Ultimora
7 Nov 2025 11:10
Lo shutdown si abbatte su Italia, stato di agitazione sindacati
7 Nov 2025 10:07
Rubano gioielli a un'anziana, arrestati a Padova
6 Nov 2025 18:27
Investita da un camion, morta 55enne a Verona
6 Nov 2025 18:23
A Verona 'Beauty in Action', le Olimpiadi salutano con Bolle
6 Nov 2025 17:54
Camion investe pedone, morto un 55enne a Verona
6 Nov 2025 17:36
Uno stadio due sfide,al Bentegodi in campo anche Verona Women
7 Nov 2025 11:29
Preparati all’inverno: consigli pratici per una gestione dell’energia più efficiente
7 Nov 2025 11:24
Messico, giovane fan di Sheinbaum bacia e palpeggia la presidente
7 Nov 2025 11:27
Gino Cecchettin: 'La verità è stata accertata, ora guardo avanti'
7 Nov 2025 11:05
Sala: 'L'inchiesta su San Siro il giorno del rogito fa pensare'
7 Nov 2025 11:09
Mattarella e Meloni alla Conferenza nazionale sulle dipendenze
7 Nov 2025 10:55
++ Cgil, sciopero generale il 12 dicembre ++
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Centro Studi, in fiamme la fermata del bus
L'episodio è accaduto ieri in via Tommaso d'Aquino nell'orario di uscita da scuola degli studenti. Si indaga per risalire agli autori dell'incendio. Al vaglio della Polizia Giudiziaria uno zainetto abbandonato vicino al luogo delle fiamme
Pubblicato il 14-01-2014
Visto 7.093 volte
Una volta, per saltare una lezione poco gradita, si bruciava scuola. Ora si bruciano anche le fermate dell'autobus: ma questa volta non è un modo di dire.
E' successo ieri attorno alle 13 al Centro Studi di Bassano del Grappa: ad andare in fiamme, sprigionando una densa colonna di fumo, è stata la pensilina della fermata dei mezzi di trasporto scolastico di via Tommaso d'Aquino, attigua all'area dell'ITIS Fermi e di fronte al Liceo Scientifico Da Ponte.
La scena, accaduta proprio nell'orario di uscita degli studenti, è stata immortalata dai telefonini dei ragazzi e in pochi minuti la notizia e le immagini hanno fatto il giro di Facebook e Twitter: la stessa foto che pubblichiamo qui sopra è tratta dal social network del cinguettio.
Foto tratta da Twitter
Sul posto sono subito accorsi i vigili del fuoco del distaccamento di Bassano che in pochi minuti hanno domato l'incendio. Secondo i primi rilievi sul posto, l'origine dell'episodio è sicuramente dolosa.
Le indagini per identificare gli autori dell'atto vandalico che ha distrutto la pensilina di proprietà del Comune di Bassano del Grappa si stanno concentrando su un gruppo di giovani che frequentano un istituto superiore situato a breve distanza dal luogo dell'accaduto.
Al vaglio dell'Ufficio di Polizia Giudiziaria in questo momento c’è uno zaino contenente un paio di scarpe e altri oggetti, rinvenuto sotto alla pensilina subito dopo lo scoppio dell’incendio. Potrebbe trattarsi di un bene di proprietà di uno degli autori del gesto, che scappando ha dimenticato il suo zainetto.
Si fa strada l'ipotesi che alcuni studenti, usciti anticipatamente da scuola, dopo aver raggiunto la pensilina abbiano appiccato il fuoco ad alcuni manifesti pubblicitari, perdendo subito dopo il controllo delle fiamme, che hanno distrutto la struttura.
I responsabili, una volta identificati, oltre a risarcire il danno dovranno rispondere dell'accusa di incendio doloso e danneggiamento.
Chiunque avesse notizie utili in merito, può contattare il Comando di Polizia Locale di Bassano del Grappa per riferire sull'accaduto.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.008 volte




