Ultimora
2 Nov 2025 15:58
L'Inter soffre a Verona, autogol al 94' le dà la vittoria
1 Nov 2025 14:43
Da domani piogge forti specie su pedemontana e zone montane
1 Nov 2025 14:42
Ritrovato morto escursionista vicentino disperso da un mese
1 Nov 2025 11:22
Cgia, rispetto al pre-Covid la Sicilia guida la crescita
1 Nov 2025 10:35
Picchia la moglie, applicato braccialetto elettronico a 50enne
31 Oct 2025 20:43
L'ex di Jessica Stappazzollo confessa il femminicidio
2 Nov 2025 22:44
Milan-Roma 1-0, decide Pavlovic al 39'. I giallorossi sbagliano un rigore alll'82' CRONACA e FOTO
2 Nov 2025 21:55
++ Usgs, sisma magnitudo 6.3 nel nord dell'Afghanistan ++
2 Nov 2025 22:03
Terremoto di magnitudo 6.3 nel Nord dell'Afghanistan
2 Nov 2025 21:29
Serie A Milan Roma 1-0 DIRETTA e FOTO
2 Nov 2025 21:15
Serie A Milan Roma 0-0 DIRETTA e FOTO
2 Nov 2025 20:26
Manovra al via in Senato, partono una raffica di audizioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Cavoletti amari
Sabato 16 settembre la presentazione pubblica alla cittadinanza dei risultati del questionario di gradimento sulla città e sull'Amministrazione di Bassano promosso da GenerAzione Idea
Pubblicato il 06-09-2017
Visto 5.126 volte
Diciamolo subito: il voto finale dei cittadini sull'operato dell'attuale Amministrazione comunale di Bassano del Grappa, in una scala da 1 a 10, è risultato insufficiente.
Se si tratti tuttavia di una secca bocciatura oppure di un classico “rimandato a settembre” lo si capirà meglio sabato 16 settembre, alle ore 18, nella sala conferenze dell'Istituto Pirani-Cremona in via Museo 23, in città.
È in questa data e in questa sede, infatti, che si terrà la conferenza pubblica di presentazione dei risultati del questionario di gradimento della nostra città e della sua Amministrazione, promosso dal movimento politico giovanile GenerAzione Idea.
Da sin.: Giovanni Baggio, Valerio Maggi e Matteo Bizzotto
La serata si intitolerà “Bassano da 1 a 5”: giudizio finale da 1 a 10 a parte, è stata questa la griglia di voti sui quali i cittadini che hanno aderito all'iniziativa sono stati interpellati in merito a diversi argomenti inseriti nelle principali tematiche della vita pubblica bassanese. E cioè, nella fattispecie: “Quotidianità: ambiente e sicurezza urbana”, “Valorizzazione della città”, “Mobilità e trasporti”, “Crescita della città” e “Attività amministrativa”.
Al questionario - tenutosi tra giugno e luglio e rivolto ai cittadini residenti a Bassano o che frequentano abitualmente la città anche se provenienti da altri Comuni - hanno risposto in tutto 709 persone tra modalità cartacea e online.
Durante l'incontro, annunciato oggi in conferenza stampa dai referenti del direttivo di GenerAzione Idea, saranno esposti i numeri in generale relativi al sondaggio ma analizzandoli anche dal punto di vista delle fasce di età e dei quartieri.
All'incontro pubblico del 16 settembre interverranno per GenerAzione Idea il coordinatore Giovanni Baggio, il portavoce Matteo Bizzotto, il responsabile economico Valerio Maggi e il segretario Carlo Bonato, in collegamento da Liegi.
E visto che Liegi si trova in Belgio, vedremo in quella occasione se per l'Amministrazione di Bassano saranno dolci note oppure cavoletti di Bruxelles.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.609 volte




