Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Burrascom

Aumento tassa di soggiorno: la categoria Albergatori di Ascom Bassano sconfessa le dichiarazioni a mezzo stampa dell’assessore Cabion. “Aumento mai concordato con le categorie economiche”

Pubblicato il 30-03-2022
Visto 6.583 volte

Asparago di Bassano

Domani è l’ultimo giorno dello stato di emergenza sanitaria e da venerdì primo aprile la tassa di soggiorno a Bassano, a carico di chi pernotta nelle strutture ricettive cittadine, riparte dopo due anni di sospensione per Covid e raddoppia: da 1 a 2 euro di imposta pro capite a notte.
Un aumento che, come dichiara oggi sul GdV l’assessore comunale al Turismo Giovannella Cabion, è stato concordato con i vertici delle categorie economiche ovvero, come da dichiarazione virgolettata, “abbiamo valutato la fattibilità della cosa con le associazioni dei commercianti e con i responsabili del settore alberghiero”.
Immediata la replica della categoria Albergatori di Ascom/Confcommercio Bassano che in un comunicato stampa trasmesso alle redazioni sconfessa le affermazioni dell’assessore comunale, come dal testo che segue:

Foto Alessandro Tich


COMUNICATO

IMPOSTA DI SOGGIORNO A BASSANO

Replica alle dichiarazioni dell’Ass.re Cabion apparse sulla stampa

Sugli organi di stampa locali è stata diffusa la notizia della “ripresa” dell’Imposta di soggiorno nel Comune di Bassano del Grappa, dopo quasi due anni di sospensione causa Covid, e dell’aumento della tassa che viene sostanzialmente raddoppiata, passando da 1 a 2 euro.
Sulla questione “imposta di soggiorno” vanno sicuramente riportate alcune precisazioni e un’indubbia smentita rispetto alle dichiarazioni dell’Ass.re Cabion laddove afferma che l’aumento era stato concordato con gli stessi vertici delle categorie economiche.
Dagli uffici della Confcommercio fanno sapere che non è mai arrivata alcuna comunicazione o richiesta formale relativa ad un possibile aumento dell’imposta di soggiorno, né tantomeno l’Associazione ha mai inviato al Comune alcun atto ufficiale o parere favorevole sulla questione.
“Nello spirito di fattiva collaborazione con l’Amministrazione” esordisce Caterina Bonotto, presidente della categoria Albergatori “mi sono limitata ad inviare all’Assessore Cabion, ancora lo scorso 16 novembre, un sintetico riepilogo dell’importo richiesto dai Comuni di Cittadella, Asolo, Castelfranco e Romano D’Ezzelino, evidenziando altresì che altre realtà a noi vicine e con importanti insediamenti alberghieri, come Marostica, Nove e Cassola, non applicano l’imposta.”.
“Vorrei inoltre puntualizzare”, prosegue la Presidente degli Albergatori “che in più occasioni ho avuto modo di evidenziare agli Amministratori Pubblici la necessità di coordinare ogni intervento impositivo a livello sovracomunale e congiuntamente, in modo da evitare differenziazioni impositive che pesano particolarmente per tutta la clientela del mondo business. Se l’Assessore ha preso accordi con altri responsabili del settore Alberghiero, cortesemente ci faccia sapere con chi !”.
La questione dell’imposta di soggiorno è infatti un argomento molto discusso.
Nel 2013, quando venne introdotta, l’accordo di base prevedeva che la stessa venisse applicata in modo uniforme ed omogeneo su tutto il territorio (quantomeno nel Mandamento di riferimento della Confcommercio bassanese) proprio per evitare “imbarazzanti” e differenti condizioni tra gli operatori di settore. Dopo 9 anni solo pochissimi Comuni hanno seguito la strada tracciata da Bassano e gli operatori continuano ad operare in condizioni differenti.
La categoria inoltre contesta la destinazione dei fondi introitati dal Comune che non è mai stata in alcun modo concertata (come invece era concordato in origine) ed è semplicemente stata dirottata a sostegno delle spese per il funzionamento dello IAT. “Sulla questione avremmo dovuto essere consultati” conclude Caterina Bonotto “visto che come operatori di settore potremmo suggerire impieghi molto più interessanti e promozionali per tutto il territorio, senza considerare la spinta che questo gettito avrebbe potuto garantire al progetto del Marchio d’Area”.
La Promozione è infatti uno dei temi principali su cui la categoria degli albergatori e tutta la Confcommercio si impegna da sempre in considerazione dell’enorme attrattività turistica che la città esprime già oggi, pur non godendo di alcuna spinta promozionale strutturata e coordinata a livello territoriale.
La Presidenza degli Albergatori fa inoltre sapere di aver verbalmente richiesto all’Ass.re Marin, competente in materia di tributi locali, la possibilità di prorogare ulteriormente la sospensione dell’imposta di soggiorno visto che i flussi turistici ancora tardano a riprendersi e soprattutto di valutare una modifica regolamentare per esonerare l’effetto impositivo dopo 10 pernottamenti anche NON consecutivi (misura a vantaggio dei lavoratori che alloggiano nelle strutture anche per oltre 20 giorni al mese dal lunedì al venerdì, ma mai continuativamente).

Più visti

1

Attualità

24-05-2023

Nel Giro di un attimo

Visto 8.901 volte

2

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.768 volte

3

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.589 volte

4

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.518 volte

5

Attualità

24-05-2023

TG Lunardi

Visto 8.464 volte

6

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 6.909 volte

7

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 5.132 volte

8

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 4.407 volte

9

Incontri

25-05-2023

La guerra senza fine di Toni Capuozzo

Visto 3.224 volte

10
1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.661 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.967 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.454 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.444 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.124 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.071 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.716 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.557 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.498 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.446 volte