Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 18:34
Verso il Conclave tra suffragio e diplomazia, lunedì la data
27 Apr 2025 18:25
Kiev: 'Per l'incontro Trump-Zelensky grande sostegno della Santa Sede'
27 Apr 2025 18:05
++ Kiev, 'per incontro Trump-Zelensky grande sostegno S.Sede' ++
27 Apr 2025 18:12
Poveri anche lavorando: in Italia sono il 9%
Riceviamo da Paolo Baggio, referente stampa del Movimento 5 Stelle di Bassano, e pubblichiamo:
COMUNICATO
L’hanno rifatto ancora!
Una centrale elettrica ad un passo dal Ponte di Bassano. Perché?
Condivisione e partecipazione non sono per il M5S parole da usare solo in campagna elettorale ma la base della sua ragione di esistere.
E' per questo che ci dispiace vedere ancora una volta un intervento calato dall'alto mentre tutti i candidati in campagna elettorale promettono il coinvolgimento dei Cittadini.
Come MoVimento 5 Stelle ci siamo attivati un anno fa per il crematorio ed oggi siamo stati chiamati dai cittadini a mobilitarci per assicurare la partecipazione informata ed attiva nelle decisioni che condizionano il futuro del nostro territorio, che deve essere finalmente considerato a tutti gli effetti un Bene Comune.
L’impianto per la produzione di energia elettrica è previsto a pochi metri dal Ponte Vecchio, in un'area di alto valore ambientale, storico, culturale, paesaggistico e turistico, che insieme all’intero Fiume Brenta deve essere tutelata, protetta perché patrimonio inestimabile di Tutti.
Possiamo valutare una programmazione energetica strategica a medio e lungo termine per Bassano e comuni limitrofi che preveda la possibilità di piccoli interventi a reale beneficio di Tutti?
Vogliamo ripetere l’esperienza del Bellunese, dove la costruzione di una serie di centraline elettriche ha stravolto la struttura morfologica e l’habitat naturale del Piave ed affluenti, escludendo tra l’altro la popolazione dalla maggior parte dei profitti derivanti?
Le scelte che riguardano l’Acqua, sancita come Bene Comune dall’ultimo referendum nazionale, devono essere prima di tutto condivise dalla Comunità, che ha il diritto di trarne benefici che non siano solo economici.
Come MoVimento 5 Stelle siamo favorevoli alle Energie Rinnovabili.
Ribadiamo che interventi di questo genere devono essere valutati e discussi con la popolazione per evitare speculazioni e scelte fatte solo sulla base di benefici strettamente economici tutti da dimostrare.
Vi aspettiamo,
Referente stampa M5S
Paolo Baggio
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita