Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Muore schiacciato nella cabina del camion
Tragedia sul lavoro questa mattina nel cantiere della fondazione Pirani-Cremona in vicolo Da Ponte a Bassano. Un camion si schianta sulla base della gru: muore uno dei due autisti, schiacciato dai profilati di cemento che stava trasportando
Pubblicato il 01-03-2012
Visto 9.461 volte
Incidente mortale sul lavoro questa mattina in pieno centro a Bassano del Grappa.
Un uomo, Maurizio Milani, 51 anni di Verona, dipendente della ditta di trasporti Fasoli di Verona, è morto schiacciato nella cabina del camion che stava guidando, schiantatosi sulla base di una gru.
Salvo in extremis un secondo dipendente della ditta veronese, che si trovava pure all'interno della cabina e che è riuscito a gettarsi fuori prima dell'impatto.

Il drammatico incidente nel cantiere di vicolo Da Ponte (foto Alessandro Tich)
La tragedia è accaduta alle 8.20 all'interno del cantiere edile della Fondazione Pirani-Cremona, ubicato tra vicolo Da Ponte e via Museo.
Secondo le prime testimonianze raccolte sul posto, il mezzo pesante era appena arrivato all'ingresso del cantiere di vicolo Da Ponte, di fronte alla pizzeria “Alla Grotta”, su una piazzola prospiciente un tratto in pendenza.
L'autista sarebbe sceso dal camion per bloccare il sistema pneumatico ad aria compressa che regola i freni, per bloccare il mezzo ed evitare che prendesse la discesa assieme al suo carico: colonne in cemento da 6,5 tonnellate l'una, utilizzate per la costruzione dei solai. Ma secondo i primi resoconti, avrebbe sbagliato a staccare il tubo dell'impianto e il camion si sarebbe mosso. Il MIlani sarebbe quindi risalito velocemente dentro la cabina, nella quale si trovava il suo collega, per tentare di frenare il mezzo.
Un tentativo inutile: in pochi attimi il camion ha proseguito la sua corsa sullo scivolo in discesa, schiantandosi sulla base della gru del cantiere. Nell'impatto, i trafilati in cemento collocati sul rimorchio hanno sfondato la parete posteriore della cabina e hanno schiacciato l'autista.
All'arrivo dell'ambulanza, i sanitari del 118 non hanno potuto far altro che constatarne il decesso: l'uomo è morto per gravi traumi da schiacciamento al livello del torace.
Ferito, ma non gravemente, il secondo occupante del mezzo pesante, sotto choc per l'incidente: quando il camion ha cominciato a muoversi, è riuscito a saltare in tempo giù dalla cabina.
Sul luogo dell'incidente sono accorsi i Vigili del Fuoco per la difficile operazione di recupero del corpo della vittima. Per liberare la cabina si è reso necessario l'intervento di un'autogru della ditta Perin, sopraggiunta in vicolo Da Ponte poco prima di mezzogiorno, con la quale è stata effettuata la rimozione dei trafilati rovinati sul dipendente della ditta di trasporti.
Intervenuti sul posto, per i rilievi sul drammatico episodio, gli agenti del Commissariato di P.S. di Bassano del Grappa con il magistrato di turno e i tecnici dello Spisal dell'Ulss n.3. Da accertare, oltre alla dinamica dell'incidente, anche se siano state rispettate nel cantiere tutte le norme in materia di sicurezza sul lavoro.
Per tutto il corso delle operazioni di recupero vicolo Da Ponte è rimasto chiuso al traffico, controllato dagli agenti della Polizia Locale che hanno regolato il passaggio delle auto dei residenti, in una mattinata resa ancora più difficile dalla concomitanza con il mercato settimanale del giovedì.
Nel cantiere in cui è accaduta la tragedia, all'interno del complesso edilizio Pirani, è in fase di realizzazione la ristrutturazione di un edificio con costruzione di una rimessa interrata, ad opera della ditta Faggion Costruzioni.
“E' da quattro anni che lavoriamo qui - ci dice, sconvolto, un operaio del cantiere -. Non era mai successo niente.”
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani