Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cavoletti amari
Sabato 16 settembre la presentazione pubblica alla cittadinanza dei risultati del questionario di gradimento sulla città e sull'Amministrazione di Bassano promosso da GenerAzione Idea
Pubblicato il 06-09-2017
Visto 4.962 volte
Diciamolo subito: il voto finale dei cittadini sull'operato dell'attuale Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, in una scala da 1 a 10, è risultato insufficiente.
Se si tratti tuttavia di una secca bocciatura oppure di un classico “rimandato a settembre” lo si capirà meglio sabato 16 settembre, alle ore 18, nella sala conferenze dell'Istituto Pirani-Cremona in via Museo 23, in città.
È in questa data e in questa sede, infatti, che si terrà la conferenza pubblica di presentazione dei risultati del questionario di gradimento della nostra città e della sua Amministrazione, promosso dal movimento politico giovanile GenerAzione Idea.

Da sin.: Giovanni Baggio, Valerio Maggi e Matteo Bizzotto
La serata si intitolerà “Bassano da 1 a 5”: giudizio finale da 1 a 10 a parte, è stata questa la griglia di voti sui quali i cittadini che hanno aderito all'iniziativa sono stati interpellati in merito a diversi argomenti inseriti nelle principali tematiche della vita pubblica bassanese. E cioè, nella fattispecie: “Quotidianità: ambiente e sicurezza urbana”, “Valorizzazione della città”, “Mobilità e trasporti”, “Crescita della città” e “Attività amministrativa”.
Al questionario - tenutosi tra giugno e luglio e rivolto ai cittadini residenti a Bassano o che frequentano abitualmente la città anche se provenienti da altri Comuni - hanno risposto in tutto 709 persone tra modalità cartacea e online.
Durante l'incontro, annunciato oggi in conferenza stampa dai referenti del direttivo di GenerAzione Idea, saranno esposti i numeri in generale relativi al sondaggio ma analizzandoli anche dal punto di vista delle fasce di età e dei quartieri.
All'incontro pubblico del 16 settembre interverranno per GenerAzione Idea il coordinatore Giovanni Baggio, il portavoce Matteo Bizzotto, il responsabile economico Valerio Maggi e il segretario Carlo Bonato, in collegamento da Liegi.
E visto che Liegi si trova in Belgio, vedremo in quella occasione se per l'Amministrazione di Bassano saranno dolci note oppure cavoletti di Bruxelles.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”