la Coppa dei Campioni, tutti con il Follonica, i gemelli Michielon, Alberto ed Alessandro, ora emigrati in Brasile (ma qualche volta fanno un giro a Bassano a salutare genitori ed amici), Sergio Silva, ora a Valdagno in attesa del prossimo scudetto, ed Enrico Mariotti, che ha lasciato l'hockey qualche settimana fa dopo aver perso in semifinale contro il Viareggio.
La Bassano hockeystica conferma nella sua storia di quasi 60 anni di aver annoverato grandi campioni che hanno segnato la storia di questo sport, merito non solo della piazza che alletta e cresce i campioni ma anche di tutti i presidenti che hanno voluto investire in "top player" alimentando il tifo e la passione della Torcida. Non va dimenticato uno dei miti dello sport sulle rotelle, ed ancora mito dei tifosi più anziani: il portoghese Antonio Livramento. Poco più di un anno (1984-1985) in panchina come allenatore ma rimane sempre uno dei più grandi della storia dei colori giallo e rossi
Il 05 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani