Ultimora
27 Sep 2023 20:48
Serie A: vincono Milan e Atalanta, primi tre punti per l'Empoli
27 Sep 2023 16:41
'Spirits selection 2023', a Treviso il meglio dei distillati
27 Sep 2023 16:25
Gli affreschi di Giotto 'sbarcano' a New York
27 Sep 2023 15:45
Venezia e il 'poema' pittorico di Italico Brass
27 Sep 2023 14:44
Treno investe e uccide toro, bloccata linea Rovigo-Chioggia
27 Sep 2023 14:44
Marmomac, proclamati quattro nuovi Mastri della pietra
28 Sep 2023 06:08
Secondo duello tv dei repubblicani, in 4 attaccano Trump
28 Sep 2023 04:32
Trump a operai: vertenza auto inutile, perderete lavoro
28 Sep 2023 00:01
Serie A: il Sassuolo ferma l'Inter, aggancio Milan
27 Sep 2023 22:13
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 1-2 LIVE
27 Sep 2023 21:54
Serie A: in campo Inter-Sassuolo 1-0 LIVE
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Risi e Crisi
Lo strappo di Renzi col governo Conte: l'ex vicesindaco e attuale consigliere di minoranza Roberto Campagnolo si dimette da Italia Viva. “Un crisi di governo, per il mio modo di interpretare l'impegno politico, incomprensibile e ingiustificabile”
Pubblicato il 14-01-2021
Visto 2.676 volte
Risi e Crisi. È la specialità riproposta nel menù della Repubblica Italiana. Ieri Matteo Renzi l'ha cucinata a puntino: ha ritirato dalla compagine dell'esecutivo Conte le due ministre di Italia Viva Teresa Bellanova ed Elena Bonetti, che in serata hanno comunicato le loro dimissioni, aprendo di fatto la crisi di governo. Sempre ieri un suo seguace bassanese, prima ancora dell'annuncio ufficiale dello strappo renziano, mi ha mandato un messaggio WhatsApp con gli emoji del braccio con i muscoli e con sentite parole di approvazione.
Ma non tutti nell'alveo renziano la pensano così.
È il caso dell'ex vicesindaco e attuale consigliere di minoranza di Bassano del Grappa Roberto Campagnolo, che l'anno scorso era stato rieletto in consiglio comunale con la lista del Partito Democratico. Poi - per la precisione nel settembre 2019 - Campagnolo si è dimesso dal PD ed assieme al suo ex collega di giunta e attuale collega di opposizione Giovanni Cunico è passato nelle file di Italia Viva. “In questo non facile contesto - scriveva nell'occasione l'ex vicesindaco nella sua lettera di dimissioni dal Partito Democratico - vedo, pur con qualche incognita, una speranza per l’Italia nell’azione politica portata avanti da Matteo Renzi e dal movimento politico da lui generato.” Speranza che, a quanto pare, dopo il risultato di ieri della contesa Renzi-Conte è finita alle ortiche.

Fonte immagine: Facebook/Roberto Campagnolo
Oggi Roberto Campagnolo, con una nota trasmessa alle redazioni, ha comunicato ufficialmente la sua uscita da Italia Viva. Continuerà a svolgere l'attività di consigliere comunale nel Gruppo Misto, ma “in assoluta libertà e con grande serenità”, come da comunicato stampa che segue:
COMUNICATO
Una crisi di governo aperta in un contesto difficile, per molti aspetti drammatico, come quello che l’Italia sta vivendo è per il mio modo di interpretare l’impegno politico, oltre che incomprensibile anche ingiustificabile.
Coltivo la passione della politica da quando a 17 anni sono stato eletto rappresentante d’istituto della scuola superiore che frequentavo. Da lì in poi mi sono sempre impegnato seguendo una serie di ideali che ancora mi sono cari. Ho militato nella Democrazia Cristiana di Zaccagnini e Andreatta, ho partecipato alla nascita dell’Ulivo e poi a quella del Partito Democratico. Lo scorso anno scelsi di seguire Renzi nel percorso liberale che pensavo diventasse Italia Viva. Dal mio punto di vista purtroppo questo non è avvenuto e la cronaca politica di queste ultime settimane con l’epilogo di ieri ne è la dimostrazione.
Oggi ho deciso, non confermando l’iscrizione al partito, di terminare la mia esperienza politica in Italia Viva.
Continuerò a mantenere con passione l’impegno politico in consiglio comunale a Bassano del Grappa, Città che ho avuto l’onore di contribuire ad amministrare come Vicesindaco, esperienza che mi consente oggi di scegliere cosa fare in assoluta libertà e con grande serenità.
Da oggi come consigliere rimarrò iscritto al gruppo misto, privilegiando, a maggior ragione in questa fase politica tutta improntata al tatticismo, la coerenza con i valori e con gli ideali che mi hanno sempre ispirato a prescindere dal partito al quale aderivo.
Ringrazio gli amici bassanesi e non con i quali ho condiviso questo percorso e auguro loro buona fortuna.
Roberto Campagnolo
consigliere comunale
Il 28 settembre
- 28-09-2022Collezione Harmony
- 28-09-2022Canova Caput Mundi
- 28-09-2022Parco RAASM, oasi e strumento del “fare impresa”
- 28-09-2022Siamo Agri
- 28-09-2022I Grandi Fratelli
- 28-09-2022Lo zio di Darwin
- 28-09-2021Un Pass indietro
- 28-09-2021“Vecchio” e i suoi fratelli
- 28-09-2020Bassano secondo Bassianus
- 28-09-2018Corsi e ricorsi sul Brenta
- 28-09-2016In caso di Brentana
- 28-09-2016 Rosà: “phishing” a due aziende, denunciato calabrese
- 28-09-2015Dal tavolo alla tavola
- 28-09-2014Il territorio “griffato”
- 28-09-2014Romano d'Ezzelino, stanziati oltre 220mila euro per il Bonus Eco Casa Sicura
- 28-09-2014Polo rifiuti di Bassano del Grappa, una risorsa per i Comuni
- 28-09-2014Rosà, il sindaco ribadisce il suo “no” ai profughi
- 28-09-2014Pove del Grappa, inaugurato il nuovo Centro di raccolta comunale
- 28-09-2014Progetto Lavoro, atto terzo
- 28-09-2013Zona a Sacralità Illimitata
- 28-09-2013Quartiere Prè: Etra costruisce la pista ciclabile
- 28-09-2013Etra. Progetto Scuole: si riparte
- 28-09-2013Giovani leoni
- 28-09-2012Il Renzi che avanza
- 28-09-2011Fuochi e scintille
- 28-09-2011La guerra dei numeri
- 28-09-2011Luna Parking
- 28-09-2011Fuochi spenti
- 28-09-2010Una giornata da Donazzan
- 28-09-2010Massimo Fini e Silvano Fuso agli Incontri senza Censura
- 28-09-2009Altri sguardi da "Territori"
- 28-09-2008“Il boia di Bassano si è ucciso, ma chiediamo ancora giustizia”