Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

ZTL: Zona a Turismo Limitato

Ma Bassano è davvero una città turistica? La posizione dei commercianti sulla ZTL in centro storico mette in dubbio questa affermazione

Pubblicato il 23-09-2011
Visto 3.517 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

A Bassano del Grappa, quella dell'associazione commercianti (già Umce, poi Unione del Commercio e oggi Confcommercio Bassano) è sempre stata una voce di peso.
Ed è giusto che lo sia: per numero di addetti e presenza sul territorio, il settore del “Commercio, Turismo e Servizi” - ovvero l'ambito di azione e di competenza dell'associazione - rappresenta la spina dorsale dell'economia cittadina.
Come è altrettanto giusto che la voce dell'organizzazione di categoria si faccia sentire, come ha sempre fatto, sui temi cruciali della vita civica bassanese.

Foto Alessandro Tich

Non fanno eccezione gli argomenti caldi dell'attualità di questi giorni.
Dopo un'estate di riflessione, è arrivata infatti la “sentenza” di Confcommercio Bassano sulla proposta di ampliamento della ZTL (Zona a Traffico Limitato) in centro storico predisposta dal Comune: bocciata e rispedita al mittente. Per ragioni e motivazioni che abbiamo già riportato in un altro nostro articolo nel canale “attualità”: prima fra tutte, la mancanza di “provvedimenti contestuali” (parcheggi, viabilità e servizi nella cintura urbana esterna alle mura) che “rischia di provocare la desertificazione del centro storico e altre difficoltà nel tessuto viario immediatamente circostante.”
Come tutte le cose, è una questione di punti di vista. Ed è anche una questione di termini: i vertici dell'associazione parlano di “chiusura” e “barricate” nel cuore della città, mentre il sindaco Cimatti continua a parlare di “riduzione del traffico”, il che non è esattamente la stessa cosa.
Comunque la si pensi, la posizione dei commercianti mette in dubbio un'affermazione con la quale ci riempiamo la bocca da sempre: e cioè che Bassano del Grappa sia una città a vocazione turistica. Se così fosse, infatti, la questione della parziale pedonalizzazione del centro non spingerebbe i titolari dei negozi a minacciare di occupare con le proprie auto Piazza Libertà. Perché una città che vive di turismo non si porrebbe questi problemi: la gente in centro arriverebbe comunque, come dimostra il centro storico nei fine settimana, quando le piazze sono già chiuse al traffico e i visitatori della domenica arrivano tranquillamente dai parcheggi della cintura esterna della città.
Già: ma forse è proprio questa parola - “tranquillamente” - che stride con le esigenze degli esercizi commerciali. Lo confermano gli stessi esponenti di categoria: in centro storico - affermano - c'è l'esigenza di un parcheggio “mordi-e-fuggi”.
Il che vuol dire che il cliente medio dei nostri bar e negozi non è il turista che arriva in città per ammirare il Ponte e gli altri monumenti, ma il “cliente rapido” con tutt'altre esigenze: come il professionista in pausa breve giornale-caffè o la mamma che prima di andare a prendere il figlio a scuola deve fermarsi a comprare velocemente il pane.
Possibilmente - aggiungiamo noi - con l'auto parcheggiata a pochi metri dalla vetrina, magari coi quattro lampeggianti accesi, proprio per i tempi ristretti a disposizione. Prova ne sia il cronico sotto-utilizzo di alcuni parcheggi a ridosso del centro nei giorni feriali e non di mercato: “Parking Cadorna” e “Gerosa” su tutti.
Per carità: le necessità di chi va a fare acquisti in centro storico vanno tenute in considerazione. Ma la “cultura del parcheggio” dentro le mura cittadine è anche una questione di abitudini, difficilissime da far cambiare seppure in presenza di telecamere di controllo e di fioriere spartitraffico.
Tant'è: martedì prossimo le categorie economiche incontreranno l'Amministrazione comunale per esporre ufficialmente le proprie osservazioni sulle proposte di ampliamento della ZTL in centro.
Se il Comune accoglierà le critiche degli imprenditori del commercio apportando qualche modifica al piano, è ancora presto per dirlo.
Comunque sia, ciò che emerge da tutta questa storia è la vera vocazione di Bassano del Grappa: una città tutta casa e bottega. Non certo una città turistica che, pure a costo di evidenti sacrifici, è disposta a riorganizzare il proprio assetto viabilistico in funzione di una più ampia e diffusa fruizione del suo piccolo centro storico.
Un esponente di Confcommercio, nella conferenza stampa sulla ZTL, ha affermato quanto segue: “Il nuovo parcheggio dell'ex ospedale servirà solo la parte est del centro storico. E' assurdo parcheggiare nell'ex ospedale per andare poi, ad esempio, sul Ponte Vecchio.”
Come volevasi dimostrare.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.959 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.340 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.028 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.941 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.094 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.923 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 1.768 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.087 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.733 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.755 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.153 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.942 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.556 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.307 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.591 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.463 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.979 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.372 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili