Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Gassificatore: “La Provincia non sta con le mani in mano”
Il Comitato “No Gassificatore” ricevuto in Provincia dall'assessore Morena Martini. Atteso il parere di Arpav Rifiuti, previsto dalla legge, “per avere un quadro di riferimento completo da portare all'attenzione del Consiglio Provinciale”
Pubblicato il 04-04-2012
Visto 4.389 volte
L'assessore provinciale Morena Martini ha incontrato questa mattina a palazzo Nievo a Vicenza una delegazione di cittadini del Comitato “No al Gassificatore per la Tutela della Salute deilla Gente di Cassola e Rossano Veneto" composta da Giuseppe Geremia, Maurizio Milani, Egidio Bizzotto, Valentino Ganassin, Stefano Gastaldello e Roberto Brotto - presente per il gruppo Lega Nord di Cassola il consigliere Carlo Battagello -, per illustrare ai cittadini i passaggi della Provincia di Vicenza in merito ai progetti di stoccaggio dei rifiuti presentati da Ecotrasporti e Karizia Tecnology ai confini tra i Comuni di Cassola e Rossano Veneto, e per ascoltare dubbi e richieste di spiegazioni in ordine al ruolo dell'Ente su questa vicenda specifica.
“Un incontro serrato, proficuo, chiarificatore - afferma un comunicato della Provincia - sviluppatosi per oltre un'ora e mezza e reso ancor più trasparente dalla ricostruzione offerta, carte alla mano, dai tecnici provinciali.”
Perentorio il punto di partenza della delegazione: “Due impianti che andranno a smaltire 55mila tonnellate di rifiuti l'anno a pochi metri dalle case sono troppi non solo per la nostra comunità ma per qualsiasi realtà territoriale”.
L'incontro tra l'assessore provinciale Martini e i rappresentanti del Comitato "No Gassificatore"
Da qui un botta e risposta di domande tecniche che ha avuto il merito di chiarire ancora di più l'intervento della Provincia.
“Noi - ha sottolineato l'assessore Martini - siamo chiamati dalla normativa vigente a far da arbitri ma questo non significa, come qualcuno ha voluto adombrare, che ce ne siamo rimasti con le mani in mano. Pilato non appartiene alla mia cultura personale e come amministratore sono tenuta a comportamenti rigorosi nel rispetto della collettività.”
“Proprio per questo, con il conforto della presenza tecnica rappresentata dall'ing. Filippo Squarcina - ha proseguito l'assessore provinciale -, ho ripercorso i passaggi spiegando che a tutt'oggi la Provincia non ha ancora preso in esame il progetto perché attendiamo quei pareri previsti dalla legge, primo fra tutti quello di Arpav Rifiuti, necessari per avere un quadro di riferimento completo e portare la questione all'attenzione del Consiglio Provinciale. Al riguardo mi auguro che Arpav, da me sollecitata, fornisca quanto richiestole già nei prossimi giorni, in modo da arrivare alla seduta del 24 aprile con maggiori informazioni.”
L'Assessore Martini - nel corso del confronto a cui ha partecipato in seguito anche l'assessore al Bilancio Cristiano Sandonà - ha poi informato i presenti circa la tempistica per presentare le osservazioni al progetto, dando ampia disponibilità ad esaminare tutte le questioni che emergeranno da queste.
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.827 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
