Ultimora
17 Mar 2025 11:13
A Porto Marghera un nuovo impianto di produzione dell'idrogeno
17 Mar 2025 10:55
Ferpi, 11/a edizione di InspiringPR dedicata all'etica
17 Mar 2025 09:32
Morto l'uomo accoltellato in casa da convivente a Treviso
17 Mar 2025 09:06
Accoltellato in casa da convivente, grave a Treviso
17 Mar 2025 09:12
Morti i due scialpinisti travolti da valanga a Cortina
16 Mar 2025 19:12
Valanga travolge tre sciatori a Cortina, due sono gravi
17 Mar 2025 11:26
Vigilessa uccisa, tra Sofia e l'ex comandante un contratto di sottomissione sessuale
17 Mar 2025 11:15
Mattarella: 'Rendere concreta la pace in Ucraina e Medio Oriente'
17 Mar 2025 11:05
Crosetto: 'L'Europa non può avere un suo esercito'. Dalla Lega doppio no alle armi e ai soldi a Kiev
17 Mar 2025 08:10
Trovati 64 geni registi del cervello che invecchia
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Ciambetti antigrandine
L’appello del presidente del consiglio regionale ai gruppi della grande distribuzione: “In caso di grandinate aprite i vostri parcheggi coperti, anche di notte, e date riparo alle auto.” Rispondono sì tre ipermercati, tra cui il Tosano di Cassola
Pubblicato il 03-08-2023
Visto 9.044 volte
Piovono chicchi che mettono a repentaglio le carrozzerie delle auto?
Arriva la proposta di Ciambetti antigrandine.
Nei giorni scorsi il presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti ha lanciato un appello ai gruppi della grande distribuzione che operano in Veneto: “Se grandina, aprite i parcheggi coperti dei centri commerciali e date riparo alle auto.”

Il presidente del consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)
“Considerata l’impressionante frequenza di temporali con pesanti grandinate che colpiscono la nostra regione - è stata ancora richiesta del presidente - chiedo ai responsabili dei principali centri commerciali o supermercati che hanno parcheggi coperti di tenerli aperti anche nelle ore serali e notturne per fornire adeguati ricoveri agli automobilisti che non dispongono di garage.”
L’appello, come informa un comunicato stampa di Ciambetti trasmesso oggi in redazione, è stato raccolto da due importanti realtà del settore: Esselunga e il gruppo Tosano.
“Io devo ringraziare sentitamente la grande distribuzione che ha accolto la mia richiesta di apertura notturna dei parcheggi sotterranei dei supermercati in modo tale da poter garantire in caso di maltempo un riparo agli automobilisti”, dichiara il presidente del consiglio regionale.
“In particolar modo - spiega Ciambetti - ringrazio Marina Caprotti, presidente esecutivo di Esselunga, che ha sperimentato nella settimana che si è appena conclusa l’apertura notturna dei parcheggi, e il dottor Andrea Tosano, presidente della rete degli ipermercati Tosano, che ha messo a disposizione i tre parcheggi sotterranei a Jesolo, all’interno del parco commerciale “I Giardini di Jesolo”, a Cassola, in via Giovanni Paolo II sotto il centro commerciale, e a Cereda di Cornedo Vicentino, per l’appunto disponibili anche nei prossimi giorni che vedono previsioni fosche con possibili temporali e grandinate: speriamo che ciò non accada, ma in queste tre località, Jesolo, Cassola e Cereda, è possibile trovare riparo.”
“Fatto non marginale è che sia Esselunga sia la catena Tosano non hanno chiesto alcun compenso - conclude Ciambetti -. Io non posso che ringraziare sia la dottoressa Caprotti sia il dottor Tosano, nonché i loro collaboratori e chi ha assicurato anche il servizio di sorveglianza, per la grande sensibilità dimostrata in questa occasione e per il profondo senso etico di chi ha compreso che la propria azienda svolge una funzione sociale che va ben oltre l’attività economica che le caratterizza: penso che tutti comprendono l’importanza del servizio che queste società hanno garantito in giorni difficili.”
E allora vai col riparo dalla grandine nel park interrato del super o dell’iper, cosa per nulla scontata.
Anche perché non tutti i gruppi della grande distribuzione commerciale sono, per così dire, “culturalmente preparati” a consentire la sosta di automobili nei propri parcheggi coperti per scopi diversi da quello dell’acquisto nei relativi punti vendita.
Lo conferma la testimonianza di una mia amica, nonché lettrice di Bassanonet, che mi ha segnalato per prima l’iniziativa di Ciambetti e che mi ha mandato la foto di un avviso distribuito sui parabrezza delle auto nel parcheggio interrato di un supermercato del nostro territorio, con la scritta:
“Informiamo che nel parcheggio interrato la sosta è consentita ai soli clienti che accedono per acquisti al punto vendita, durante gli orari di apertura del negozio. In ogni caso, è vietata la sosta durante l’orario di chiusura del punto vendita per ragioni di sicurezza. Invitiamo, pertanto, i proprietari dei veicoli in sosta per ragioni diverse a rimuoverli immediatamente. Diversamente, provvederemo con la rimozione forzata.”
Aggiungi al carrello.
Il 17 marzo
- 17-03-2024Niente di personale
- 17-03-2024CentrodAstra
- 17-03-2023AsparaBoh
- 17-03-2023Messe e CR7
- 17-03-2022Donpass
- 17-03-2022Andavo a 1000 all’ora
- 17-03-2021Mazzini o non Mazzini?
- 17-03-2021Next Generation (?)
- 17-03-2020Per chi suona la campana
- 17-03-2020All Together Now
- 17-03-2020La cura
- 17-03-2018Il mercato delle pulci
- 17-03-2017L'Illustre Bassanese
- 17-03-2017Chiusura Ponte, ad Angarano arriva il vigile
- 17-03-2016Neonata muore al San Bortolo a poche ore dal parto al San Bassiano
- 17-03-2016Discorsi da Tar
- 17-03-2016IPA IPA Urrà
- 17-03-2016Clochard Café
- 17-03-2016Buchi nell'acqua
- 17-03-2015Andiamo al cinema
- 17-03-2015Precipita dal viadotto, miracolato
- 17-03-2014“Crimea e Veneto, annessioni a confronto”
- 17-03-2014Più No che Sind
- 17-03-2012Commercio e Residenza in centro storico: i due mondi si incontrano
- 17-03-2012Se a darci una lezione sono gli scolari
- 17-03-2012Schiamazzi notturni in via Gamba? Per l'assessore non esistono
- 17-03-2011I padri e i figli della Patria
- 17-03-2011Qui Padania, a voi Italia
- 17-03-2011“Viva l'Italia unita e federale”
- 17-03-2011L'Unità d'Italia? E' una Cinquecento
- 17-03-2010Jacopo 500, i conti in tasca
- 17-03-2009La "Giornata del rene"
- 17-03-2009Tempio Ossario, è scattata l' “ora X”