Ultimora
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 10:29
Striscione contro la Polizia scoperto nel centro di Padova
11 Jul 2025 07:36
Frode fiscale da 200 milioni di euro, 45 società fantasma
11 Jul 2025 10:45
Morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 10:26
++ Morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi ++
11 Jul 2025 10:25
Il Pkk dice addio alle armi, cerimonia nel Kurdistan
11 Jul 2025 10:37
Srebrenica, in migliaia al Cimitero memoriale di Potocari
11 Jul 2025 10:26
Patuelli: 'Disinnescare i dazi o c'è rischio recessione'
“Il problema della giustizia nella provincia berica non si risolve chiudendo un Tribunale che funzionava bene come quello di Bassano e tanto meno scatenando una guerra tra poveri, tirando una coperta oggettivamente insufficiente da una parte e dall’altra. L’obiettivo deve essere quello di allargare questa coperta a vantaggio sia del presidio di Vicenza sia di quello di Bassano.”
Così si esprime il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, in merito alla denuncia degli avvocati vicentini che hanno provocatoriamente chiesto il fallimento del Tribunale della città capoluogo, che conta ormai solo una ventina di magistrati con duemila fascicoli a testa.
“Hanno ragione gli avvocati a protestare per l’ormai cronica mancanza di personale degli uffici giurisdizionali - aggiunge Zaia - e la battaglia da condurre tutti insieme nei confronti del Ministero deve essere essenzialmente finalizzata a ottenere l’assegnazione di nuovi magistrati per i Tribunali vicentini, per porre fine all’attuale disastrosa situazione della giustizia locale.”
“Tutti sappiamo quanto il fattore giustizia costituisca uno degli elementi decisivi per la competitività di un territorio - conclude il governatore - e io sostengo che dal Tribunale di Bassano veniva un esempio per tutto il Paese: un modello di efficienza per il Veneto e per l’Italia che ora, alla luce del recente decreto del ministro della Giustizia, può e deve essere riportato a piena e integrale funzionalità.”
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)