Ultimora
8 Jul 2025 07:57
Maltempo in Veneto, torna a muoversi la frana in Cadore
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 15:14
TikTok sarebbe al lavoro per una versione Usa del social
7 Jul 2025 18:27
Uffizi, nuovo allestimento del Corridoio Vasariano con busti romani
7 Jul 2025 19:29
Arriva al cinema il Superman 'immigrato' di James Gunn
8 Jul 2025 08:54
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina: muore la sommelier di 31 anni, una decina i f
8 Jul 2025 08:09
PRIME PAGINE | Braccio di ferro sui dazi, Trump rinvia all’1 agosto
8 Jul 2025 07:32
Traffico di migranti, 25 arresti a Reggio Calabria
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“So' ragaaazzi”
La lista di opposizione Impegno per Bassano interviene sulle ultime esternazioni dell'assessore alla Cultura Giovanni Cunico
Pubblicato il 08-11-2017
Visto 3.870 volte
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato stampa, trasmesso in redazione dalla lista civica di opposizione Impegno per Bassano:
COMUNICATO

Foto Alessandro Tich
“SO' RAGAAAZZI”
Nell'ambito politico la drammatica scelta posta da Shakespeare tra l'essere e il non essere, si traduce nella relazione dialettica tra ciò che i decisori politici appaiono fare e ciò che effettivamente consegue alle loro azioni.
In una società che in rare occasioni approfondisce le notizie e le tematiche in poco più di 160 caratteri, anche la classe politica più che essere interessata a prendere decisioni complesse, che vanno spiegate ai propri cittadini, arriva a prediligere azioni che portano risonanza immediata. Ne abbiamo un chiaro esempio a Bassano dove il Sindaco Poletto si diletta in annunci altisonanti che in breve si dimostrano vani (il più eclatante è stato il “balletto” attorno al teatro cittadino, di cui non si parla più) e dove il Vice-Sindaco Campagnolo riempie i media di dichiarazioni circa l'inizio ovvero la fine di molti lavori pubblici (in particolare la ristrutturazione del Ponte Vecchio e la realizzazione del Polo Museale Santa Chiara), che si dimostrano inesorabilmente inconsistenti.
Da ultimo, ma solo in termini temporali, l'inusitata pretesa dell'Assessore alla Cultura Cunico di dotare la città di una collezione di “copie d'autore”, ricreando oggi le opere di Canova rimaste in progetto, come se una realizzazione “apocrifa” fosse in qualche modo equivalente all'opera dell'artista.
Dobbiamo ammettere che gli Amministratori di Bassano hanno saputo interpretare le caratteristiche proprie della “società dell’informazione”: costantemente connessi, nella perenne ricerca di like, del tutto avulsi dalla realtà vera, dei veri e propri selfie-made-men!
A queste sconsolate considerazioni si aggiunge però ora la risposta data dall'Assessore Cunico al direttore del portale Bassanonet in data 06.11.2017, intesa a replicare all'articolo da questi pubblicato il 04.11.2017 intitolato “L'Assessore alla sCultura”. Il cronista non ha certo bisogno di difensori, ma una valutazione politica ci compete.
La lettera è piuttosto articolata e in verità non ci pare tutta farina del sacco del firmatario, specie nella prima pregevole parte, dotata di particolari tecnici che sembrano appartenere più propriamente a chi si occupa di beni culturali per mestiere. Nel prosieguo però lo scritto è utile ad attestare e dimostrare lo spirito vanesio ed autocelebrativo con cui l'esponente renziano interpreta il proprio ruolo, modalità di porsi di quest'ultimo ormai consolidata.
L'amministratore definisce questo episodio come parte del dibattito sulle politiche culturali cittadine e questo ci inquieta non poco, ma ci permette di comprendere perché in tre anni e mezzo non si sia mai affrontato un serio dibattito culturale.
A nostro giudizio quest'argomento può valere al più come idea di marketing, ma un dibattito di politica culturale richiede ben altro e ben di più, ma tant'è.
In assenza di idee valide e di proposte convincenti (cosa ormai assodata in capo all'attuale Amministrazione) sarebbe opportuno porsi in atteggiamento quanto meno di disponibilità all'ascolto e alla comprensione degli argomenti altrui, eventualmente ragionati a contrario, ma non ridotti al silenzio in modo sprezzante e tendenzioso come il medesimo Assessore ha volutamente liquidato le opinioni, da ultimo espresse, da esponenti dell'opposizione come “sodalizio Impegno per Bassano/estrema destra cittadina”.
Pazienza! Siamo abituati da tempo a questi periodici e schizofrenici attacchi alla nostra lista civica, a questi tentativi da parte dei “ragazzotti renziani bassanesi” di abbassare il confronto politico-amministrativo al livello di sterili schermaglie da bar.
Questo non ci spaventa e diversamente da chi governa, la lista Impegno per Bassano, proprio per la propria qualità moderata e liberale, è disponibile a confrontarsi con tutti su idee e progetti che siano ragionevoli e utili per la città, da qualunque parte vengano.
Come dimostrato in tanti anni ormai, Impegno per Bassano è aperta al dibattito costruttivo anche con la maggioranza.
Tuttavia si deve ormai constatare che ogni qual volta si esprimono motivate ragioni contrarie alle decisioni già prese da parte di Sindaco ed Assessori, questi ultimi, che non mettono mai in dubbio le loro determinazioni, reagiscono come “adolescenti della politica”, riconoscendo le critiche come offese personali. Allora, prendendo a prestito una nota battuta, ci vien da dire: “So' ragaaazzi!”.
Lista Civica Impegno per Bassano
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia