Ultimora
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
21 Oct 2025 18:54
L'ex fidanzato di Pamela ai pm: 'Era terrorizzata da Soncin'
21 Oct 2025 18:22
Istat, in Veneto calo nascite del 6,4% in 7 mesi
22 Oct 2025 16:26
Flotilla, la Procura di Roma indaga per sequestro di persona
22 Oct 2025 15:55
Vance: 'Abbiamo un compito arduo, ma sono ottimista'
22 Oct 2025 15:13
Arte e ricerca sul cancro a Candiolo con le Gallerie d'Italia
22 Oct 2025 15:12
Fastweb, risolto il disservizio, rete pienamente operativa
22 Oct 2025 14:40
Fiorello manda in onda jingle di Mina per La Pennicanza
22 Oct 2025 14:47
Sangiuliano: 'Sono in aspettativa come prevede la legge'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Tarallucci e Grappa
Dopo l'immagine della Bassano “ubriaca” evocata da “Striscia”, il sindaco Pavan invita Ezio Greggio in città. “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia”
Pubblicato il 06-03-2021
Visto 10.066 volte
Egregio Greggio, ti invitiamo a Bassano. Può essere sintetizzata così, in poche parole, la replica del sindaco Elena Pavan al video andato in onda l'altra sera su “Striscia la Notizia”.
Della cosa mi sono già occupato nel nostro cliccatissimo articolo “Striscia la mestizia”, ma la ripercorro comunque in breve come riassunto delle puntate precedenti.
Il nuovo polverone di queste ore riguarda uno spezzone satirico trasmesso dal seguitissimo programma di Canale 5 e intitolato “primo vaccinato con vaccino veneto”.

Ezio Greggio (fonte immagine: ilsussidiario.net) ed Elena Pavan (fonte immagine: ecovicentino.it)
Nel video si vede un barcollante uomo ubriaco che alla fine, stordito dagli effetti dell'alcool, si ribalta a terra nello stesso momento in cui la voce fuori campo di Ezio Greggio commenta: “Questa dev'essere la variante di Bassano del Grappa. Più Grappa che Bassano.” Inebriante.
Commenta il sindaco Pavan in un comunicato stampa trasmesso oggi alle redazioni: “Il luogo comune sui veneti ubriaconi ogni tanto torna come un mantra a rallegrare l’ironia degli italiani. Stavolta è toccato a noi, a Bassano.” Per la Pavan “Bassano è molto più del ritratto di Striscia la Notizia” e pertanto va conosciuta per quello che è.
“Non metto in dubbio il gusto della satira di cui il programma di Ezio Greggio è caratterizzato, ma a nome della città che rappresento vorrei ricordare che Bassano è soprattutto molto altro, Bassano ed i bassanesi - dichiara ancora la prima cittadina -. È una storia, una cultura, uno stile di vita e uno scrigno colmo di gioielli e di personalità che ci rendono unici e che attirano ogni anno migliaia di turisti, è un distretto produttivo di eccellenza, è molto di più di quello che appare dal video di Striscia.”
Disapprovazione istituzionale per l'accaduto? Diffida legale al programma televisivo? Proteste ufficiali? Macchè. La soluzione proposta da Elena Pavan è quella di invitare lo stesso Ezio Greggio a Bassano, in modo da “accompagnarlo” alla scoperta del vero volto della città.
“Dispiace che la nostra città venga rappresentata in quel modo - conclude il comunicato del sindaco -. Perciò anche se conosco il luogo comune, del resto poche settimane fa è toccato anche al presidente Luca Zaia la battuta del suo collega campano sulla grappa barricata, non voglio fare la solita difesa d’ufficio, ma andare oltre ed invitare Ezio Greggio a Bassano quanto prima, potrà rendersi personalmente conto di cosa è davvero la nostra città al di là di come a volte può essere rappresentata nel segno della satira e della comicità nazionalpopolare.”
Ezio Greggio non è nuovo agli “strani rapporti” con la nostra città. Nella miniserie Tv “Anni '50” aveva già interpretato il maresciallo dei Carabinieri Arturo Colombo, giunto da poco nell'isola di Capri da Bassano del Grappa. Sorsi, pardon corsi e ricorsi della storia.
Ora però la sua battuta che ha ubriacato la percezione della città di Bassano dei telespettatori da Vipiteno a Pantelleria ha meritato la proposta di un “incontro riparatore”.
Chissà se il volto noto televisivo avrà voglia e tempo di accettare l'invito del sindaco.
Mai dire mai, però. E qualora l'accettasse, c'è solo da sperare che la redazione di “Striscia” non approfondisca le notizie - e mi fermo solo a quelle più recenti - riguardanti l'attività dell'amministrazione e della maggioranza comunale: futuro ancora indefinito del Polo Museale, destino ancora incerto della scuola Mazzini, consiglieri di maggioranza vincitori di appalti pubblici indetti da altro ente ma pagati in quota parte dal Comune di Bassano stesso. Non vorrei che assieme a Greggio venisse in città anche Valerio Staffelli per consegnare al sindaco un bel Tapiro d'oro. Comunque sia, l'intenzione dell'amministrazione comunale è quella di far finire questa storia a tarallucci e grappa.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”