Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Corsi

Vacanze dell'Anima

Un campus estivo ed incontri culturali aperti al pubblico dedicati alla valorizzazione della Pedemontana dal 21 al 25 luglio

Pubblicato il 02-07-2010
Visto 3.976 volte

Dal 21 al 25 luglio, nell'area della Pedemontana veneta, Confartigianato AsoloMontebelluna e i Comuni di Cavaso del Tomba, Monfumo e Asolo propongono ai giovani "Vacanze dell'Anima", un campus estivo con ospiti illustri nelle terre di Canova e della Duse. L'iniziativa rivolta in particolar modo agli studenti universitari e dei Conservatori di tutta Italia, prevede anche un ciclo di appuntamenti, alcuni dei quali molto interessanti ad ingresso libero, ideati e progettati da Loris De Martin e dedicati alla riflessione sul futuro partendo dal punto di vista di alcuni protagonisti della cultura. Il campus permetterà anche di scoprire un territorio, il suo paesaggio e le sue specialità enogastronomiche, si tratta di un evento diffuso che farà tappa in piazze, anfiteatri, teatri, musei e i luoghi di interesse storico, attraversando e valorizzando in questo modo i luoghi d'incontro più significativi del territorio. A conclusione degli appuntamenti è prevista una tavola rotonda coordinata dall'astrofisico Massimo Ramella.
Il programma degli incontri di Vacanze dell'Anima:

l'astrofisica Margherita Hack

mercoledì 21 luglio alle ore 20.30 incontro con l'astrofisica Margherita Hack "Quali saranno i possibili futuri?" in piazza Benedettini Cavaso del Tomba

giovedì 22 luglio dalle ore 9 alle 13 Gianni Tamino biologo docente Università di Padova "Ambiente Energia ed Economia: possibili futuri per l'Umanità"

Monfumo pomeriggio: visita guidata alla Val Maor con il prof. Silvio Reato serata nel centro storico di Asolo ed escursione notturna alla rocca

venerdì 23 luglio dalle ore 9 alle 13 Alessandro Grego - Compositore, Sound Designer "Estetica Etica Politica. Dalla società euforica alla società eufonica"

Alla Fornace di Asolo nel pomeriggio: visita guidata alle miniere di Monfumo

ore 21 "Aria, Acqua, Terra, Fuoco. Una storia per il futuro" incontro con Italo Bosa e Alessandro Vardanega, imprenditori, modera Sebastiano Zanolli, manager e formatore

ore 22.30 concerto alla Fornace di Asolo dell' Adovabadan Jazz Band”

sabato 24 luglio ore 9-13 Filippo Faes - Pianista, Direttore d'orchestra "... e se chiedessimo a Beethoven?" Lezione concerto

Comune di Asolo pomeriggio: escursione in montagna e visita guidata alle trincee della Prima Guerra Mondiale

domenica 25 luglio dalle ore 9 alle 13 Igor Sibaldi - Scrittore e studioso di Teologia "Progettarsi: sistemi per costruirsi il futuro"

Municipio di Cavaso del Tomba ore 20.30 "La Bellezza salverà il mondo" tavola rotonda tra i relatori di Vacanze dell'Anima, modera Massimo Ramella, astrofisico, in piazza Benedettini

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo MasoloFrancesco Rucco

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 11.293 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.260 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.707 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.154 volte

7

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 3.332 volte

8

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.712 volte

9

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.681 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.666 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.649 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.376 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.354 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.701 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.691 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.713 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.014 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.569 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.374 volte