Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Centro Studi, in fiamme la fermata del bus
L'episodio è accaduto ieri in via Tommaso d'Aquino nell'orario di uscita da scuola degli studenti. Si indaga per risalire agli autori dell'incendio. Al vaglio della Polizia Giudiziaria uno zainetto abbandonato vicino al luogo delle fiamme
Pubblicato il 14-01-2014
Visto 6.987 volte
Una volta, per saltare una lezione poco gradita, si bruciava scuola. Ora si bruciano anche le fermate dell'autobus: ma questa volta non è un modo di dire.
E' successo ieri attorno alle 13 al Centro Studi di Bassano del Grappa: ad andare in fiamme, sprigionando una densa colonna di fumo, è stata la pensilina della fermata dei mezzi di trasporto scolastico di via Tommaso d'Aquino, attigua all'area dell'ITIS Fermi e di fronte al Liceo Scientifico Da Ponte.
La scena, accaduta proprio nell'orario di uscita degli studenti, è stata immortalata dai telefonini dei ragazzi e in pochi minuti la notizia e le immagini hanno fatto il giro di Facebook e Twitter: la stessa foto che pubblichiamo qui sopra è tratta dal social network del cinguettio.

Foto tratta da Twitter
Sul posto sono subito accorsi i vigili del fuoco del distaccamento di Bassano che in pochi minuti hanno domato l'incendio. Secondo i primi rilievi sul posto, l'origine dell'episodio è sicuramente dolosa.
Le indagini per identificare gli autori dell'atto vandalico che ha distrutto la pensilina di proprietà del Comune di Bassano del Grappa si stanno concentrando su un gruppo di giovani che frequentano un istituto superiore situato a breve distanza dal luogo dell'accaduto.
Al vaglio dell'Ufficio di Polizia Giudiziaria in questo momento c’è uno zaino contenente un paio di scarpe e altri oggetti, rinvenuto sotto alla pensilina subito dopo lo scoppio dell’incendio. Potrebbe trattarsi di un bene di proprietà di uno degli autori del gesto, che scappando ha dimenticato il suo zainetto.
Si fa strada l'ipotesi che alcuni studenti, usciti anticipatamente da scuola, dopo aver raggiunto la pensilina abbiano appiccato il fuoco ad alcuni manifesti pubblicitari, perdendo subito dopo il controllo delle fiamme, che hanno distrutto la struttura.
I responsabili, una volta identificati, oltre a risarcire il danno dovranno rispondere dell'accusa di incendio doloso e danneggiamento.
Chiunque avesse notizie utili in merito, può contattare il Comando di Polizia Locale di Bassano del Grappa per riferire sull'accaduto.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città