Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tarallucci e Grappa

Dopo l'immagine della Bassano “ubriaca” evocata da “Striscia”, il sindaco Pavan invita Ezio Greggio in città. “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia”

Pubblicato il 06-03-2021
Visto 10.027 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Egregio Greggio, ti invitiamo a Bassano. Può essere sintetizzata così, in poche parole, la replica del sindaco Elena Pavan al video andato in onda l'altra sera su “Striscia la Notizia”.
Della cosa mi sono già occupato nel nostro cliccatissimo articolo “Striscia la mestizia”, ma la ripercorro comunque in breve come riassunto delle puntate precedenti.
Il nuovo polverone di queste ore riguarda uno spezzone satirico trasmesso dal seguitissimo programma di Canale 5 e intitolato “primo vaccinato con vaccino veneto”.

Ezio Greggio (fonte immagine: ilsussidiario.net) ed Elena Pavan (fonte immagine: ecovicentino.it)

Nel video si vede un barcollante uomo ubriaco che alla fine, stordito dagli effetti dell'alcool, si ribalta a terra nello stesso momento in cui la voce fuori campo di Ezio Greggio commenta: “Questa dev'essere la variante di Bassano del Grappa. Più Grappa che Bassano.” Inebriante.
Commenta il sindaco Pavan in un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni: “Il luogo comune sui veneti ubriaconi ogni tanto torna come un mantra a rallegrare l’ironia degli italiani. Stavolta è toccato a noi, a Bassano.” Per la Pavan “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia” e pertanto va conosciuta per quello che è.
“Non metto in dubbio il gusto della satira di cui il programma di Ezio Greggio è caratterizzato, ma a nome della città che rappresento vorrei ricordare che Bassano è soprattutto molto altro, Bassano ed i bassanesi - dichiara ancora la prima cittadina -. È una storia, una cultura, uno stile di vita e uno scrigno colmo di gioielli e di personalità che ci rendono unici e che attirano ogni anno migliaia di turisti, è un distretto produttivo di eccellenza, è molto di più di quello che appare dal video di Striscia.”
Disapprovazione istituzionale per l'accaduto? Diffida legale al programma televisivo? Proteste ufficiali? Macchè. La soluzione proposta da Elena Pavan è quella di invitare lo stesso Ezio Greggio a Bassano, in modo da “accompagnarlo” alla scoperta del vero volto della città.
“Dispiace che la nostra città venga rappresentata in quel modo - conclude il comunicato del sindaco -. Perciò anche se conosco il luogo comune, del resto poche settimane fa è toccato anche al presidente Luca Zaia la battuta del suo collega campano sulla grappa barricata, non voglio fare la solita difesa d’ufficio, ma andare oltre ed invitare Ezio Greggio a Bassano quanto prima, potrà rendersi personalmente conto di cosa è davvero la nostra città al di là di come a volte può essere rappresentata nel segno della satira e della comicità nazionalpopolare.”
Ezio Greggio non è nuovo agli “strani rapporti” con la nostra città. Nella miniserie Tv “Anni '50” aveva già interpretato il maresciallo dei Carabinieri Arturo Colombo, giunto da poco nell'isola di Capri da Bassano del Grappa. Sorsi, pardon corsi e ricorsi della storia.
Ora però la sua battuta che ha ubriacato la percezione della città di Bassano dei telespettatori da Vipiteno a Pantelleria ha meritato la proposta di un “incontro riparatore”.
Chissà se il volto noto televisivo avrà voglia e tempo di accettare l'invito del sindaco.
Mai dire mai, però. E qualora l'accettasse, c'è solo da sperare che la redazione di “Striscia” non approfondisca le notizie - e mi fermo solo a quelle più recenti - riguardanti l'attività dell'amministrazione e della maggioranza comunale: futuro ancora indefinito del Polo Museale, destino ancora incerto della scuola Mazzini, consiglieri di maggioranza vincitori di appalti pubblici indetti da altro ente ma pagati in quota parte dal Comune di Bassano stesso. Non vorrei che assieme a Greggio venisse in città anche Valerio Staffelli per consegnare al sindaco un bel Tapiro d'oro. Comunque sia, l'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di far finire questa storia a tarallucci e grappa.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.230 volte

2

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 10.210 volte

3

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 9.995 volte

4

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 9.564 volte

5

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 9.436 volte

6

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 9.350 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 6.611 volte

8

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 5.988 volte

9

Politica

18-08-2025

La Ripartenza

Visto 4.488 volte

10

Agricoltura e Food

18-08-2025

Questione di etichetta

Visto 3.455 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.903 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.187 volte

3

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.717 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.369 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.144 volte

6

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 13.298 volte

7

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.273 volte

8

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.806 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.217 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.230 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili