Ultimora
8 Nov 2025 17:06
Serie A: Lecce-Verona e Como-Cagliari, pareggi senza reti
8 Nov 2025 15:11
Lunedì i lavoratori della Fenice in corteo dalla stazione
8 Nov 2025 14:11
Funerali di Jessica Stappazzollo, uccisa dall'ex a coltellate
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 23:05
Serie A: Provincia indigesta, il Parma riprende il Milan
8 Nov 2025 23:00
Paz prende la guida della Bolivia e riallaccia le relazioni diplomatiche con gli Usa
8 Nov 2025 20:11
Report-Garante, il nuovo scontro è sugli occhiali Meta
8 Nov 2025 22:27
Serie A: in campo Parma-Milan 2-2 DIRETTA
8 Nov 2025 20:42
Atp Finals: Djokovic rinuncia, al suo posto Musetti
8 Nov 2025 20:28
Serie A: in campo Parma-Milan DIRETTA
“Il problema della giustizia nella provincia berica non si risolve chiudendo un Tribunale che funzionava bene come quello di Bassano e tanto meno scatenando una guerra tra poveri, tirando una coperta oggettivamente insufficiente da una parte e dall’altra. L’obiettivo deve essere quello di allargare questa coperta a vantaggio sia del presidio di Vicenza sia di quello di Bassano.”
Così si esprime il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in merito alla denuncia degli avvocati vicentini che hanno provocatoriamente chiesto il fallimento del Tribunale della città capoluogo, che conta ormai solo una ventina di magistrati con duemila fascicoli a testa.
“Hanno ragione gli avvocati a protestare per l’ormai cronica mancanza di personale degli uffici giurisdizionali - aggiunge Zaia - e la battaglia da condurre tutti insieme nei confronti del Ministero deve essere essenzialmente finalizzata a ottenere l’assegnazione di nuovi magistrati per i Tribunali vicentini, per porre fine all’attuale disastrosa situazione della giustizia locale.”
“Tutti sappiamo quanto il fattore giustizia costituisca uno degli elementi decisivi per la competitività di un territorio - conclude il governatore - e io sostengo che dal Tribunale di Bassano veniva un esempio per tutto il Paese: un modello di efficienza per il Veneto e per l’Italia che ora, alla luce del recente decreto del ministro della Giustizia, può e deve essere riportato a piena e integrale funzionalità.”




