Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Gli strani “cerchi nel deserto”

Giovane bassanese fotografa dall'aereo dei grandi cerchi in pieno deserto del Sahara. Tracce misteriose o semplici “cerchi di irrigazione”?

Pubblicato il 15-01-2010
Visto 14.104 volte

Pubblicità

L'immagine è stata scattata nell'agosto del 2007 dal finestrino dell'aereo sul volo di ritorno in Italia dal Madagascar.
Una serie di grandi cerchi di vario colore, sei dei quali perfettamente in linea, nel pieno deserto del Sahara.
A scattare la foto, un giovane bassanese al rientro da una vacanza che casualmente, osservando dall'aereo il “mare di sabbia” sottostante ha notato all'improvviso le insolite e misteriose formazioni geometriche.

I "cerchi nel deserto" fotografati dall'aereo da un turista bassanese

Ha preso la macchina fotografica che aveva in borsa e ha immortalato quello che stava vedendo.
Cosa siano quei cerchi e perché si trovino in mezzo al più grande deserto del mondo non è dato sapere. A due anni e mezzo di distanza, bassanonet è venuto in possesso della foto e la divulghiamo ai nostri lettori.
Analogamente ai “cerchi nel grano”, anche i “cerchi nel deserto” alimentano una ridda di ipotesi, tutte suggestive, che trovano spazio soprattutto sul web.
Basta cliccare su Google le voci “cerchi nel deserto” o “desert circles” e compaiono diversi siti e blog che documentano la presenza di altri cerchi in questo e altri deserti del pianeta.
Le interpretazioni spaziano dall'Ufologia (altri strani cerchi sono stati rinvenuti nel deserto del Nevada, negli Stati Uniti), all'Egittologia (con la scoperta di grandi cerchi sulla sabbia in prossimità delle Piramidi di Giza) fino alla congettura che le superfici circolari siano le aree, oppure i resti, di basi militari utilizzate in passato.
Un'ipotesi molto più razionale, sostenuta da varie fonti, parla invece di “cerchi o campi di irrigazione” ovvero “irrigation circles” realizzati dall'uomo per incentivare forme di agricoltura in talune zone del deserto.
Ma la zona sorvolata in quel momento, come ricorda l'autore della foto, non presentava tracce di oasi o di coltivazioni a perdita d'occhio.
Vi proponiamo la foto-documento a titolo di curiosità e senza azzardare, da parte nostra, alcuna spiegazione sull'origine di questi grandi elementi circolari sperduti in mezzo alle dune nell'immenso spazio del Sahara.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.593 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.246 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.025 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.982 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.950 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.725 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.577 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.827 volte

10

Attualità

29-04-2025

Clinto Eastwood

Visto 2.468 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.710 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.132 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.263 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.901 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.348 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.159 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.801 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 11.000 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.698 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.631 volte