Pubblicità

Natale a Marostica

Pubblicità

Natale a Marostica

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Attualità

Dal tavolo alla tavola

“Un Ponte di Stelle”: il 1° ottobre al Ca'7 a Bassano cena di gala per la promozione del Marchio d'Area “Territori del Brenta”. Un evento di alta cucina con lo chef stellato Norbert Niederkofler e quattro chef emergenti del nostro territorio

Pubblicato il 28-09-2015
Visto 3.571 volte

Pubblicità

Natale a Marostica

Dal tavolo alla tavola. Il tavolo è quello di marketing territoriale “Territori del Brenta”, recentemente costituitosi in Associazione, nato per promuovere l'istituzione del Marchio d'Area del comprensorio bassanese allo scopo di definirne e svilupparne l'attrattività e la competitività in chiave turistica.
La tavola è quella della Cucina con la “C” maiuscola, in grado di esprimere ai massimi livelli gastronomici le peculiarità dei prodotti tipici del territorio.
Sono gli ingredienti dell'evento speciale in programma nella serata di giovedì 1 ottobre al Ristorante Ca' 7 di Bassano del Grappa: “Un Ponte di Stelle - I talenti dell'alta cucina incontrano il nostro territorio”, cena di gala per la promozione del Marchio d'Area.

Lo chef altoatesino Norbert Niederkofler, due stelle Michelin, “guest star” della cena di gala per la promozione del Marchio d'Area (fonte immagine: dissapore.com)

Attesi protagonisti del prestigioso appuntamento conviviale - promosso e organizzato dall'Associazione culturale “Territori del Brenta” - saranno una guest star d'eccezione, lo chef stellato Norbert Niederkofler, e i quattro talenti emergenti del territorio Riccardo Antoniolo del Ristorante Ottocento di Bassano del Grappa, Alessandro Dal Degan della Tana Gourmet di Asiago, Alessio Longhini della Stube dell'Hotel Europa di Asiago e già allievo di Niederkofler e il “padrone di casa” Alex Lorenzon del Ca' 7 di Bassano.
Quella di Niederkofler sarà, nel vero senso della parola, una partecipazione straordinaria: il grande chef altoatesino, master della cucina italiana, è annoverato infatti nella ristretta cerchia dei migliori chef del mondo ed è la prima volta che a Bassano uno chef stellato (due stelle Michelin) viene a cucinare. La sua arte culinaria sposa totalmente la linea di pensiero della valorizzazione dei prodotti del territorio locale, condivisa dalla filosofia del progetto “Territori del Brenta”. Nel suo ristorante “St. Hubertus” in quel di San Cassiano - all'insegna del progetto “Cook the Mountain” - si usano solo prodotti di montagna, in stretta collaborazione con i coltivatori locali: eccellenze a chilometro zero che hanno fatto della sua cucina stellata uno dei poli di attrazione dell'Alta Val Badia.
Gli specialissimi piatti della serata “Un Ponte di Stelle” scaturiranno dall'inedita e stimolante collaborazione tra Norbert Niederkofler e gli altri quattro giovani chef che avranno l'onore di confrontarsi con lui nella preparazione del menù, a partire dai quattro aperitivi. “C'era un volta una trota” è il nome dell'antipasto di Niederkofler; “Finta meringa di funghi licheni e muschio”, “Cremino di zucca con verde di Montegalda e cipolla rosa di Bassano”, “Una strana carbonara con Asiago Dop e tartufo dei Colli Berici”, “Cialda di riso croccante al curry, anguilla caramellata, formaggio caprino e porro” sono invece gli aperitivi degli altri chef.
Il menu “a dieci mani” proseguirà con le portate a tavola, ciascuna delle quali ideata per l'occasione e realizzata da uno dei “fantastici cinque” artisti di cucina.
Entrée con Frittella di baccalà con pralina di caprino di Cartigliano e acciughe su crema di polenta bianco perla (Lorenzon).
Di seguito Ravioli ripieni all'anatra, melissa, spuma di topinambur profumata allo speck di Asiago (Longhini); Orzotto alle gemme di pino mugo a Asiago Dop con succo di aghi e polvere di funghi trombette (Dal Degan) e Filetto di cervo in polvere di porcini, radici di prezzemolo, uva fragola (Niederkofler).
Dessert con Sorbetto di corniole con soffice cheesecake di anacardi, mele verdi e rosse e giocando alla meringa (Antoniolo, che preparerà anche il pane per la serata). Il tutto accompagnato da vini e quindi da grappe e distillati di rinomati produttori locali.
Attraverso i piaceri del gusto, la serata intende promuovere le qualità dei talenti e dei prodotti del territorio quali tratti distintivi, in termini di attrazione turistica, del futuro auspicato Marchio d'Area.
L'evento di alta cucina - nato da un'intuizione di Massimo Vallotto e il cui coordinatore generale è Roberto Astuni - coinvolgerà foodblogger e opinion makers di livello nazionale, creando l'occasione di catturare l'attenzione dei media per diffondere le finalità del progetto promosso dall’Associazione “Territori del Brenta”, presieduta da Andrea Cunico, oltre i confini locali.
Ma sarà anche occasione, trattandosi di un “Ponte di Stelle”, per accendere i riflettori sul progetto “Ponte degli Alpini Monumento Nazionale” con la partecipazione, tra i commensali, di alcuni noti testimonial dell'omonimo Comitato: l'attrice bassanese Francesca Cavallin, impegnata proprio in questi giorni a Bassano nelle riprese della fiction di RaiUno “Di Padre in Figlia”; l'imprenditore Renzo Rosso e il due volte campione del mondo di rally Miki Biasion. Non sarà presente Carlo Cracco. Il celebre chef vicentino, a New York per una importante manifestazione culinaria, fa sapere che continua a perseguire gli obiettivi del Comitato.
Tra gli altri volti noti che parteciperanno all'evento, come informano gli organizzatori, “ci sarà anche una simpatica sorpresa”.

Più visti

1

Politica

02-12-2023

Campanile Sera

Visto 9.921 volte

2

Attualità

02-12-2023

Gettone di assistenza

Visto 9.881 volte

3

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 9.853 volte

4

Attualità

02-12-2023

Porgi l’altra guancia

Visto 9.745 volte

5

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.678 volte

6

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 6.693 volte

7
8

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 6.405 volte

9

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 4.186 volte

10

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.181 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.339 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.883 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.600 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.334 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.875 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.745 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.698 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.569 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.524 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.462 volte