Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tavoli amari

Tavolo di lavoro Baxi in municipio: l’azienda rinuncia al progetto di estensione originario e cerca soluzioni alternative in cui la parte pubblica non venga coinvolta

Pubblicato il 10-10-2023
Visto 10.734 volte

Pubblicità

Come volevasi dimostrare.
Baxi Spa rinuncia al progetto originario di espansione del proprio stabilimento di via Trozzetti nell’area attigua di proprietà Pengo, di cui abbiamo riempito caldaie di parole nei mesi scorsi.
E altro non potrebbe fare, dopo il “pareggio del No” del consiglio comunale del 27 luglio scorso che ha stoppato l’operazione che avrebbe consentito da una parte a Baxi di allargarsi nella sede dei suoi vicini di casa e, dall’altra, a Pengo di trasferirsi in un nuovo capannone logistico da costruire nella superficie attualmente ad uso agricolo e di sua proprietà in zona Rambolina a San Lazzaro, a ridosso del casello di Bassano Ovest della SPV.

Fonte immagine: avvenire.it

La novità è che adesso la rinuncia all’accordo Baxi-Pengo è ufficiale, comunicata ieri pomeriggio all’amministrazione comunale dai vertici aziendali in occasione del tavolo di lavoro sulla Baxi convocato dal sindaco Elena Pavan in municipio.
Per la nota necessità di intraprendere la transizione produttiva dalle caldaie murali a gas alle pompe di calore, l’azienda italiana del gruppo multinazionale olandese BDR Thermea valuterà dei piani alternativi, “frutto di trattative tra parti private, nelle quali la parte politica non sarà coinvolta”.
Anche se la parte politica, come da dichiarazione del sindaco Pavan, continuerà a seguire la vicenda da vicino e riconvocherà nuovamente il tavolo di lavoro “quando sarà opportuno o quando ci saranno novità”.
È quanto afferma un comunicato stampa trasmesso in redazione dall’amministrazione comunale, che pubblichiamo di seguito:

COMUNICATO

Vertice Baxi in municipio: l’azienda valuta piani alternativi

Il sindaco di Bassano del Grappa Elena Pavan ha convocato un incontro in municipio per fare il punto sul caso Baxi e il futuro occupazionale dell’azienda.
Insieme al primo cittadino, al vertice hanno preso parte gli assessori Andrea Zonta e Andrea Viero, i vertici dell’azienda, i rappresentanti provinciali e delle RSU aziendali di CGIL, CISL e UIL e i capigruppo consiliari del Comune di Bassano.
Nel corso della seduta i rappresentanti di Baxi hanno comunicato di aver accantonato il progetto di estensione della sede produttiva in un’area a sud dell’azienda, di proprietà della ditta Pengo, dopo che quest’ultima, a seguito del voto in Consiglio comunale, ha dovuto rinunciare alla possibilità di sviluppo di un nuovo polo logistico in un’area di sua proprietà a San Lazzaro.
Baxi ora valuterà dei piani alternativi al progetto di estensione originario, ma le nuove soluzioni saranno ora il frutto di trattative tra parti private, nelle quali la parte politica non sarà coinvolta.
In questa fase l’Amministrazione resterà a disposizione per favorire soluzioni di sviluppo della Baxi che possano garantire i migliori livelli occupazionali.
“Abbiamo ascoltato le parti e fatto il punto sulla questione al momento attuale, garantendo naturalmente la disponibilità a cercare ogni soluzione che garantisca la salvaguardia dei posti di lavoro e dell’indotto - assicura il sindaco Elena Pavan -. È chiaro che, venendo a mancare il Protocollo di intesa proposto dalle ditte, Baxi deve ora valutare le soluzioni alternative che, e non è difficile capirlo, non saranno ottimali, sia per un discorso di vicinanza con l’insediamento già presente che di tempistiche. Hanno assicurato di essere già al lavoro. Seguiremo la situazione tenendoci a stretto contatto con il vertice aziendale e, quando sarà opportuno o quando ci saranno novità, riconvocheremo il tavolo di lavoro”.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 17.367 volte

2

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 16.075 volte

3

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.275 volte

4

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 6.656 volte

5

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 5.728 volte

6

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.886 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.535 volte

8

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 3.413 volte

9

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.167 volte

10

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 2.986 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.364 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.226 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.488 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.353 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.197 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.197 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.865 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.767 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.557 volte