Ultimora
7 Jul 2025 19:22
Messi in salvo i ragazzi bloccati sull'isolotto sul Piave
7 Jul 2025 19:05
Milano-Cortina: aggiudicati i lavori al trampolino di Zuel
7 Jul 2025 18:41
Piena sul Piave, sette ragazzi sorpresi sopra un isolotto
7 Jul 2025 17:11
Zaia, 'una mia lista può arrivare al 40-45%'
7 Jul 2025 17:08
A Franco D'Andrea il diploma ad honorem in pianoforte jazz
7 Jul 2025 16:29
Ciclista morto nel Vicentino, il 'pirata' è un sedicenne
8 Jul 2025 00:45
Crolla il tetto di un ristorante stellato a Terracina, un morto e una decina di feriti
8 Jul 2025 00:31
Alluvioni in Texas, il bilancio supera le cento vittime
7 Jul 2025 23:44
Crolla il tetto di un ristorante a Terracina, almeno sette feriti
7 Jul 2025 22:49
La mostra ANSA80 sbarca in Ue, l'8 luglio sarà all'Eurocamera
“È una buona notizia, che integra quanto già stiamo facendo sul fronte del riutilizzo della plastica. Il nostro motto resta, in ogni caso, "Meno è meglio": ridurre i rifiuti a monte, per risparmiare energia e lavoro e tagliare i costi anche nella fase del riciclo.”
Con le parole del presidente Stefano Svegliado, Etra commenta la recente comunicazione del consiglio di coordinamento che riunisce Anci (Associazione nazionale dei Comuni italiani) e Conai (Consorzio nazionale imballaggi): dal 1° maggio si stabilisce che piatti e bicchieri di plastica usa e getta, finora destinati al secco, potranno essere conferiti nella raccolta differenziata degli imballaggi in plastica, e quindi indirizzati al Corepla (Consorzio nazionale per la raccolta, il riciclaggio e il recupero dei rifiuti di imballaggi in plastica).
“Nei mesi scorsi - continua Svegliado - abbiamo dato agli utenti chiare indicazioni su come gestire questa frazione di rifiuto: la campagna "Plastica o secco?", estesa ai Comuni soci, stabiliva che solo gli imballaggi (vasetti, pellicole, sacchetti, coperchi...) dovessero rientrare nella plastica; ora che il Corepla ha ridefinito le direttive per il conferimento, vogliamo che tutti i cittadini ne siano informati, così che familiarizzino con le nuove disposizioni.”
Una decisione, dunque, che nulla toglie al lavoro finora fatto da Etra, ma piuttosto ne amplia le possibilità d'azione.
“Piatti e bicchieri di plastica costituiscono, da soli, l'1% del rifiuto totale da noi raccolto. Una percentuale che, d'ora in avanti, non andrà più a intasare le discariche. Tuttavia ricordiamo che anche riciclare comporta spese consistenti e un notevole flusso di traffico, quello dei mezzi adibiti proprio al trasporto dei materiali. Perciò la soluzione migliore è sempre una: produrre meno rifiuti, di qualsiasi categoria essi siano. Per la plastica, ad esempio, stiamo diffondendo l'uso delle stoviglie lavabili nelle sagre paesane. In questo modo puntiamo a creare, in collaborazione con le associazioni, eventi e manifestazioni ecosostenibili all'interno del programma "Meno è meglio - Riusa e rispetta.”
Etra ricorda di conferire solo piatti e bicchieri di plastica, senza significativi residui di cibo, e non le posate in plastica che non rientrano nella categoria degli imballaggi e per questo non sono ancora destinate al riciclo ma vanno nel rifiuto secco.
Il 08 luglio
- 08-07-2024Giada adesso
- 08-07-2023E Zonta creò l’acqua
- 08-07-2023Eppur mi son scordato di te
- 08-07-2023Pengo anch’io? No, tu no
- 08-07-2021Mal di Mar
- 08-07-2021Masolo, ma accompagnato
- 08-07-2020Kinder Sorpresa
- 08-07-2020Fu CarmenLopez e fu Volksbank
- 08-07-2020Giovannella Pigliatutto
- 08-07-2014La rotatoria “condivisa”
- 08-07-2014Metalba. Poletto e Cunico: “Soddisfazione per l'accordo”. Ma con occhio attento
- 08-07-2014Alla cortese attenzione del signor Sindaco
- 08-07-2013 Operaestate, workshop di danza gratuiti per tutte le età
- 08-07-2013Panoramic Cafè
- 08-07-2013Ristorante Da Sammy
- 08-07-2013Schede sanitarie Ulss 3: “Un giudizio in chiaroscuro”
- 08-07-2013Chiusura Tribunale Bassano. Zaia: “Una scelta centralista che penalizza cittadini e imprese”
- 08-07-2012Bassano sul Grappa
- 08-07-2012Privilegi a bordo vasca
- 08-07-2012Chiusura Tribunale. Il PD: “Frustrazione e indignazione”
- 08-07-2011Premio Cultura Cattolica “made in Japan”
- 08-07-2011E Manuela “sorveglia” ancora l'Etra
- 08-07-2009Gli alpini...alla rovescia