Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Happy Birthday To You

Cinque anni fa l'interpellanza-denuncia della Lega Nord in consiglio comunale sulle precarie condizioni statiche del Ponte di Bassano. Oggi la capogruppo leghista Tamara Bizzotto celebra il quinto “triste anniversario” da quella data

Pubblicato il 01-03-2017
Visto 2.710 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

La cosa era già accaduta il primo marzo dell'anno scorso e si ripete puntualmente anche quest'anno, diventando oramai una consuetudine. La Lega Nord di Bassano del Grappa, e nella fattispecie la capogruppo in consiglio comunale Tamara Bizzotto, nella data odierna celebra infatti un particolare compleanno: quello del Ponte degli Alpini.
Niente a che vedere con la costruzione del manufatto, con l'originario progetto palladiano o con qualsiasi altro aspetto della secolare storia del simbolo della città: il compleanno in questione, per l'esattezza il quinto, riguarda tutt'altra cosa. E cioè l'interpellanza presentata in consiglio comunale il primo marzo 2012 dall'allora capogruppo della Lega Luciano Todaro, che per primo denunciava le precarie condizioni statiche del Ponte (piano stradale non più a unico livello, montanti di sostegno al tetto con preoccupanti deviazioni, distacchi dei rivestimenti in marmo del piano di calpestio e dei parapetti in legno, eccetera) chiedendo alla giunta dell'epoca “quali azioni effettuano gli uffici tecnici comunali per il controllo del Ponte, con quale periodicità e con che risultati”. Era il primo atto, ufficialmente documentato, della pubblica preoccupazione sui destini del monumento ammalato.
Esattamente cinque anni dopo il Ponte di Bassano è ancora un paziente (sia nel senso di “malato” che nel senso di “portatore di pazienza”) in attesa di una cura. Con l'ormai appaltato cantiere per i lavori di ripristino e consolidamento statico, dopo oltre un anno perso tra le carte giudiziarie, che aspetta ancora il fatidico segnale di start.

Foto Alessandro Tich - archivio Bassanonet

È lo spunto del comunicato stampa trasmesso in redazione dalla capogruppo Tamara Bizzotto, che pubblichiamo integralmente di seguito:

COMUNICATO

BUON COMPLEANNO CARO PONTE

“Acqua passata non macina più” ma quanta acqua è passata sotto il nostro Ponte degli Alpini senza macinare!
O meglio, sono stati macinati gli appelli dei Cittadini a fare presto, i fondi pubblici spesi per tardivi “controlli”, studi, sondaggi, monitoraggi, progettazioni, spostamenti tecnologici, alleggerimenti, ancoraggi, ispezioni subacquee, indagine sismica, bonifica bellica… per spese legali dovute a decisioni improvvide, per non dire azzardate, dell’Amministrazione e soldi gettati letteralmente al vento per evitare contenziosi con la ditta Inco S.r.l., in conseguenza del contratto stipulato dal Comune in data 11.04.2016, dichiarato inefficace dal TAR.
Si sperava che con la firma del contratto di appalto avvenuta il 17.01.2017 il nostro Ponte Vecchio avrebbe trovato finalmente un po’ di pace, con i mezzi della ditta Vardanega pronti ad entrare in azione nell’arco di pochi giorni, per recuperare il prezioso tempo perduto.
Invece, dopo aver ascoltato il ripetitivo e rassicurante “mantra”, di questa Amministrazione “a breve, a giorni, settimana prossima”, è trascorso inutilmente un altro mese e mezzo e dei preparativi per l’allestimento dell’area di cantiere nemmeno l’ombra!
Il Ponte è ancora lì, sempre più acciaccato, e sempre più emergono dubbi sui tempi, sui costi e sul risultato finale del “restauro”.
Esattamente 5 anni fa, il primo Marzo 2012, fu discussa in Consiglio Comunale l’interpellanza/denuncia della Lega Nord, preoccupata per le condizioni di degrado in cui versava il Ponte degli Alpini, non solo chiedendo lumi all’Amministrazione (sorretta allora come oggi dall’appoggio del PD) ma anche prospettando possibili soluzioni.
Ricordiamo tutti le risposte tranquillizzanti e minimizzanti. A distanza di anni però, lo scorso 3 Novembre 2016 l’Assessore Campagnolo ci rivela a sorpresa e ci mostra in Consiglio Comunale, un video risalente al 2004 in cui veniva evidenziato che “le fondamenta del Ponte iniziavano ad avere problemi, e veniva certificata negli anni successivi una situazione di ammaloramento delle fondamenta”.
Si è dovuto attendere quindi ben 13 anni e chiedere la revoca delle deleghe all’Assessore per scoprire l’esistenza di questo video; è evidente quindi che qualcuno sapeva ma ha finto di non sapere.

In questo triste anniversario si rispecchiano tutte le domande senza risposta dei cittadini, le contraddizioni e le false partenze di questa Amministrazione, mentre le condizioni in cui versano il patrimonio inestimabile della nostra Città e il nostro Ponte sono sotto gli occhi di tutti.
Resta aperta la questione più importante: perché non sono ancora partiti i lavori e quando iniziano?
Auguri caro vecchio Ponte!

Tamara Bizzotto
Capogruppo Lega Nord - Liga Veneta
in Consiglio Comunale a Bassano del Grappa

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.413 volte

2

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 10.207 volte

3

Cronaca

12-08-2025

Uomo avvisato

Visto 9.838 volte

4

Attualità

12-08-2025

Montenero di rabbia

Visto 9.339 volte

5

Attualità

13-08-2025

Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto

Visto 8.624 volte

6

Attualità

13-08-2025

Quanto siamo agri

Visto 8.543 volte

7

Politica

13-08-2025

Ci sto? Affare la replica

Visto 8.474 volte

8

Politica

14-08-2025

Azzurro e Green

Visto 6.654 volte

9

Attualità

14-08-2025

Diamo i numeri

Visto 6.369 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 16.280 volte

2

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.450 volte

3

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 14.413 volte

4

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.235 volte

5

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.076 volte

6

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.170 volte

7

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.717 volte

8

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 12.702 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.112 volte

10

Politica

17-07-2025

Mangia come parli

Visto 11.590 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili