Ultimora
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
14 Nov 2025 13:33
Sostituito a Verona il primo cuore artificiale del Veneto
14 Nov 2025 12:58
Nebbia nel Mantovano, incidenti a ripetizione sull'A22
14 Nov 2025 12:26
Il Comune di Venezia dona 1.100 alberi ai cittadini
14 Nov 2025 11:37
La mamma di Trentini, chiediamo tutti insieme la sua liberazione
14 Nov 2025 11:14
Venezia ricorda Valeria Solesin a 10 anni da strage Bataclan
14 Nov 2025 11:14
Ambasciatore a Zagabria Trichilo a concerto Orchestra di Padova e Veneto
14 Nov 2025 15:19
Il Calendario Pirelli 2026 tra natura e tecnologia sfida l'ageismo
14 Nov 2025 14:40
Sospeso il processo a Santanchè a Roma, atti al Senato
14 Nov 2025 14:05
Atp Finals: in campo Sinner-Shelton DIRETTA
14 Nov 2025 14:08
All'Eurocamera una maggioranza di destra vara le semplificazioni delle direttive ambientali Ue
14 Nov 2025 14:06
Coppa Davis: Sonego prende il posto di Musetti
14 Nov 2025 14:08
FOCUS | ELSA MORANTE e la verità di Dacia Maraini
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Vuoto a rendere
Gigantografie con le opere conservate nei Musei Civici sulle vetrine dei negozi sfitti del centro storico di Bassano. E' partita la prima fase del progetto “Bassano Excellence” per il rilancio degli spazi commerciali sfitti nel cuore della città
Pubblicato il 30-01-2016
Visto 4.224 volte
Si chiama “Bassano Excellence” ed è il progetto di riqualificazione e rilancio degli spazi commerciali sfitti del centro storico promosso dall'Amministrazione comunale con il supporto di Confcommercio Bassano e condiviso con le categorie economiche della città. L'ideazione dell'iniziativa è nata nell'ambito del Laboratorio Partecipato per il Centro Storico, e in particolare dalla collaborazione tra Urban Center, Consiglio di Quartiere e i proprietari dei locali ad uso commerciale attualmente vuoti, che avevano già collaborato l'anno scorso all'analogo progetto “La Ceramica C'è”.
L'azione è finanziata a sua volta dal progetto “Bassano nel Cuore”, mirato alla riqualificazione del centro storico e beneficiario di un contributo complessivo di 200mila euro della Regione Veneto.
Nei giorni scorsi è stata attivata la prima fase del progetto, che prevede la pulizia e il recupero dei negozi sfitti, utilizzandoli come veicolo di promozione del sistema museale di Bassano attraverso delle gigantografie posizionate all'interno delle vetrine. Protagoniste sono le immagini delle opere conservate nello straordinario patrimonio storico artistico della città. Il progetto prevede successivamente il coinvolgimento delle categorie economiche del territorio bassanese, le quali saranno chiamate a utilizzare gli spazi sfitti per l'esposizione temporanea delle eccellenze artigianali e produttive locali.
L'iniziativa intende migliorare la qualità complessiva dei luoghi, promuovendo allo stesso tempo il territorio e stimolando l'avvio di nuove attività negli spazi in disuso.
“Questo è un progetto a cui sono particolarmente affezionato - sottolinea l'assessore alle Attività Economiche Giovanni Cunico - in quanto è un risultato concreto della sinergia positiva consolidatasi tra i vari attori coinvolti nell'azione del rilancio del centro storico di Bassano.”
“Le vetrine sfitte - commenta ancora Cunico - vengono pulite e rianimate con la bellezza delle opere dei Musei Civici di Bassano, con un importante intervento sul fronte del decoro e contemporaneamente promuovendo le nostre eccellenze culturali. L'iniziativa ha suscitato grande interesse da parte delle associazioni di categoria, che nei prossimi mesi proporranno un vero e proprio “expo diffuso” delle eccellenze bassanesi nelle vetrine sfitte del centro.”
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 11.152 volte






