Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

L’AsoloArtFilmFestival compie trent’anni

Al via da sabato 20 agosto ad Asolo la 30^ edizione della rassegna internazionale dedicata al cinema e all’arte

Pubblicato il 18-08-2011
Visto 3.348 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

Da sabato 20 agosto ad Asolo prende il via la 30^ edizione dell’AsoloArtFilmFestival. Sono trascorsi trent’anni dalla nascita della rassegna, la più antica al mondo nel settore dei film sull’arte, e dieci anni dalla sua rifondazione con la denominazione attuale. L’edizione 2011, presieduta da Hermann Nitsch e diretta da Steve Bisson, è intitolata Europa, se non ora quando?, vi partecipano 56 film e per nove giorni, fino a domenica 28 agosto, ospiterà proiezioni, mostre, incontri, performance e video- installazioni tutte dedicate alle arti. Tra le novità di quest’anno c’è una sezione dedicata all’arte di Cina e Taiwan e un omaggio ad Andrej Tarkovskij vincitore, con “Andrej Rublëv”, della prima rassegna del festival nel 1973. Sono 52 i film in concorso, selezionati tra le 490 opere pervenute da tutto il mondo suddivise in sette sezioni: film sull’arte, biografie d’artista, film sull’architettura, film sul design, videoarte e computer art, produzioni di scuole di cinema, armonia e territorio. La programmazione di quest’anno, aderendo al tema proposto dal progetto RetEventi della Provincia di Treviso dedica una particolare attenzione alle produzioni scolastiche che coinvolgono gli studenti delle migliori scuole di cinema europee ed internazionali. Il Festival sarà affiancato da mostre ed eventi “Fuori” dalla sala del Teatro Duse che coinvolgeranno tanti luoghi cittadini, anche la duecentesca Rocca Asolana, dove il 21 agosto con inizio alle ore 4 verrà proposta una performance per soli fiati intitolata “Aurora Asolana – Ricercari e Ritrovari”, protagonisti gli ottoni dell’Orchestra Mittel-europea “Lorenzo da Ponte”, diretti dal M° Roberto Zarpellon. D’ampio sguardo, come si confà ad una rassegna dai mille orizzonti, è la sezione dedicata all’arte contemporanea internazionale intitolata “ART SHIFT ↑” e curata da Chen Mei-Yuan, che oltre a presentare il ciclo di proiezioni extra organizzate dal Taiwan Independent Production Film in collaborazione con il MoCA di Taipei, proporrà la mostra Two Points 2011. Molti altri gli eventi, le mostre, installazioni e performance che animeranno il palcoscenico dell’antico borgo, qui il programma in dettaglio www.asolofilmfestival.it/it/, numerosi anche gli omaggi al mondo di cartoon di Walt Disney. La Giuria della 30^ edizione, composta da Vittorio Dalle Ore, già assistente di Akira Kurosawa e produttore cinematografico, Mikkel Maltha, supervisore musicale di produzioni cinematografiche, Prati Kulshreshtha, giornalista e docente universitaria indiana, Jui-Jen Shih, critico d’arte e direttore del MoCa di Taipei e Simona Caraceni, docente di Informatica museale presso l’Università degli Studi di Bologna, assegnerà un premio alla migliore opera di ciascuna sezione del festival. I premi verranno consegnati domenica 28 agosto a chiusura della rassegna. Oltre a questi riconoscimenti, AsoloArtFilmFestival assegnerà tre premi speciali: il premio Arte e Cultura, dedicato a personaggi rilevanti per la diffusione della cultura nel territorio, verrà consegnato sabato 20 agosto al professore Roberto De Feo e ad Adriano Goldschmied, imprenditore co-fondatore del marchio Diesel e creativo di successo nel settore del design del jeans. Il premio Eleonora Duse, riservato alle attrici distintesi per il loro merito artistico sarà consegnato giovedì 25 agosto dal critico e regista teatrale Maurizio Scaparro all’attrice Anna Maria Guarnieri; mentre sabato 27 agosto il premio alla Carriera Flavia Paulon, un’onorificenza dedicata agli artisti più rilevanti degli ultimi decenni, sarà assegnato all’artista del tessuto Renata Bonfanti. Tutti gli eventi sono ad ingresso libero.

da “Andrej Rublëv”, di Andrej Tarkovskij

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.255 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 11.444 volte

3

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.052 volte

4

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 9.950 volte

5

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 8.800 volte

6

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 8.728 volte

7

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 7.544 volte

8

Imprese

15-10-2025

Intervista su misura

Visto 5.880 volte

9

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 5.526 volte

10

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 5.194 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.625 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.212 volte

3

Elezioni Regionali 2025

18-09-2025

Elec-scion Dei

Visto 19.574 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.461 volte

5

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.933 volte

6

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.255 volte

7

Politica

19-09-2025

Righelli d’Italia

Visto 15.703 volte

8

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.571 volte

9

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.473 volte

10

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 11.444 volte