Ultimora
8 Jul 2025 19:32
Maltempo: a Verona 15 minuti di tempesta, vento a 100 kmh
8 Jul 2025 18:58
Abusa di 4 donne lungo l'argine dell'Adige, arrestato 23enne
8 Jul 2025 18:54
Morto per sventare rapina a Mestre, ergastolo a imputato
8 Jul 2025 15:27
Milano-Cortina, affidati i lavori per la cabinovia Socrepes
8 Jul 2025 15:25
Usati idranti per disperdere un centinaio di No Tav a Vicenza
8 Jul 2025 14:59
Anas, la Statale 51 Alemagna verrà riaperta domani alle 13.00
9 Jul 2025 08:32
Invecchiamento e infiammazioni non vanno sempre a braccetto
8 Jul 2025 18:22
Detenuti Ucciardone producono pasta artigianale
8 Jul 2025 11:45
I 'nonni fondamentali, ma non per i voti a scuola'
9 Jul 2025 08:59
La Turchia blocca Grok, l'Intelligenza artificiale di Musk su X
9 Jul 2025 08:53
Ocalan, 'il disarmo del Pkk avverrà rapidamente'
Riceviamo e pubblichiamo il seguente comunicato, trasmesso in redazione dal Comitato Valsugana a Romano:
COMUNICATO
Foto: archivio Bassanonet
SOSPESO L'ITER DELLA NUOVA VALSUGANA
IL COMITATO VALSUGANA A ROMANO:
“POSSIAMO FARCELA. GRAZIE A CHI HA FIRMATO”
Abbiamo ricevuto oggi un'ottima notizia: la commissione Via (Valutazione impatto ambientale) nazionale, dopo aver preso in considerazione le osservazioni al Progetto preliminare sullo Studio di impatto ambientale della Nuova Valsugana, ha sospeso l'iter richiedendo una serie di integrazioni.
Come Comitato Valsugana a Romano vogliamo esprimere il nostro punto di vista, ringraziandovi dello spazio che ci avete dedicato e che ci dedicherete.
Ribadiamo ancora una volta che la Nuova Valsugana “non s'ha da fare” per una lunga serie di motivi legati alla devastazione ambientale e all'inquinamento (ogni giorno passeranno 40.000 tubi di scappamento a pochi metri dalle nostre abitazioni e dalle scuole dei nostri figli, il paesaggio sarà distrutto, la falda acquifera compromessa...), ma anche alla scarsa fattibilità del progetto e alla sua insostenibilità. Ci stiamo accollando, a spese nostre e per il profitto di pochi, un'opera inutile e costosa, figlia del vergognoso project financing “all'italiana”.
Il fatto che la Commissione responsabile della valutazione dell'impatto ambientale, abbia sospeso l'iter dimostra che le cose, anche solo dal punto di vista dell'ambiente, non sono come ci hanno raccontato. E questo è solo il primo aspetto! Figuriamoci quando si arriverà a considerare tutti gli altri.
Siamo l'unico Comitato che ha elaborato e inviato agli organi competenti delle Osservazioni sullo Studio di Impatto Ambientale e che le ha accompagnate con più di 2000 firme di Cittadini. Ci teniamo a ribadire il nostro ruolo apolitico, completamente estraneo alle dispute locali e alle diatribe politiche. Il nostro unico obiettivo è BLOCCARE LA NUOVA VALSUGANA, PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI. Per questo abbiamo mandato le Osservazioni, per questo vogliamo continuare a collaborare insieme in modo fattivo.
Il primo passo è stato fatto e il primo risultato è stato ottenuto. Non possiamo però illuderci che il più sia fatto e dobbiamo continuare la nostra lotta, in modo civile come abbiamo sempre fatto.
Comitato Valsugana a Romano
Il 09 luglio
- 09-07-2024Via col Momento
- 09-07-2023Le avventure di Siesaman
- 09-07-2022Mettiamoci un Pietrosante sopra
- 09-07-2022Lettera al signor Tic
- 09-07-2022Squadracce contro
- 09-07-2022The Matrix
- 09-07-2020Gossip Tour
- 09-07-2020Cultura, anno sottozero
- 09-07-2018La parola impronunciabile
- 09-07-2018Il dente del giudizio
- 09-07-2016La Disfida di Angarano
- 09-07-2016CHiPs
- 09-07-2015Violenta lite e accoltellamento in macelleria
- 09-07-2015Emergenza profughi. Il sindaco di Rosà: “No ad ogni accoglienza”
- 09-07-2015Bye-bye Manuela
- 09-07-2014Bene, bravi, 7 e ½
- 09-07-2014Bassano Deluxe
- 09-07-2014Batosta do Brasil
- 09-07-2013Area ex Metropark: “Cerchiamo idee dalla città”
- 09-07-2013Turisti per tassa
- 09-07-2012La grande sfida dell'Housing Sociale
- 09-07-2012Gli affreschi di Piazza Libertà
- 09-07-2011Romano: inaugurata la nuova fognatura
- 09-07-2009Teatro Astra: il Comune si impegna sul filo di lana
- 09-07-2009Rifiuti in Largo Perlasca
- 09-07-2009Celebrati anche a Bassano i 90 anni dell'ANA
- 09-07-2009Recuperati e brillati sette ordigni della Grande Guerra