Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tavoli amari

Tavolo di lavoro Baxi in municipio: l’azienda rinuncia al progetto di estensione originario e cerca soluzioni alternative in cui la parte pubblica non venga coinvolta

Pubblicato il 10-10-2023
Visto 10.662 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Come volevasi dimostrare.
Baxi Spa rinuncia al progetto originario di espansione del proprio stabilimento di via Trozzetti nell’area attigua di proprietà Pengo, di cui abbiamo riempito caldaie di parole nei mesi scorsi.
E altro non potrebbe fare, dopo il “pareggio del No” del consiglio comunale del 27 luglio scorso che ha stoppato l’operazione che avrebbe consentito da una parte a Baxi di allargarsi nella sede dei suoi vicini di casa e, dall’altra, a Pengo di trasferirsi in un nuovo capannone logistico da costruire nella superficie attualmente ad uso agricolo e di sua proprietà in zona Rambolina a San Lazzaro, a ridosso del casello di Bassano Ovest della SPV.

Fonte immagine: avvenire.it

La novità è che adesso la rinuncia all’accordo Baxi-Pengo è ufficiale, comunicata ieri pomeriggio all’amministrazione comunale dai vertici aziendali in occasione del tavolo di lavoro sulla Baxi convocato dal sindaco Elena Pavan in municipio.
Per la nota necessità di intraprendere la transizione produttiva dalle caldaie murali a gas alle pompe di calore, l’azienda italiana del gruppo multinazionale olandese BDR Thermea valuterà dei piani alternativi, “frutto di trattative tra parti private, nelle quali la parte politica non sarà coinvolta”.
Anche se la parte politica, come da dichiarazione del sindaco Pavan, continuerà a seguire la vicenda da vicino e riconvocherà nuovamente il tavolo di lavoro “quando sarà opportuno o quando ci saranno novità”.
È quanto afferma un comunicato stampa trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Vertice Baxi in municipio: l’azienda valuta piani alternativi

Il sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan ha convocato un incontro in municipio per fare il punto sul caso Baxi e il futuro occupazionale dell’azienda.
Insieme al primo cittadino, al vertice hanno preso parte gli assessori Andrea Zonta e Andrea Viero, i vertici dell’azienda, i rappresentanti provinciali e delle RSU aziendali di CGIL, CISL e UIL e i capigruppo consiliari del Comune di Bassano.
Nel corso della seduta i rappresentanti di Baxi hanno comunicato di aver accantonato il progetto di estensione della sede produttiva in un’area a sud dell’azienda, di proprietà della ditta Pengo, dopo che quest’ultima, a seguito del voto in Consiglio comunale, ha dovuto rinunciare alla possibilità di sviluppo di un nuovo polo logistico in un’area di sua proprietà a San Lazzaro.
Baxi ora valuterà dei piani alternativi al progetto di estensione originario, ma le nuove soluzioni saranno ora il frutto di trattative tra parti private, nelle quali la parte politica non sarà coinvolta.
In questa fase l’Amministrazione resterà a disposizione per favorire soluzioni di sviluppo della Baxi che possano garantire i migliori livelli occupazionali.
“Abbiamo ascoltato le parti e fatto il punto sulla questione al momento attuale, garantendo naturalmente la disponibilità a cercare ogni soluzione che garantisca la salvaguardia dei posti di lavoro e dell’indotto - assicura il sindaco Elena Pavan -. È chiaro che, venendo a mancare il Protocollo di intesa proposto dalle ditte, Baxi deve ora valutare le soluzioni alternative che, e non è difficile capirlo, non saranno ottimali, sia per un discorso di vicinanza con l’insediamento già presente che di tempistiche. Hanno assicurato di essere già al lavoro. Seguiremo la situazione tenendoci a stretto contatto con il vertice aziendale e, quando sarà opportuno o quando ci saranno novità, riconvocheremo il tavolo di lavoro”.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.528 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.748 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 9.681 volte

4

Attualità

29-08-2025

Syncro System: l’eccellenza negli allestimenti per furgoni

Visto 9.536 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 9.346 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 9.320 volte

7

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 9.029 volte

8

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 6.039 volte

9

Politica

01-09-2025

Che cinema

Visto 3.762 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.656 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.206 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.257 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 16.315 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.136 volte

5

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.837 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.613 volte

7

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.712 volte

8

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.499 volte

9

Attualità

07-08-2025

Via col veto

Visto 11.373 volte

10

Attualità

06-08-2025

Applausi a cena aperta

Visto 11.242 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili