Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Campanile Sera
Denis Foffano, Italia Viva Bassano: “Contrapposizione Vicenza-Bassano per il Tribunale, querelle dannosa per tutta la provincia vicentina. Il Tribunale della Pedemontana non è alternativo a Vicenza e non ne sottrarrà risorse e personale”
Pubblicato il 02-12-2023
Visto 11.093 volte
Vade Retro Vicenza.
La posizione della politica bassanese rispetto alle velleità egemoniche del capoluogo berico in materia di Tribunali unisce entrambi gli schieramenti e anche chi ci sta in mezzo.
Questa volta infatti interviene sulla questione Italia Viva, con una nota trasmessa in redazione da Denis Foffano, componente dell’assemblea regionale ed esponente del partito in città.

L’aula udienze ‘in pectore’ del Tribunale della Pedemontana (archivio Bassanonet)
Secondo IV, per voce di Foffano, la querelle in atto tra Vicenza e Bassano sul tema Tribunale di Vicenza versus Tribunale della Pedemontana è “inutile e dannosa per tutta la provincia vicentina”.
Il perché viene spiegato nel comunicato stampa, come dal testo che segue.
COMUNICATO
Italia Viva: il Tribunale della Pedemontana non sottrae personale né risorse agli altri Tribunali.
“Nella contrapposizione in corso tra Vicenza e Bassano riguardo all'istituzione del Tribunale della Pedemontana è doveroso chiarire e sottolineare che questo nuovo Tribunale, che servirebbe un’area densamente industrializzata e con oltre 500 mila cittadini serviti, non è alternativo al Tribunale della città di Vicenza. E nemmeno a nessun altro Tribunale già attivo. Né a Vicenza, né a Padova, né a Treviso dovranno essere distratte risorse, personale, magistrati. Anzi! L’obiettivo è ben altro. Noi auspichiamo che si razionalizzino i servizi per il territorio, sgonfiando l’eccesso di lavoro dei Tribunali esistenti, snellendo le procedure, diminuendo i tempi di attesa di una sentenza, riducendo i costi aggiuntivi per le aziende. I ritardi che attualmente si verificano nei contenziosi e nelle cause stanno creando importanti danni economici alle aziende. In certi casi addirittura danni letali.”
Così in una nota Denis Foffano, membro dell’Assemblea regionale di Italia Viva ed esponente del partito bassanese.
“Per questi motivi riteniamo inutile e dannosa per tutta la provincia vicentina questa querelle. Chiediamo di non perdere di vista invece il nocciolo della questione: le prerogative e gli organici che eventualmente verrebbero dati al nuovo Tribunale della Pedemontana, non modificherebbero le attuali competenze e nemmeno gli organici dei Tribunali di Treviso, di Padova e men che meno quelli di Vicenza. Così si sono espressi gli esponenti del Governo che si sono incontrati con gli avvocati, con gli amministratori locali, con le categorie economiche. È sulla base di queste ipotesi che noi sosteniamo l’apertura del nuovo Tribunale. In un'ottica di migliore servizio del territorio. Non certo per una diversamente insostenibile logica campanilistica.”
Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale