Ultimora
26 Mar 2023 21:57
Arrivata pioggia in Veneto dopo settimane di tempo secco
26 Mar 2023 17:04
Venezia, gondolieri-sub recuperano 11 quintali di rifiuti
26 Mar 2023 12:14
Trovati morti escursionisti dispersi in valle Aurina
26 Mar 2023 10:14
Esplode palazzina nel Padovano, un morto e tre feriti
26 Mar 2023 09:52
Covid: Veneto, ieri 280 nuovi casi e nessun decesso
27 Mar 2023 08:52
Migranti, oggi è il click day: attesi 82.705 ingressi
27 Mar 2023 08:02
La First Citizens rileva gran parte della Silicon Valley Bank
27 Mar 2023 07:58
Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
27 Mar 2023 06:32
Regno Unito, petrolio fuoriesce da impianto.Dichiarata emergenza
27 Mar 2023 06:32
Regno Unito, petrolio fuoriesce da impianto. Dichiarata emergenza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Rosso Africa
L’autore vicentino Ausilio Bertoli presenta giovedì 3 novembre al Caffè dei Libri il suo nuovo romanzo
Pubblicato il 31-10-2011
Visto 2.450 volte
Giovedì 3 novembre alle ore 19 il Caffè dei Libri propone un incontro con Ausilio Bertoli. Sociologo della comunicazione e ricercatore psicosociale, Bertoli presenta la sua ultima pubblicazione intitolata Rosso Africa, Mimesis edizioni. Nel libro l’autore vicentino racconta le vicissitudini e la rinascita di un protagonista immaginario, Claudio Bassi, un funzionario di banca che in seguito ad alcune esperienze drammatiche abbandona comodità e sicurezze economiche per aggregarsi come volontario alla Pro Africa Association. In Mozambico e nel Malawi, a contatto con i ragazzi più poveri dei poveri, dando il suo piccolo contributo per affrancarli non solo dalla schiavitù e dalle malattie, ma anche dalle atrocità consumate ai loro danni, Bassi allarga il suo orizzonte e cerca la propria ragione esistenziale. I morti che tingono di rosso il romanzo sono di volta in volta anime nobili spezzate nel perseguimento dei loro ideali, genitori adottivi che si trovano nel posto sbagliato al momento sbagliato, categorie deboli che per aver avuto dei natali sfortunati hanno un destino segnato. Conduce la serata il professore Giovanni Giolo. L’ingresso è libero.

Ausilio Bertoli
Il 27 marzo
- 27-03-2021Diritto e Rovescio
- 27-03-2021Marin 2.0
- 27-03-2019Pizza al taglio
- 27-03-2019El Vernillo
- 27-03-2018Ammesso e non con cesso
- 27-03-2017(Inter)National Gallery
- 27-03-2017Re Artuso
- 27-03-2017Il Risorgimentale
- 27-03-2016Europa League
- 27-03-2015Avanti il prossimo
- 27-03-2014Rossano Veneto: operatori ecologici...in erba
- 27-03-2014Elezioni. Poletto sul messaggio di S.Maria in Colle
- 27-03-2014Tribunale di Bassano: la Filippin incontra il ministro
- 27-03-2014Bizzotto e Finco futuri separati in casa?
- 27-03-2014Centrodestra, spunta l'ipotesi primarie
- 27-03-2014Te la do io l'Expo
- 27-03-2013Lanzarin: “La Tares è un balzello iniquo che colpisce i Comuni virtuosi”
- 27-03-2012Scontro a Ca' Baroncello: muore un motociclista
- 27-03-2012Gassificatore: “Cassola Democratica” si ricompatta
- 27-03-2012Unioni di fatto: “Da Cimatti una risposta squisitamente politica”
- 27-03-2012La replica di “Mister Dialogando”
- 27-03-2012Siccità: è bollettino di guerra