Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Ciambetti antigrandine

L’appello del presidente del consiglio regionale ai gruppi della grande distribuzione: “In caso di grandinate aprite i vostri parcheggi coperti, anche di notte, e date riparo alle auto.” Rispondono sì tre ipermercati, tra cui il Tosano di Cassola

Pubblicato il 03-08-2023
Visto 9.217 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Piovono chicchi che mettono a repentaglio le carrozzerie delle auto?
Arriva la proposta di Ciambetti antigrandine.
Nei giorni scorsi il presidente del consiglio regionale Roberto Ciambetti ha lanciato un appello ai gruppi della grande distribuzione che operano in Veneto: “Se grandina, aprite i parcheggi coperti dei centri commerciali e date riparo alle auto.”

Il presidente del consiglio regionale del Veneto Roberto Ciambetti (foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet)

“Considerata l’impressionante frequenza di temporali con pesanti grandinate che colpiscono la nostra regione - è stata ancora richiesta del presidente - chiedo ai responsabili dei principali centri commerciali o supermercati che hanno parcheggi coperti di tenerli aperti anche nelle ore serali e notturne per fornire adeguati ricoveri agli automobilisti che non dispongono di garage.”
L’appello, come informa un comunicato stampa di Ciambetti trasmesso oggi in redazione, è stato raccolto da due importanti realtà del settore: Esselunga e il gruppo Tosano.
“Io devo ringraziare sentitamente la grande distribuzione che ha accolto la mia richiesta di apertura notturna dei parcheggi sotterranei dei supermercati in modo tale da poter garantire in caso di maltempo un riparo agli automobilisti”, dichiara il presidente del consiglio regionale.
“In particolar modo - spiega Ciambetti - ringrazio Marina Caprotti, presidente esecutivo di Esselunga, che ha sperimentato nella settimana che si è appena conclusa l’apertura notturna dei parcheggi, e il dottor Andrea Tosano, presidente della rete degli ipermercati Tosano, che ha messo a disposizione i tre parcheggi sotterranei a Jesolo, all’interno del parco commerciale “I Giardini di Jesolo”, a Cassola, in via Giovanni Paolo II sotto il centro commerciale, e a Cereda di Cornedo Vicentino, per l’appunto disponibili anche nei prossimi giorni che vedono previsioni fosche con possibili temporali e grandinate: speriamo che ciò non accada, ma in queste tre località, Jesolo, Cassola e Cereda, è possibile trovare riparo.”
“Fatto non marginale è che sia Esselunga sia la catena Tosano non hanno chiesto alcun compenso - conclude Ciambetti -. Io non posso che ringraziare sia la dottoressa Caprotti sia il dottor Tosano, nonché i loro collaboratori e chi ha assicurato anche il servizio di sorveglianza, per la grande sensibilità dimostrata in questa occasione e per il profondo senso etico di chi ha compreso che la propria azienda svolge una funzione sociale che va ben oltre l’attività economica che le caratterizza: penso che tutti comprendono l’importanza del servizio che queste società hanno garantito in giorni difficili.”
E allora vai col riparo dalla grandine nel park interrato del super o dell’iper, cosa per nulla scontata.
Anche perché non tutti i gruppi della grande distribuzione commerciale sono, per così dire, “culturalmente preparati” a consentire la sosta di automobili nei propri parcheggi coperti per scopi diversi da quello dell’acquisto nei relativi punti vendita.
Lo conferma la testimonianza di una mia amica, nonché lettrice di Bassanonet, che mi ha segnalato per prima l’iniziativa di Ciambetti e che mi ha mandato la foto di un avviso distribuito sui parabrezza delle auto nel parcheggio interrato di un supermercato del nostro territorio, con la scritta:
“Informiamo che nel parcheggio interrato la sosta è consentita ai soli clienti che accedono per acquisti al punto vendita, durante gli orari di apertura del negozio. In ogni caso, è vietata la sosta durante l’orario di chiusura del punto vendita per ragioni di sicurezza. Invitiamo, pertanto, i proprietari dei veicoli in sosta per ragioni diverse a rimuoverli immediatamente. Diversamente, provvederemo con la rimozione forzata.”
Aggiungi al carrello.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.331 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.019 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.834 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.754 volte

7

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 821 volte

8

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 759 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.726 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.748 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.116 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.936 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.549 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.301 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.457 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.974 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.367 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili