Ultimora
18 Sep 2025 19:19
'Congratulazioni Italia', Cio promuove Milano-Cortina
18 Sep 2025 18:39
Escursionista cade e muore sul gruppo del Bosconero
18 Sep 2025 17:23
Trovato cadavere di un uomo in un cantiere a Vicenza
18 Sep 2025 17:01
Grivet (Agricole), con Bpm possibili molti scenari
18 Sep 2025 16:58
E' a casa il paziente con il primo cuore artificiale in Veneto
18 Sep 2025 16:15
Verona: Gagliardini è out un mese, gioca Akpa Akpro
18 Sep 2025 23:06
Champions League: il Napoli in 10 per più di un'ora perde col City, 2-0
18 Sep 2025 22:43
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 2-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 22:40
Terremoto di magnitudo 7.8 a largo della Kamchatka, allerta tsunami
18 Sep 2025 21:18
Champions League: in campo Manchester City-Napoli 0-0 DIRETTA E FOTO
18 Sep 2025 20:58
Francia in piazza contro la manovra, 'siamo un milione'
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Distrutta da un incendio falegnameria di San Lazzaro
Il rogo fa crollare l'intero soffitto del capannone. Per le complesse operazioni di spegnimento impiegato un notevole spiegamento di forze. Fuoriuscita per ore una nube di fumo, sul posto l'Arpav con l'Ulss che dichiara: "Nessun rischio sanitario"
Pubblicato il 23-08-2012
Visto 6.457 volte
L'allarme è scattato poco dopo le 12.30 e all'immediato arrivo di due squadre del distaccamento di Bassano del Grappa dei vigili del fuoco ci si è subito accorti che per domare l'incendio occorreva uno spiegamento di forze ben maggiore.
Sono quindi sopraggiunti da Vicenza due altri automezzi più un'autoscala e ancora le squadre di vigili del fuoco di Castelfranco Veneto, Cittadella, Schio e dei volontari di Thiene, oltre un'autobotte da Padova e un'autobotte chilolitrica proveniente da Verona.
Per tutto il pomeriggio sono quindi proseguite le complesse operazioni di spegnimento del violento rogo, le cui cause sono ancora in corso di accertamento, che ha completamente distrutto la falegnameria Vivit 6 srl, in via San Patrizio a San Lazzaro di Bassano del Grappa.

Foto Alessandro Tich
Le prime squadre accorse sul posto hanno notato che la colonna di fumo visibile a chilometri di distanza stava uscendo da una finestra. Tutte le porte della fabbrica erano chiuse a chiave e all'interno dello stabilimento, fortunatamente, non si trovava nessuno. E' stata quindi sfondata una porta laterale, ma il fortissimo calore interno e il crollo dell'intero soffitto della struttura hanno reso impossibile l'ingresso delle squadre di intervento. Si è quindi proceduto allo spegnimento delle fiamme laterali, che stavano minacciando i capannoni adiacenti. Attorno alle 16 il rogo è stato circoscritto, permettendo - come testimonia la nostra photogallery - di aggredire i focolai ancora accesi nel capannone lungo il perimetro esterno dello stabile ormai distrutto e da distanza più ravvicinata.
Il grande numero di mezzi accorsi sul posto è stato motivato, oltre che dalle dimensioni dell'incendio, anche dal problema dell'approvvigionamento d'acqua: le sole pompe per lo spegnimento dei vigili del fuoco di Bassano e Vicenza sarebbero state insufficienti a contenere il fuoco divampato all'interno dell'azienda in pochi minuti.
Sul posto sono intervenuti anche i funzionari e i tecnici dell'Arpav che hanno compiuto un primo sopralluogo esterno assieme al dirigente dell'Ufficio Prevenzione e Igiene dell'Ulss n.3 dr. Maurizio Sforzi, ai tecnici del Comune e alla Protezione Civile di Bassano. E' stata compiuta un'analisi dell'aria per verificare la natura chimica della nube di fumo fuoriuscita per ore dal capannone incendiato.
Un comunicato dell'Ulss 3 giunto in redazione dopo le 17 informa che “in occasione dell'incendio che si è sviluppato oggi a Bassano, in zona San Lazzaro, non sono state riscontrate emissioni dannose per le persone o per l'ambiente”.
“Si è verificato - continua la nota dell'Azienda Sanitaria - che ad andare in fiamme è stato uno stock di legno vergine e che la produzione della ditta non contemplava l'uso di vernici o solventi. Nessun rischio sanitario, quindi.”
Ancora l'Ulss ammette la possibilità “che sulle verdure degli orti vicini si sia depositata un po' di cenere”. Da qui il consiglio ai residenti di pulirle “con un normale, abbondante lavaggio nell'acqua”.
Durante tutto l'intervento delle squadre antincendio, la polizia locale di Bassano del Grappa ha organizzato un cordone di sicurezza bloccando l'accesso del traffico nella zona interessata.
Le operazioni di spegnimento sono tuttora in corso e proseguiranno fino a sera inoltrata.
Il 19 settembre
- 19-09-2024Discorso sullo stato dell’Unione
- 19-09-2024Discesa in camper
- 19-09-2023Radiofreccia
- 19-09-2023ZZ Top
- 19-09-2023Gratis et amore Dei
- 19-09-2022Capitano Coraggioso
- 19-09-2022Che la Forza sia con te
- 19-09-2022Labour Party
- 19-09-2021Sussurri e grida
- 19-09-2019Quindi Marlene torna a casa...
- 19-09-2016Veni, Vidi, Miki
- 19-09-2016Dubbi di Corte
- 19-09-2014Via Ca' Rezzonico, auto piomba in negozio e travolge commerciante
- 19-09-2014Scotton, la Lega e il “soccorso azzurro”
- 19-09-2013Via Roma Dinner
- 19-09-2013Più bianco non si può
- 19-09-2013Fuoco amico
- 19-09-2012Comunità Montane al capolinea
- 19-09-2012Taglio-tribunali: “Il governo deve guardare caso per caso”
- 19-09-2011“Stiamo valutando la chiusura di via Museo”
- 19-09-2011Ecco i progetti per la città