Ultimora
5 Nov 2025 19:16
Caso Rovigo, Procura 'non c'è stato eccesso di legittima difesa'
5 Nov 2025 19:03
Due runner morti nel sonno, Procura apre un'indagine
5 Nov 2025 16:21
A Padova nasce la Scuola di robotica urologica
5 Nov 2025 16:21
Milano-Cortina: Saldini (Simico), pronto lo stadio del ghiaccio
5 Nov 2025 14:15
Scuola bellunese premiata alla 'Festa dell'Architetto 2025'
5 Nov 2025 14:00
Deep Purple all'Este Music Festival il 17 luglio
5 Nov 2025 22:29
In campo Inter-Kairat 2-1 e Marsiglia-Atalanta 0-0 DIRETTA e FOTO
5 Nov 2025 21:08
Al via la sfida dei comitati sul referendum, FdI frena
5 Nov 2025 21:05
La notte della superluna, gli scatti più belli
5 Nov 2025 20:56
In campo Inter-Kairat 0-0 e Marsiglia-Atalanta DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Campanile Sera
Denis Foffano, Italia Viva Bassano: “Contrapposizione Vicenza-Bassano per il Tribunale, querelle dannosa per tutta la provincia vicentina. Il Tribunale della Pedemontana non è alternativo a Vicenza e non ne sottrarrà risorse e personale”
Pubblicato il 02-12-2023
Visto 11.198 volte
Vade Retro Vicenza.
La posizione della politica bassanese rispetto alle velleità egemoniche del capoluogo berico in materia di Tribunali unisce entrambi gli schieramenti e anche chi ci sta in mezzo.
Questa volta infatti interviene sulla questione Italia Viva, con una nota trasmessa in redazione da Denis Foffano, componente dell’assemblea regionale ed esponente del partito in città.
L’aula udienze ‘in pectore’ del Tribunale della Pedemontana (archivio Bassanonet)
Secondo IV, per voce di Foffano, la querelle in atto tra Vicenza e Bassano sul tema Tribunale di Vicenza versus Tribunale della Pedemontana è “inutile e dannosa per tutta la provincia vicentina”.
Il perché viene spiegato nel comunicato stampa, come dal testo che segue.
COMUNICATO
Italia Viva: il Tribunale della Pedemontana non sottrae personale né risorse agli altri Tribunali.
“Nella contrapposizione in corso tra Vicenza e Bassano riguardo all'istituzione del Tribunale della Pedemontana è doveroso chiarire e sottolineare che questo nuovo Tribunale, che servirebbe un’area densamente industrializzata e con oltre 500 mila cittadini serviti, non è alternativo al Tribunale della città di Vicenza. E nemmeno a nessun altro Tribunale già attivo. Né a Vicenza, né a Padova, né a Treviso dovranno essere distratte risorse, personale, magistrati. Anzi! L’obiettivo è ben altro. Noi auspichiamo che si razionalizzino i servizi per il territorio, sgonfiando l’eccesso di lavoro dei Tribunali esistenti, snellendo le procedure, diminuendo i tempi di attesa di una sentenza, riducendo i costi aggiuntivi per le aziende. I ritardi che attualmente si verificano nei contenziosi e nelle cause stanno creando importanti danni economici alle aziende. In certi casi addirittura danni letali.”
Così in una nota Denis Foffano, membro dell’Assemblea regionale di Italia Viva ed esponente del partito bassanese.
“Per questi motivi riteniamo inutile e dannosa per tutta la provincia vicentina questa querelle. Chiediamo di non perdere di vista invece il nocciolo della questione: le prerogative e gli organici che eventualmente verrebbero dati al nuovo Tribunale della Pedemontana, non modificherebbero le attuali competenze e nemmeno gli organici dei Tribunali di Treviso, di Padova e men che meno quelli di Vicenza. Così si sono espressi gli esponenti del Governo che si sono incontrati con gli avvocati, con gli amministratori locali, con le categorie economiche. È sulla base di queste ipotesi che noi sosteniamo l’apertura del nuovo Tribunale. In un'ottica di migliore servizio del territorio. Non certo per una diversamente insostenibile logica campanilistica.”
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 5.930 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.668 volte




