Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Un blister - e cioè un contenitore di compresse - contenente dieci pastiglie di prodotto biologico antilarvale per trattare le aree private a scopo contrasto della proliferazione di zanzare.
E’ il particolare “kit” che l’Amministrazione comunale di Romano d’Ezzelino consegnerà gratuitamente, fino a esaurimento scorte, a tutti i cittadini muniti di Ecocard del Comune.
La distribuzione del larvicida avrà inizio domani, in occasione del primo di una serie di incontri con la popolazione sul tema “Zanzare, prendiamole di mira!” in programma alla chiesetta Torre a San Giacomo alle 18.30.
Interverranno il dottor Simone Martini, entomologo dell’Ulss 3 e la dottoressa Maria Caterina Bonotto del dipartimento di Prevenzione della stessa Azienda Sanitaria. L’iniziativa rientra nelle azioni promosse dal Comune, in collaborazione con l’Ulss 3, per tutelare la salute pubblica in considerazione della diffusione del “virus Zika”.
“In considerazione dell’importanza dell’argomento trattato, che coinvolge direttamente la popolazione - sottolinea il sindaco Rossella Olivo -, invitiamo i cittadini a partecipare all’incontro.”
“Da oltre un decennio - spiega l’assessore Remo Seraglio - l’Amministrazione effettua i trattamenti antilavarli e adulticidi nelle aree pubbliche per contrastare la diffusione della zanzara tigre. Ma perché siano efficaci è necessario che anche i privati facciano la loro parte, attuando i dovuti accorgimenti e, quando serve, disinfestando la proprietà.”
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 17.182 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.338 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.313 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.925 volte
