Ultimora
13 Nov 2025 18:40
Mario Andreose, la mia 'educazione veneziana'
13 Nov 2025 14:59
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia +RPT+
13 Nov 2025 14:12
A Rovigo restyling per la Coop di via della Pace
13 Nov 2025 13:38
Vigonovo ricorda il primo trapianto di cuore in Italia
13 Nov 2025 13:23
Carabinieri sequestrano un leone marino, proprietario denunciato
13 Nov 2025 13:21
'Ciao Valeria', uno striscione per ricordare Solesin
14 Nov 2025 00:52
Centinaia di missili e droni russi su Kiev, 3 feriti
13 Nov 2025 23:38
Il presidente della Bbc invia una lettera di scuse a Trump
13 Nov 2025 22:41
Moldavia-Italia 0-2
13 Nov 2025 22:06
++ Finals: vince Alcaraz, finisce il sogno di Musetti ++
13 Nov 2025 22:18
Finals: vince Alcaraz, finisce il sogno di Musetti
13 Nov 2025 21:34
Alla Cop30 la guerra dell'agenda, stallo sulle emissioni
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
La crisi economica vista dalle donne
Testimonianze dirette e proposte per le istituzioni. La Commissione e l'assessorato Pari Opportunità organizzano a Bassano un focus sul lavoro al femminile. “Contiamo sulla presenza e sullo scambio con il pubblico”
Pubblicato il 09-03-2012
Visto 4.226 volte
L'altra metà del cielo? Può darsi. Ma se in quel cielo si addensano le nubi dei licenziamenti, delle casse integrazioni, della disoccupazione, della sottoccupazione o dell'esclusione lavorativa ecco che l'universo femminile diventa lo specchio più autentico di una crisi economica che nel nostro Paese è ancora in corso e di cui rappresenta, suo malgrado, l'anello debole.
E' a questo proposito che la Commissione Pari Opportunità e l’assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bassano del Grappa organizzano per martedì 13 marzo alle ore 20.30 presso la sala Tolio (in via Da Ponte 37) un focus sul lavoro dedicato al tema “La crisi economica vista dalle donne”.
“Il mondo del lavoro vive un momento di crisi spaventosa - sottolineano la presidente della Commissione Pari Opportunità Olga Bertaina e l’assessore Annalisa Toniolo - e le donne la stanno pagando sensibilmente. In Italia solo il 47% della popolazione femminile ha un impiego, una dato ancora insufficiente, ed abbiamo pensato, in concomitanza con l’8 marzo, di unirci per vedere se possiamo proporre qualche cosa di nuovo.”
La crisi si abbatte sui numeri delle donne al lavoro: in Italia solo il 47% della popolazione femminile ha un impiego
“Vogliamo fare parlare le donne e fare capire come vedono il mondo e come stanno affrontando la crisi - sottolinea Arianna Tassotti, presidente della sottocommissione lavoro -, ma soprattutto vorremmo cercare di formulare delle proposte da sottoporre agli enti. Per questo contiamo sulla presenza e sullo scambio con il pubblico.”
Al convegno interverranno Olga Bertaina, presidente Commissione Pari Opportunità; Luisa Zen, psicologa; Fabiola Carletto, Segretaria CGIL Vicenza; Miria Pontarollo, lavoratrice in cassa integrazione; Marinka Sirotnjak, lavoratrice immigrata e Stefania Busato, imprenditrice.
Moderatrice della serata sarà Arianna Tassotti.
La cittadinanza è invitata a partecipare.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 9.813 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.809 volte






