Ultimora
22 Oct 2025 18:47
Emily In Paris 5, "a Roma tutto è possibile"
22 Oct 2025 17:09
Danneggiano monitor stazione ferroviaria, 7 minori denunciati
22 Oct 2025 14:32
Al via protezione antincendio cupole Basilica del Santo a Padova
22 Oct 2025 12:52
Manildo, osceno su spazi elettorali scritta 'a morte ebrei Pd'
22 Oct 2025 11:50
Da Belluno sistema crioterapia per i campioni d'Asia di volley
22 Oct 2025 10:57
Cibo come 'farmaco epigenetico' per la salute
22 Oct 2025 18:36
Bonus auto, oltre 40mila voucher erogati in 5 ore
22 Oct 2025 18:25
Preso l'ex marito della donna accoltellata stamani a Milano
22 Oct 2025 18:16
Preso il marito della donna accoltellata a Milano
22 Oct 2025 18:06
++ Donna accoltellata, ex marito preso da Polizia locale ++
22 Oct 2025 13:33
La cometa Lemmon verso il picco di luminosità
22 Oct 2025 18:00
Alla Camera le comunicazioni di Meloni in vista del Consiglio europeo
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Quando il sindaco le suona
Mauro Illesi, primo cittadino di Campolongo sul Brenta, trombettista della banda del suo paese. Col suo complesso bandistico ha aperto la sfilata dei carri allegorici del Carnevale di Bassano
Pubblicato il 01-03-2015
Visto 3.956 volte
La sua attività si svolge tra delibere e determinazioni comunali. Ma la alterna anche, e volentieri, con gli spartiti musicali.
Mauro Illesi, sindaco di Campolongo sul Brenta, non nasconde la sua passione per il pentagramma e la mette in pratica - suonando la tromba - come ormai storico componente della banda del suo paese, di cui è anche il presidente.
La banda di Campolongo è molto richiesta nelle manifestazioni del territorio, e il primo cittadino non manca mai.
Il sindaco di Campolongo sul Brenta Mauro Illesi (foto Alessandro Tich)
Resta memorabile la sua “doppia veste” a una commemorazione del 25 aprile a Bassano, quando il sindaco dapprima sfilò tra le autorità con la fascia tricolore, quindi si mise a suonare con il complesso bandistico e infine, reindossata la fascia, ritornò nel ruolo di sindaco per l'orazione ufficiale della cerimonia.
Oggi lo abbiamo incontrato in una veste diversa: in costume mezzo Arlecchino e mezzo Pulcinella, occhiali neri alla Blues Brothers, l'inseparabile tromba pronta a suonare. Anche quest'anno infatti, come nelle edizioni precedenti, la Banda di Campolongo assieme alle majorettes di Nove ha aperto la sfilata dei carri allegorici di Carnevale organizzata dalla Pro Bassano, recuperata questo pomeriggio dopo il rinvio dovuto al maltempo. E Illesi era sempre lì, immancabilmente come ogni anno.
Non c'è che dire: un bel modo per scaricare i pensieri del mandato amministrativo. Tanto, domani, è già lunedì. E quando il sindaco le suona, tutta la banda gli va dietro.
Il 22 ottobre
- 22-10-2024Unione Montata
- 22-10-2024F.lli Pavan & C.
- 22-10-2022Pizza Quattro Lumini
- 22-10-2022Tutti per uno
- 22-10-2021Fronte del parto
- 22-10-2020Che Schio ci salvi
- 22-10-2020Virus globale e gestione locale
- 22-10-2019Finale aperto
- 22-10-2019Erio e le Storie Attese
- 22-10-2019Bassagno
- 22-10-2016La “maria” di papà
- 22-10-2016Questioni di Impegno
- 22-10-2016Genova per noi
- 22-10-2015Museo Bonfanti, pronto il “Piano B”
- 22-10-2015Ingresso libero
- 22-10-2015L'importanza di chiamarsi Ernest
- 22-10-2014Premio Etra per tesi di laurea, nuovo bando di concorso
- 22-10-2014A.A.A. Lega Nord Affittasi
- 22-10-2014Bassano, arriva il telelaser
- 22-10-2014Il piercing del weekend
- 22-10-2013La squadra è mobile
- 22-10-2013Emergenza donna
- 22-10-2010Donazzan: “Minacce al ministro Gelmini”


