Ultimora
20 Nov 2025 13:50
Firmato accordo per soccorso aereo notturno a Venezia
20 Nov 2025 13:41
Sgominata banda dedita ai furti in appartamento nel Polesine
20 Nov 2025 12:40
Studenti vandali e genitori esigenti, conducenti bus esasperati
20 Nov 2025 12:21
Museo Correr a Venezia, 5 milioni per riallestimento primo piano
20 Nov 2025 12:15
'Io so' l'omaggio a Pier Paolo Pasolini con reading a Treviso
20 Nov 2025 11:56
Restyling da 400 mila euro per la Coop di Oderzo
20 Nov 2025 13:33
Nuova opera di Laika per il World children's day: 'Shame on you'
20 Nov 2025 13:10
Mondiali: sorteggio a Zurigo, l'Italia di Gattuso con il fiato sospeso
20 Nov 2025 13:04
Mondiali: Sorteggio a Zurigo, l'Italia di Gattuso con il fiato sospeso
20 Nov 2025 13:07
Le prospettive della prossemica nella realtà virtuale
L'ultimo scudetto bassanese dell'hockey su pista, ma di tutti gli sport cittadini, capitava proprio il 2 giugno 2009. E proprio 4 anni dopo, 2 giugno 2013, due degli ex condottieri di quel successo clamoroso contro Follonica, hanno alzato la Coppa dei Campioni 2013 con la prestigiosa maglia del Benfica. Si tratta del brasiliano Claudio "Cacau" Selva e dell'argentino Esteban "Tuco" Abalos.
Due gladiatori di quella squadra che annoverava anche Sergio Silva (ora al Valdagno campione d'italia), Valerio Antezza (ora a Matera), l'amuleto Enrico Giaretta (che ha lasciato l'hockey), il tutt'ora portiere Massimo Cunegatti, il tutt'ora difensore Giovanni Zen. Alberto Peripolli (ora a Breganze) e Stefano Campagnolo (ora a Trissino): in panchina Franco Vanzo (ora a Valdagno campione d'Italia).
Con le tre frecce gialle i tre ex bassanesi: da sinistra a destra Esteban Abalos, Claudio Cacau e Luis Viana (foto SLBenfica.pt)
Ed il terzo gladiatore portoghese "Zorro" Luis Viana, il goleador di Viana do Castelho, a nord di Porto, ma da alcuni anni gioca al Benfica, anche lui tra i protagonisti nella vittoria della Supercoppa 2007 a Follonica, la prima, bissata dal successo proprio di Cacau e Abalos nel 2009.
Sono riusciti nell'impresa di battere il Porto all'overtime nella finalissima della Final Four dello scorso weekend. Hanno sconfitto ai rigori il 1° giugno contro il Barcellona, la squadra accreditata alla vittoria, e dopo 44 anni di sconfitte, un'innumerevoli sconfitte in Campionato (quasi sempre secondo da almeno 8 anni), sono riusciti a sbancare la bolgia del palazzetto di Oporto per 6-5, segnando così la storia sia del Benfica sia della Champion's. Doppietta per Zorro Viana e un gol per Cacau nella finalissima, segnata dal golden goal di Diogo Rafael (ex Barcelos)
Tre giocatori che hanno segnato la recente storia della Bassano hockeystica e che ora con questa vittoria raggiungono l'Olimpo di quei pochi giocatori a conquistare la Champion's League. Non solo tanti gol nei ricordi dei tifosi, ma soprattutto uno spirito di squadra davvero unico dal 2004 al 2009, quando Bassano era costantemente tra le big d'Europa in Coppa dei Campioni e vinceva i due scudetti sino ad ora in bacheca.
Nella storia giallorossa solo quattro giocatori avevano conquistato, prima di loro, la Coppa dei Campioni, tutti con il Follonica, i gemelli Michielon, Alberto ed Alessandro, ora emigrati in Brasile (ma qualche volta fanno un giro a Bassano a salutare genitori ed amici), Sergio Silva, ora a Valdagno in attesa del prossimo scudetto, ed Enrico Mariotti, che ha lasciato l'hockey qualche settimana fa dopo aver perso in semifinale contro il Viareggio.
La Bassano hockeystica conferma nella sua storia di quasi 60 anni di aver annoverato grandi campioni che hanno segnato la storia di questo sport, merito non solo della piazza che alletta e cresce i campioni ma anche di tutti i presidenti che hanno voluto investire in "top player" alimentando il tifo e la passione della Torcida. Non va dimenticato uno dei miti dello sport sulle rotelle, ed ancora mito dei tifosi più anziani: il portoghese Antonio Livramento. Poco più di un anno (1984-1985) in panchina come allenatore ma rimane sempre uno dei più grandi della storia dei colori giallo e rossi
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.904 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 12.008 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.724 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.015 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 15.904 volte




