Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Nucleare e acqua bene comune

Due appuntamenti informativi proposti da GASolo giovedì 26 e martedì 31 maggio: si parla di sviluppo energetico e di ambiente

Pubblicato il 23-05-2011
Visto 2.928 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

GASolo, un'associazione di quasi un centinaio di famiglie che si occupano di acquisti solidali e iniziative pubbliche su consumo critico, decrescita, salvaguardia ambientale, organizza due incontri informativi dedicati ai temi dello sviluppo e dell’ambiente.
Giovedì 26 maggio la prima conferenza è dedicata all’energia e ha per titolo “Nucleare, rinnovabili e declino del petrolio”, l’incontro intende fornire una panoramica sulle prospettive energetiche mondiali, si parlerà del contributo del nucleare e delle possibilità di sviluppo offerte dalle fonti rinnovabili. Relatore della serata è Mirco Rossi membro di ASPO Italia (Associazione per lo studio del picco del petrolio) e del Comitato Scientifico della rivista Ambiente-Risorse-Salute; autore di Energia e futuro – le opportunità del Declino, Emi editore, Rossi svolge da molti anni un’intensa attività di divulgazione sui temi energetici. L’appuntamento è organizzato presso la sede della CNA di Asolo. Il secondo incontro in calendario è fissato per martedì 31 maggio e ha per tema l'imminente quesito referendario sull’acqua e la sua privatizzazione. L’acqua sta diventando un bene sempre più prezioso da salvaguardare, il 12 e 13 giugno saremo chiamati a esprimere il nostro parere sulla questione, l’obiettivo degli organizzatori è quello di fornire informazioni preziose sulla tematica. Il relatore è Valter Bonan, già presidente del Parco Dolomiti bellunesi, coordinatore veneto per il Forum dei movimenti per l’acqua e referente regionale del comitato referendario, fa parte del Comitato Bellunese Acqua Bene Comune. Sede della conferenza l’aula magna delle scuole medie di Asolo.
Gli appuntamenti sono a ingresso libero, è opportuno confermare la partecipazione all’indirizzo mail indicato.

foto L. Vicenzi

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.966 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.343 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.033 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.944 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 2.210 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.194 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.985 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.183 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.738 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.758 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.207 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.947 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.559 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.309 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.599 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.466 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.981 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.375 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili