Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Attualità

Rosà sfida lo Stato

L'Amministrazione di Rosà diffida il tesoriere dal versare i soldi del Comune nel conto unico gestito dallo Stato, come previsto dal Decreto Legge del governo. Il sindaco Lanzarin: “La tesoreria unica è un grave attacco alle autonomie locali"

Pubblicato il 29-02-2012
Visto 3.052 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Nel tardo pomeriggio di ieri, il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin ha inviato una diffida alla Banca Popolare di Marostica, quale istituto titolare - su appalto sottoscritto nel 2010 - del servizio di tesoreria comunale, per intimarlo ad astenersi dal versare alla tesoreria centrale dello Stato, entro la giornata odierna, il 50% delle disponibilità liquide depositate.
Anche Rosà si aggiunge quindi ai Comuni in rivolta contro il testo sulla “tesoreria unica”, inserito dal governo nel Decreto Legge sulle liberalizzazioni (art. 35 del D.L. n.1 del 24/01/2012), che impone agli enti territoriali di versare la propria liquidità nel conto unico della Banca d'Italia gestito dallo Stato: il 50% entro oggi, 29 febbraio, e il rimanente 50% entro il 16 aprile.
Nella diffida firmata dal primo cittadino di Rosà, si legge come tali disposizioni siano in contrasto con “l’autonomia locale dei Comuni garantiti dagli artt. 115 e 119 della Costituzione”. Il sindaco inoltre riporta come anche la giunta Regionale del Veneto, con delibera del 22 febbraio, ha impugnato le predette disposizioni davanti la Corte Costituzionale ed attualmente sono in corso le notifiche.

Il sindaco di Rosà on. Manuela Lanzarin: "Le disposizioni del governo sono in contrasto con gli articoli 115 e 119 della Costituzione sulle autonomie locali"

L’Amministrazione comunale rosatese sta inoltre valutando, al fine di garantire immediatamente gli effetti di questa azione giudiziaria per preservare il patrimonio regionale depositato presso la tesoreria, di un ricorso ex art. 700 c.p.c. avanti il Tribunale di Bassano del Grappa.
“Dopo l’IMU con il versamento di metà della tassazione locale sugli immobili alle casse centrali - commenta il sindaco on. Manuela Lanzarin -, quello dell’estensione del regime di tesoreria unica a tutti gli enti territoriali è un grave attacco alle autonomie locali. Non possiamo permettere che la gestione del nostro patrimonio ed i vantaggi che derivano da una contrattazione diretta con gli istituti bancari, e qui mi riferisco in particolare agli interessi, ci venga defraudata dallo Stato che sempre più sta divenendo, nella sua azione, centralista ovvero l’esatto contrario del cammino del federalismo voluto al momento del voto."
Il sindaco ha presentato inoltre sulla questione una mozione che verrà discussa nel consiglio comunale previsto nella serata di lunedì prossimo 5 marzo, allo scopo di “dare forza all’azione del governo cittadino nel difendere la sua autonomia economica.”

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.023 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.376 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.098 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.985 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 5.867 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.263 volte

7

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 3.055 volte

8

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.360 volte

9

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 2.351 volte

10

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 2.279 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.835 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.782 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.396 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.981 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.582 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.329 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.672 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.486 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 13.005 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.396 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili