Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Riceviamo da Paolo Baggio, referente stampa del Movimento 5 Stelle di Bassano, e pubblichiamo:
COMUNICATO
L’hanno rifatto ancora!
Una centrale elettrica ad un passo dal Ponte di Bassano. Perché?
Condivisione e partecipazione non sono per il M5S parole da usare solo in campagna elettorale ma la base della sua ragione di esistere.
E' per questo che ci dispiace vedere ancora una volta un intervento calato dall'alto mentre tutti i candidati in campagna elettorale promettono il coinvolgimento dei Cittadini.
Come MoVimento 5 Stelle ci siamo attivati un anno fa per il crematorio ed oggi siamo stati chiamati dai cittadini a mobilitarci per assicurare la partecipazione informata ed attiva nelle decisioni che condizionano il futuro del nostro territorio, che deve essere finalmente considerato a tutti gli effetti un Bene Comune.
L’impianto per la produzione di energia elettrica è previsto a pochi metri dal Ponte Vecchio, in un'area di alto valore ambientale, storico, culturale, paesaggistico e turistico, che insieme all’intero Fiume Brenta deve essere tutelata, protetta perché patrimonio inestimabile di Tutti.
Possiamo valutare una programmazione energetica strategica a medio e lungo termine per Bassano e comuni limitrofi che preveda la possibilità di piccoli interventi a reale beneficio di Tutti?
Vogliamo ripetere l’esperienza del Bellunese, dove la costruzione di una serie di centraline elettriche ha stravolto la struttura morfologica e l’habitat naturale del Piave ed affluenti, escludendo tra l’altro la popolazione dalla maggior parte dei profitti derivanti?
Le scelte che riguardano l’Acqua, sancita come Bene Comune dall’ultimo referendum nazionale, devono essere prima di tutto condivise dalla Comunità, che ha il diritto di trarne benefici che non siano solo economici.
Come MoVimento 5 Stelle siamo favorevoli alle Energie Rinnovabili.
Ribadiamo che interventi di questo genere devono essere valutati e discussi con la popolazione per evitare speculazioni e scelte fatte solo sulla base di benefici strettamente economici tutti da dimostrare.
Vi aspettiamo,
Referente stampa M5S
Paolo Baggio
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo