Pubblicità

Pubblicità

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Tarallucci e Grappa

Dopo l'immagine della Bassano “ubriaca” evocata da “Striscia”, il sindaco Pavan invita Ezio Greggio in città. “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia”

Pubblicato il 06-03-2021
Visto 9.952 volte

Pubblicità

Egregio Greggio, ti invitiamo a Bassano. Può essere sintetizzata così, in poche parole, la replica del sindaco Elena Pavan al video andato in onda l'altra sera su “Striscia la Notizia”.
Della cosa mi sono già occupato nel nostro cliccatissimo articolo “Striscia la mestizia”, ma la ripercorro comunque in breve come riassunto delle puntate precedenti.
Il nuovo polverone di queste ore riguarda uno spezzone satirico trasmesso dal seguitissimo programma di Canale 5 e intitolato “primo vaccinato con vaccino veneto”.

Ezio Greggio (fonte immagine: ilsussidiario.net) ed Elena Pavan (fonte immagine: ecovicentino.it)

Nel video si vede un barcollante uomo ubriaco che alla fine, stordito dagli effetti dell'alcool, si ribalta a terra nello stesso momento in cui la voce fuori campo di Ezio Greggio commenta: “Questa dev'essere la variante di Bassano del Grappa. Più Grappa che Bassano.” Inebriante.
Commenta il sindaco Pavan in un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni: “Il luogo comune sui veneti ubriaconi ogni tanto torna come un mantra a rallegrare l’ironia degli italiani. Stavolta è toccato a noi, a Bassano.” Per la Pavan “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia” e pertanto va conosciuta per quello che è.
“Non metto in dubbio il gusto della satira di cui il programma di Ezio Greggio è caratterizzato, ma a nome della città che rappresento vorrei ricordare che Bassano è soprattutto molto altro, Bassano ed i bassanesi - dichiara ancora la prima cittadina -. È una storia, una cultura, uno stile di vita e uno scrigno colmo di gioielli e di personalità che ci rendono unici e che attirano ogni anno migliaia di turisti, è un distretto produttivo di eccellenza, è molto di più di quello che appare dal video di Striscia.”
Disapprovazione istituzionale per l'accaduto? Diffida legale al programma televisivo? Proteste ufficiali? Macchè. La soluzione proposta da Elena Pavan è quella di invitare lo stesso Ezio Greggio a Bassano, in modo da “accompagnarlo” alla scoperta del vero volto della città.
“Dispiace che la nostra città venga rappresentata in quel modo - conclude il comunicato del sindaco -. Perciò anche se conosco il luogo comune, del resto poche settimane fa è toccato anche al presidente Luca Zaia la battuta del suo collega campano sulla grappa barricata, non voglio fare la solita difesa d’ufficio, ma andare oltre ed invitare Ezio Greggio a Bassano quanto prima, potrà rendersi personalmente conto di cosa è davvero la nostra città al di là di come a volte può essere rappresentata nel segno della satira e della comicità nazionalpopolare.”
Ezio Greggio non è nuovo agli “strani rapporti” con la nostra città. Nella miniserie Tv “Anni '50” aveva già interpretato il maresciallo dei Carabinieri Arturo Colombo, giunto da poco nell'isola di Capri da Bassano del Grappa. Sorsi, pardon corsi e ricorsi della storia.
Ora però la sua battuta che ha ubriacato la percezione della città di Bassano dei telespettatori da Vipiteno a Pantelleria ha meritato la proposta di un “incontro riparatore”.
Chissà se il volto noto televisivo avrà voglia e tempo di accettare l'invito del sindaco.
Mai dire mai, però. E qualora l'accettasse, c'è solo da sperare che la redazione di “Striscia” non approfondisca le notizie - e mi fermo solo a quelle più recenti - riguardanti l'attività dell'amministrazione e della maggioranza comunale: futuro ancora indefinito del Polo Museale, destino ancora incerto della scuola Mazzini, consiglieri di maggioranza vincitori di appalti pubblici indetti da altro ente ma pagati in quota parte dal Comune di Bassano stesso. Non vorrei che assieme a Greggio venisse in città anche Valerio Staffelli per consegnare al sindaco un bel Tapiro d'oro. Comunque sia, l'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di far finire questa storia a tarallucci e grappa.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.024 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.978 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.949 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.473 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.318 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.739 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.899 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.342 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.154 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.625 volte