Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Politica

Bassano, due mozioni del Movimento 5 Stelle

Pubblicato il 06-09-2014
Visto 3.903 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Comunicato stampa trasmesso in redazione dal Movimento 5 Stelle di Bassano del Grappa:

NON C’E’ IL DUE SENZA IL TRE


Eccoci qui a presentare altre due mozioni come M5S con l’auspicio che siano approvate nel prossimo Consiglio Comunale.
Andiamo con ordine, la prima riguarda la destinazione dell’otto per mille all’edilizia scolastica.
Purtroppo in Italia se vuoi che gli edifici scolastici statali siano ristrutturati, messi in sicurezza, adeguati all’antisismico ed energicamente efficienti devi cercare i fondi dai soliti noti. Sì, sono sempre loro. i cittadini, coloro che mandano nelle scuole dell’obbligo i propri figli dove lo stato dovrebbe provvedere in prima persona alla loro sicurezza e benessere .
La valanga di soldi in tasse costantemente versati dovrebbero provvedere a questi adempimenti, ma ahimè non è così e attraverso un emendamento proposto e approvato dei nostri parlamentari con la prossima denuncia dei redditi è possibile devolvere l’otto per mille per “l’edilizia scolastica locale” a patto che entro il 30 Settembre si presenti l’istanza come pubblica amministrazione alla Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Molti dei nostri edifici scolastici presentano queste lacune ci auguriamo che venga colta al volo questa nostra sollecitazione trovando non solo l’appoggio ma anche una efficace azione informativa verso tutti i cittadini e le famiglie coinvolte ,chissà che almeno questa piccola parte di denaro abbia la giusta e proficua collocazione.
La seconda riguarda un tema un po’ più delicato che è l’ M.C.S. o meglio Malattia da Sensibilità chimica multipla.
I pazienti affetti da questa malattia presentano un’ipersensibilità olfattiva, chiamata Iperosmia, che aumenta di centinaia di volte le loro capacità olfattive, per cui è deleterio per la loro salute venire visitati, fatti oggetto di colloqui, di prelievi, di esami,di test, presso una struttura che non abbia un percorso dedicato e bonificato o che sia in agglomerati urbani molto trafficati e cementificati.
I malati di M.C.S. sono costretti a vivere isolati nella propria abitazione,spesso in una sola stanza bonificata,non potendo stare in altri ambienti.
Questa grave malattia nel Consiglio regionale del Veneto svoltosi il 5 marzo 2013 è stata riconosciuta come patologia rara e impegnava la Giunta Regionale entro sessanta giorni a mettere in vigore tale disposizione indicando il Centro di riferimento per la cura dell’M.C.S., gli ulteriori presidi destinati alla diagnosi ed alla cura,la dotazione organica e le risorse finanziarie necessarie al funzionamento dei presidi sopra citati,stipulare i criteri per l’esenzione dal ticket per la diagnosi e le terapie per la cura della stessa.
Dalla pubblicazione di codesta legge sono passati ben 531 giorni,ossia oltre otto volte i termini di legge indicati per la sua attuazione e ad oggi non si ha notizia che ci si stia adoperando nell’impegno preso.
Apprendiamo dall’assessore regionale alla sanità Luca Coletto che la sanità veneta per il terzo anno consecutivo chiude l’esercizio con un attivo che supera i 40 milioni di Euro, non ci sembra che manchino i fondi per mettere in pratica quanto approvato.
Pertanto nella mozione si chiede che il Sindaco, il Consiglio Comunale e la Giunta Esecutiva si facciano interpreti nei confronti del presidente della Giunta Regionale Luca Zaia e presso gli organismi competenti di attivare in tempi brevi tutte le procedure necessarie per l’applicazione della legge al fine di dare opportuna assistenza alle persone sofferenti di M.C.S. presenti nel territorio di Bassano.
Auspichiamo che la sensibilità dimostrata dal presidente Zaia verso la sala, con la partecipazione alla catena del secchio d'acqua, possa dimostrarsi al meglio attivandosi per predisporre il protocollo per M.C.S.
Dimostri per cortesia che non ci sono ammalati di serie A o B, per noi M5S vige una regola “nessuno deve restare indietro”.

A riveder le stelle
Paolo Baggio
MoVimento 5 Stelle Bassano

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.776 volte

2

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

3

Attualità

05-07-2025

Centro Elioterapico

Visto 10.146 volte

4

Attualità

03-07-2025

Serena Variabile

Visto 9.766 volte

5

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 9.714 volte

6

Politica

04-07-2025

MBM Productions

Visto 9.562 volte

7

Attualità

02-07-2025

Griglia di partenza

Visto 9.454 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 8.576 volte

9

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 4.791 volte

10

Magazine

05-07-2025

Cortina anima l'estate con Una Montagna di Libri

Visto 3.485 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.363 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.953 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.927 volte

4

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 11.776 volte

5

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.036 volte

6

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.788 volte

7

Attualità

10-06-2025

Tant’è Viero

Visto 10.460 volte

8

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.423 volte

9

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.414 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.242 volte